Per il mese di Febbraio 2023 abbiamo selezionato questi vini in mescita, ma abbiamo il levatappi facile: “let’s check our Mistery Wines” !
Continua a leggere Aggiornamento Carta Vini in mescita: Febbraio 2023
Per il mese di Febbraio 2023 abbiamo selezionato questi vini in mescita, ma abbiamo il levatappi facile: “let’s check our Mistery Wines” !
Continua a leggere Aggiornamento Carta Vini in mescita: Febbraio 2023
…alta, ma Giulia non è assolutamente interessata all’easy drinking a cui le effervescenze di vini frizzanti e spumanti potrebbero far pensare. Certamente un vino con una gradazione alcolica compresa, mediamente, tra 11,5% Vol e 12,5% Vol potrebbe sembrare più semplice che bere un importante vino rosso riserva.
Abbiamo selezionato per Giulia delle “bolle” di grande rispetto come:
Le tre bottiglie di vino acquistate insieme comportano un totale di €. 109,00 – 10% di sconto = €. 98,10 €. 95,00, mentre se si raddoppia a 6 bottiglie, anzichè €. 218,00, si pagherà €. 185,30 bensì €. 180,00 *.
Consegna a domicilio, area Caorle e San Stino di Livenza. Inviate pure un messaggio Whatsapp per verificare la disponibilità eventualmente anche di altri vini di Vs. gradimento.
* = le bottiglie si possono assortire a piacimento, rimane lo sconto del 10% per 3 bottiglie e lo sconto del 15% per 6 bottiglie (per bottiglie di valore superiore ai 45€ la scontistica si applica per 2 e 4 pezzi)
#consegnadomicilio #homedelivery #caorle #sanstino #champagne #gleracolfondo #franciacorta #facchetti #tailletchampagne #fratellicosmo #bassoresiduozuccherino
Come ogni fine settimana, l‘enoteca 500VINI di Caorle propone la nuova lista vini a calice.
Oltre alla CORAVIN “DREAM WINES’ TEAM”, ci sono:
– le BOLLE (Champagne, Franciacorta, Trento DOC, vari Metodi Classici da Uve Autoctone, Rifermentati in Bottiglia Col Fondo, Metodi Italiani, Valdobbiadene,…)
– i VINI BIANCHI (Orange Wines/Macerati, dall’Austria, dalla Grecia, dalla Slovenia, Giovani, Affinati in Botte, Secchi, Fruttati, Freschi, Internazionali, Tipici,…)
– i VINI ROSSI (con Appassimento, lunghi affinamento in legno, rarità, Supertuscan, di Montagna, in Rosa,…)
– i VINI DA DESSERT (Raboso, Tai-Sauvignon, Marsala Secco)
… e comunque si sa che i Caustici Osti di 500VINI hanno il “cavatappi facile”: provocateci pure che abbiamo diverse “bombe” da assaggiare!
Ancora per qualche giorno, abbiamo il piacere di proporre la seguente Carta Vini in Mescita a Caorle: 500VINI, la Mescita di Vini a Caorle.
Occhio anche alla mescita di birre artigianali in bottiglia ed ai distillati…
#aperitivoacaorle #afterdinner #tasteandshop #champagnebyglass #mescitachampagne #mescitadistillati #enjoycaorle #everchangingwinelist
…ma ci sono tante altre bottiglie interessanti da assaggiare!!!
Metodo Classico:
Metodo Italiano (Martinotti):
Vini Bianchi:
Vini Rossi:
In realtà la carta vini di 500VINI Caorle è in continua evoluzione anche perchè con la modalità “Winter” spesso capita che con qualche Cliente “curioso” venga aperta qualche bottiglia “imprevista”.
Poi ci sono le proposte “after dinner“:
Salute!!!
L’uvaggio combina la forza del Pinot Nero con la duttilità del Pinot Meunier e l’eleganza dello Chardonnay per dare allo Champagne Trouillard Elexium la sua brillante effervescenza. L’affinamento porta il gradevole citrino e la frutta a polpa bianca.
Dosage: 7/8 g
Uvaggio: 50% Chardonnay, 30% Pinot Noir, 20% Pinot Meunier.
