“Incontro con l’Autore” a Caorle

dalla Newsletter del Comune di Caorle:

INCONTRO CON L’AUTORE
Tutta la programmazione di agosto 2012

barche a Caorle

Prosegue la programmazione della rassegna di libri “Incontro con l’autore“.

Continua a leggere “Incontro con l’Autore” a Caorle

Pubblicità

Fiera dell’Alto Adriatico 2012: torna la Fiera Albergatori Caorle

logo Fiera Albergatori CaorleFiera dell’Alto Adriatico 2012: torna la Fiera Albergatori Caorle

dalla Newsletter del Comune di Caorle:

LA FIERA DELL’ALTO ADRIATICO
Da domenica 4 a mercoledì 7 marzo 2012

Prende il via la dodicesima edizione della Fiera dell’Alto Adriatico di Jesolo/Caorle proposta presso il Palaexpomar di via Aldo Moro a Caorle.

Continua a leggere Fiera dell’Alto Adriatico 2012: torna la Fiera Albergatori Caorle

Eventi a Caorle | Programma intenso per festeggiare Natale e l’Anno Nuovo: musica, balli in piazza e l’attesa Festa dell’Alba!

Comune di Caorle, Venezia: Festa dell'Alba & Auguri 2011Eventi a Caorle | Programma intenso per festeggiare Natale e l’Anno Nuovo: musica, balli in piazza e l’attesa Festa dell’Alba!

dalla Newsletter del Comune di Caorle:

Continua a leggere Eventi a Caorle | Programma intenso per festeggiare Natale e l’Anno Nuovo: musica, balli in piazza e l’attesa Festa dell’Alba!

Eventi a Caorle: domenica 13 e 20 novembre 2011 è “Caorle in Gioco”

dalla Newsletter del Comune di Caorle:

CAORLE IN GIOCO
Domenica 13 e 20 novembre

logo dell'associazione ludica Cavalieri della Tavola Gioconda, a CaorleCaorle in gioco” è la manifestazione che si svolge in Città nelle due domeniche del 13 e 20 novembre.

Ad organizzarla è l’associazione ludica “I Cavalieri della Tavola Gioconda” con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Caorle.

Si tratta di una dimostrazione interattiva di giochi da tavolo per giovani e meno giovani che si terrà, con inizio alle ore 10.00 e fino alle ore 22.00, presso il Centro Culturale “Bafile” in Piazza Matteotti a Caorle.

Il programma delle due giornate prevede giochi da tavolo, giochi di parole, rompicapo, giochi di carte, giochi di abilità, giochi di dadi, giochi astratti e party games.

Continua a leggere Eventi a Caorle: domenica 13 e 20 novembre 2011 è “Caorle in Gioco”

Buone Feste da Caorle e a Caorle!!!

500vini e babbo nataleNatale a Caorle 2010Numerose sono le occasioni di festa ed intrattenimento a Caorle, Venezia, per le Feste di fine d’anno.

Dal sito Internet del Comune di Caorle, volentieri segnaliamo:

  • giocare a basket, calcetto, hockey e pattinaggio nel Centro Sociale della Parrocchia di S. Giorgio di Livenza
  • giocare al tiro con l’arco nella Palestra A. Palladio nei giorni 29-30 dicembre
  • provare l’immersione subacquea nella Piscina Comunale di Porto S. Margherita
  • giochi da tavolo:  giocare a cornhole, carrom e altri giochi da tavolo con L’associazione ludica “I Cavalieri della Tavola Gioconda” nei giorni 27 dicembre
  • giocare a basket, calcetto e pallavolo al coperto nella Palestra E. Fermi di Caorle
  • FESTA DELL’ALBA 2011 – 31 dicembre – 1 gennaio dalle 23.00 alle 06.00

Continua a leggere Buone Feste da Caorle e a Caorle!!!

A Caorle torna la pista di pattinaggio sul ghiaccio coperta.

Pattinaggio su ghiaccio a Caorle (edizione 2009)dalla Newsletter del sito Internet del Comune di Caorle:

A partire da sabato 18 dicembre a Caorle sarà in funzione l’ormai tradizionale pista di pattinaggio sul ghiaccio coperta.

Per informazioni, contattare  contattare Promocaorle al numero 0421 – 210506 o A.P.T. al numero 0421 – 81401.

