Dal 21 luglio 2022 sono in mescita seguenti vini, ma abbiamo il levatappi facile: “let’s check our Mistery Wines” !
Continua a leggere Aggiornamento settimanale Carta Vini in mescita: 21 luglio 2022
Dal 21 luglio 2022 sono in mescita seguenti vini, ma abbiamo il levatappi facile: “let’s check our Mistery Wines” !
Continua a leggere Aggiornamento settimanale Carta Vini in mescita: 21 luglio 2022
Ieri è stato nostro ospite Luca Benatelli Biancon (uno dei vari LB di Caorle).
Luca è un omone dall’espressione gentile e cordiale ed i suoi discorsi sono sempre incentrati sul benessere (reale) della Comunità in cui vive.
Continua a leggere L’Astatore del Mercato Ittico di Caorle, Venezia.
Ce n’è voluto a gestire la nostra prima importazione, ma, alla fine, sono arrivati a Caorle i Vins Inquiets di Descregut: Corpinnat, il nuovo metodo classico catalano, e vini fermi nati nel Penedes.
Continua a leggere Vins Inquiets Descregut: dal Penedes a Caorle…
Vino Bianco Piemonte Orange Wine DANIELE RICCI Timorasso SAN LETO Etichetta Blu lt 0.75
Continua a leggere Daniele Ricci Timorasso SAN LETO Etichetta Blu
Le Alici più grandi e pescate in primavera lungo la Costiera Amalfitana, diventano pregiati filetti di Alici sott’olio.
La tradizione richiede che maturino in terzigni (botticelle in legno di castagno per colatura acciughe) per almeno 8 mesi.
Continua a leggere Armatore, i Filetti di Alici in Olio d’Oliva…
L’Enoteca 500VINI di Caorle ricerca, per inserimento nel proprio Staff, la seguente figura: apprendista al banco e ai tavoli, maggiorenne. Ricerca ambosessi part time/full time (da concordare a seconda della stagionalità).
Contrastate il logorio della vita moderna (cit.) con la spesa durante l’aperitivo!
Continua a leggere 500VINI propone “Aperitivo & Spesa per la Cena”
Per gli addetti al Turismo, Ferragosto, con Natale e Capodanno, rappresenta uno dei momenti di piú intenso lavoro e, spesso, anche ansia.
Continua a leggere E anche ‘sto Ferragosto ce lo siamo levato da…
L’Enoteca 500VINI si è spostata in Via Roma 30, nei pressi del Municipio e poco prima del Santuario della Madonna dell’Angelo.
Alle nostre spalle c’è la scogliera, elemento caratteristico di Caorle ed oggetto delle attenzioni di decine di scultori che negli anni l’hanno resa una collezione a cielo aperto, unica nel suo genere.
Via Roma, per tutta l’estate, diviene Zona a Traffico Limitato (ZTL) per la sicurezza della passeggiata serale.
Dopo gli eccessi del week-end è giusto iniziare la nuova settimana con modestia, umiltà e senso della misura…
#enoteca #caorle #gineriacaorle #ostrica #krystale #ostricaetoile #hauner #salina #iancura #malvasia #insolia
A Caorle il Tocai è sempre stato bianco e l’unica alternativa era il (Tocai) Friulano. La versione “in rosso” che stiamo evidenziando non ha nulla in comune con il “nostro”: si tratta infatti della versione vicentina della più “mediterranea” Grenache che a seconda delle coste diventa Alicante o Cannonau…
Sauro Maule propone un vino non filtrato, da fermentazione spontanea, no diserbanti, pesticidi o prodotti di sintesi. 13% Vol, ma deliziosi…
L’Enoteca 500VINI di Caorle apre i battenti nel 2008 senza significative esperienze enologiche pregresse. Col tempo, però, un paio elementi famigliari risulteranno utili, anzi utilissimi: dapprima le vendemmia nel piccolo vigneto di casa, compresi i trattamenti ed i travasi, e la ricerca di qualcosa di nuovo ed eccentrico rispetto al consumo più convenzionale. Però qualche “callo da levatappi” ce l’abbiamo anche noi e se il vigneto è circondato da boschi, è in collina, è gestito da un esperto in biodinamica ed è sorvegliato dallo sguardo attendo dei cani Donadi-Collatuzzo, allora il tempo rallenta, spunta un tagliere con pane, salame e formaggio e la bolla sparisce senza avvisare…
Ci sarà chi, giustamente, si concentrerà sul Pinot Grigio, Johanniter, Bronner e sul Solaris, sul concetto di PIWI, nel senso delle uve resistenti, ma un Esperto ci ha rivelato che la bottiglia di vino migliore è quella che termina senza accorgersene.
A nostro modesto parere Casera Frontin appartiene a questa cerchia di vini… Provare per credere!
Annata caratterizzata da un’ottima maturità delle uve e in questo il vino si rispecchia con un colore rosso rubino intenso e con una grande concentrazione olfattiva, grazie alla presenza di un frutto rosso maturo che riconduce a note di confettura, ma anche spezia, vaniglia e liquirizia.
In bocca il vino è caratterizzato da una fitta ed elegante trama, sostenuta anche dall’importante acidità del Sangiovese, i tannini sono assolutamente dolci e il finale lungo e di grande persistenza.
E-Shop here: https://www.ebay.it/itm/265151505734?hash=item3dbc42e546:g:UqUAAOSwAUFglP~N
Un bel colore rosso intenso, il naso è intenso e franco. Aromi di frutta matura e cioccolata calda portano alla gola. Al palato è setoso e rivela gli stessi aromi, equilibrato da una bella freschezza.
100% Merlot senza solfiti aggiunti
Bio, certificato Demeter
Alcol: 13°C
Temperatura: 16°C
E-Shop here: https://www.ebay.it/itm/254969632927?hash=item3b5d5fd89f:g:nAIAAOSwoA1glEFA