Le uve provengono dalla AOC Champagne, ovviamente, ed in particolare dalla selezione di 20 vigneti distribuiti soprattutto nella Petite and Grande Montagne de Reims, nella Grande and Haute Vallée e nella Côte des Blancs.
Cuvée Elexium può essere apprezzato dall’aperitivo al dessert, impeccabile con il salmone affumicato.
Le Origini
La Maison Trouillard è nata nel 1896, grazie alla determinazione di Lucien Trouillard, ed è una delle Aziende di Champagne più antiche.
Lucien Trouillard apprese velocemente il lavoro di cantina da un produttore di Champagne di Pierry
All’età di 17 anni produsse le sue prime 1500 bottiglie. Era il 1896.
Instancabile e versatile nelle varie fasi di lavorazione, sia in cantina che in vigna, divenne capo-cantina.
Dopo la Prima Guerra Mondiale rilevò una rivendita di vino che raggiunse le 50000 bottiglie: era l’inizio della splendida avventura dello Champagne Trouillard.
Dedicò la vita al lavoro e al continuo miglioramento, tanto che la sua Maison era sinonimo di finezza ed eleganza. Le generazioni successive hanno mantenuto questo impegno.
Ai giorni nostri lo Champagne Trouillard, che si posiziona ancora ai massimi livelli, si è affiliata ad un Gruppo che condivide la stessa tradizione alla qualità così da poter progredire in questa splendida avventura. Per questo motivo, la sede si è spostata a Hautvillers.
Lucien Trouillard sarebbe fiero di che cos’è oggi la sua azienda: sviluppo, diffusione in molte nazioni, apprezzamenti dalla stampa e dagli appassionati e sinonimo di occasioni speciali.
Hautvillers
Hautvillers è uno splendido paesino dove Dom Perignon ha prodotto le prime bollicine di Champagne nel 1668. Grazie a questo frate benedettino, Hautvillers è oggi il più rinomato villaggio dell’area. Situato nel cuore della regione di Champagne, a 5 km da Epernay, è all’incrocio tra Vallée de la Marne e la Montagne de Reims. Hautvillers riserva molte sorprese.
Trouillard Champagne Extra Selection Brut:
35% Pinot Nero
35% Pinot Meunier
30% Chardonnay.
Continua a leggere Trouillard Champagne Extra Selection Brut
Pupitres per 24 o 36 bottiglie Metodo Classico, utile per cantina, ideale per arredare enoteca o taverna.
Su prenotazione disponibili anche l’originale pupitre da 8 bottiglie, da banco e la “professionale” pupitre da 120 bottiglie, ideale per enoteca.
2 Pupitres x 24 bottiglie
>>>NUOVE<<<
porta bottiglie Champagne, metodo classico,
ma anche originale idea di arredamento per la vostra taverna o angolo dei vini pregiati.
Continua a leggere Vendita on line Pupitres: 2 x 24 bottiglie Metodo Classico, idea arredamento
Si comunica che è stata aggiornata l’offerta PUPITRE 24 BOTTIGLIE METODO CLASSICO IDEA REGALO NATALE con scadenza 6 gennaio 2011.
Sono state infatti tolte le spese di spedizione (corrispondenti al Pacco Ordinario). E’ stato quindi applicato uno sconto di circa il 7,42%.
La pupitre è il tipico cavalletto forato dove vengono tradizionalmente inserite le bottiglie di spumante a metodo classico nella fase finale della loro maturazione.
Continua a leggere Ultim’ora: aggiornamento offerta pupitres da 24 bottiglie
Segue l’aggiornamento Last Minute delle nostre migliori proposte per il Veglione San Silvestro 2010 e l’Epifania 2011:
Ecco le offerte per San Silvestro e l’Epifania 2011: le spedizioni vino e prodotti tipici verranno effettuate mediante Pacco Postale: Pacco Ordinario, Pacco Celere 3 e Pacco Celere 1.
Per Te e per i tuoi Amici…
… non farti mancare per San Silvestro un prestigioso…
Continua a leggere Jeroboam Cuvee Prestige 3 litri in elegante cassa legno Franciacorta DOCG