Da Sabato 18 Dicembre al 31 Gennaio
PISTA DI PATTINAGGIO SUL GHIACCIO
Eislauf Ice skating
Caorle – Piazza Papa Giovanni

Domenica 7 e 14 novembre: CAORLE IN GIOCO

logo dell'associazione ludica Cavalieri della Tavola Gioconda, a Caorledalla Newsletter del sito Internet del Comune di Caorle:

Caorle in gioco” è la manifestazione che si svolge in Città nelle due domeniche del 7 e 14 novembre.

Ad organizzarla è la neonata associazione ludica “I Cavalieri della Tavola Gioconda” supportati dal patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Caorle.

Continua a leggere Domenica 7 e 14 novembre: CAORLE IN GIOCO

Brevi da Caorle: “Un Mare di Sapori” & “Salone del Gusto” a Torino

Due informazioni “veloci – veloci” che ci auguriamo possano essere utili:

“Un Mare di Sapori” a Caorle
&
“Salone del Gusto” a Torino
.

  1. “Un Mare di Sapori”
    dalla Newsletter del sito Internet del Comune di Caorle:
    UN MARE DI SAPORI – riviste le date: Domenica 24 e domenica 31 ottobre 2010. La quinta edizione di “Un Mare di Sapori” la manifestazione che la Città di Caorle inizialmente previsto per le due domeniche del 17 e 24 ottobre 2010 è stata riprogrammata a causa delle avverse condizioni meteorologiche di domenica 17 ottobre. Le nuove date proposte sono, quindi: domenica 24 e domenica 31 ottobre 2010. L’evento è promosso dalla Pro Loco di Caorle, da Promocaorle, Ascom, Mercato Ittico, l’Amministrazione Comunale e Regione Veneto ed intende promuovere e valorizzare i prodotti ittici e più tipici della tradizione veneta. La manifestazione si svolge nel Centro Storico di Caorle ed in particolare in Piazza Matteotti, Piazza Vescovado, Piazza Papa Giovanni e Campo degli Oriondi.
  2. “Salone del Gusto” a Torino
    dal sito Internet di Strada Vini DOC Lison Pramaggiore:
    I vini tipici dell’area DOC Lison Pramaggiore sbarcano al Lingotto di Torino per il periodico Salone del Gusto. Siamo presenti allo Stand delle Strade del Vino e Prodotti Tipici del Veneto, presso il Padiglione 2 Stand F 169 (di fronte Stand Regione Veneto). Continua…

Raid Remiero Venezia – Caorle – Venezia

Sito Internet del Comune di CaorleDalla Newsletter del Comune di Caorle:

RAID REMIERO: Sabato 2 e domenica 3 ottobre 2010

Sabato 2 e domenica 3 ottobre 2010, l’Unione Sportiva Remiera Francescana di Venezia, in collaborazione con la Società remiera Voga Caorle e l’Amministrazione Comunale di Caorle, organizzano un Raid remiero Venezia-Caorle-Venezia finalizzato ad un gemellaggio tra le due società di voga.

Continua a leggere Raid Remiero Venezia – Caorle – Venezia

Un Mare di Sapori 2010: domenica 17 e 24 ottobre.

Un Mare di Sapori 2010, Caorle, VeneziaDalla Newsletter del sito Internet del Comune di Caorle, volentieri inoltriamo:

UN MARE DI SAPORI
Domenica 17 e domenica 24 ottobre 2010

E’ la quinta edizione di “Un Mare di Sapori” la manifestazione che la Città di Caorle propone nelle due domeniche del 17 e 24 ottobre 2010.

Continua a leggere Un Mare di Sapori 2010: domenica 17 e 24 ottobre.

Giornata nazionale del cane di pubblica utilità, a Caorle, Venezia

Dalla newsletter del Comune di Caorle:

GIORNATA NAZIONALE DEL CANE

Venerdì 24 e sabato 25 settembre

Continua a leggere Giornata nazionale del cane di pubblica utilità, a Caorle, Venezia

Festa della Madonna dell’Angelo: ordinanze sulla viabilità di domenica 12 settembre

Processione in mare dell Madonna dell'Angelo a CaorleVolentieri pubblichiamo questa mail del Comune di Caorle circa le modifiche alla viabilità in occasione dela Festa Quinquennale della Madonna dell’Angelo.

Continua a leggere Festa della Madonna dell’Angelo: ordinanze sulla viabilità di domenica 12 settembre

Festa della Madonna dell’Angelo a Caorle con processione in mare

La Chiesa della Madonna dell'Angelo, a CaorleCHIESA DELLA MADONNA DELL’ANGELO

Da Venerdì 10 a Domenica 12 Settembre 2010

FESTA QUINQUENNALE DELLA “MADONNA DELL’ANGELO” con processione in mare.

Da Piazza Vescovado, la piazza dove si trovano il Duomo ed il Campanile, si scorge, in direzione del mare, la diga (oltre 1 km di lunghezza) eretta per proteggere il centro abitato dalle mareggiate.

Questa diga è la meta di tutti coloro che visitano Caorle grazie ad uno splendido panorama offerto dalla posizione leggermente sopraelevata.

La spiaggia di Caorle presso la "Chiesetta" della Madonna dell'AngeloIl Comune di Caorle ha istituito nel 1994 il Concorso Internazionale Scogliera Viva, una collezione di massi animati dagli artisti che negli anni si sono avvicendati.

A sx si scorge la Chiesetta della Madonna dell’Angelo, collocata su un piccolo promontorio, uno degli scorci più fotografati di Caorle.

Pare si tratti della chiesa più antica di Caorle, costruita su un precedente edificio dedicato a San Michele Arcangelo.

La Chiesa della Madonna dell'Angelo a Caorle: dettaglioUna popolare leggenda locale narra di un gruppo di pescatori di Caorle che hanno trovato in mare una statua lignea della Madonna su un trono di pietra galleggiante.

Una volta a riva, l’immagine sacra è stata collocata nella chiesa coniugando così la venerazione di San Michele Arcangelo con quella della Madonna cosicché divenne la Chiesa della Madonna dell’Angelo.

La torre campanaria risulta essere l’adattamento di una precedente torre di avvistamento funge anche da faro. L’esposizione della Chiesetta, come è chiamata famigliarmente a Caorle, alle mareggiate ha richiesto ripetuti interventi di ricostruzione (1476 e 1751).

Processione in mare dell Madonna dell'Angelo a CaorleAl suo interno si può ammirare il soffitto a volta lunettata dove un affresco ricostruisce la scena del ritrovamento della statua della Madonna in mare.

Nella cappella di dx è conservato il seggio in pietra che la tradizione vuole galleggiasse in mare contenendo la statua della Madonna. Quella che si può ammirare è stata scolpita da uno scultore della Val Gardena dopo che la precedente è andata distrutta a causa di un incendio (1923). Superstite dalla chiesa precedente la lastra marmorea del 1595 raffigurante San Michele Arcangelo.

Vedi altre informazioni sull’argomento nel sito dell’Azienda di Promozione Turistica di Caorle:

APT CAORLE | Comune di CAORLE | Madonna dell’Angelo | Leggenda | Storia | Festività

Vedi anche Wikipedia

Griglie Roventi a Caorle: rinviato al 5 agosto.

Griglie Roventi Caorle 2010Riceviamo dal Comune di Caorle e volentieri pubblichiamo il seguente aggiornamento relativamente alla prevista manifestazione in spiaggia Griglie Roventi 2010.

Considerata l’alta probabilità di temporali previsti in questi giorni e la pioggia di giovedì che non ha consentito l’allestimento in spiaggia delle postazioni per la manifestazioni Griglie Roventi, l’organizzazione ha deciso di rinviare il tutto di una settimana.

Quindi il nuovo appuntamento per  il Campionato del Mondo di Barbeque è fissato per giovedì 5 agosto alle ore 21.00 nella spiaggia di levante di Caorle.

Fonte:
http://www.comune.caorle.ve.it/index.php?area=5&menu=20&page=419&lingua=4&idnotizia=392

Il Comune di Caorle informa: calamari, birra, fuoco, Ferragosto, gavettoni…

Caorle: centro storico
Caorle: centro storico

Riceviamo e volentieri pubblichiamo alcune UTILI comunicazioni ed informazioni dal Comune di Caorle:

  • La Festa del Calamaro e della Birra è organizzata dal Comitato Festeggiamenti di Porto Santa Margherita, in collaborazione con la Pro Loco di Caorle e l’Amministrazione Comunale. La festa si tiene in Via dei Greci, in Porto Santa Margherita, da giovedì 13 a domenica 16 agosto con apertura degli stand dalle ore 19.00 alle ore 23.00. Oltre alle specialità gastronomiche locali ci sarà birra, vino e bibite per tutti i gusti. Continua a leggere Il Comune di Caorle informa: calamari, birra, fuoco, Ferragosto, gavettoni…