LA QUINTA “MAMBA” RIBERA DEL DUERO TEMPRANILLO 2020

Ribera del Duero, Castiglia e León

Bodega La Quinta è una realtà produttiva molto giovane con sede a Madrid; il suo pensiero fisso é rivoluzionare il vino con la valorizzazione di alcune tra le aree vitivinicole spagnole più prestigiose come Rioja, Rueda e Ribera del Duero, mediante vini capaci di esprimere il carattere delle uve e del territorio.

Continua a leggere LA QUINTA “MAMBA” RIBERA DEL DUERO TEMPRANILLO 2020

Pubblicità

CASAROJO “ENEMIGO MIO” GARNACHA DE SECANO 2020

Sierra de La Pila (Murcia)

La GARNACHA, o anche Grenache, Cannonau, Alicante, Tai Rosso, é un’uva che non solo ha colonizzato il bacino mediterraneo (Spagna, Francia e Italia), ma risulta anche il vitigno più coltivato al mondo con 200k ha, di cui metà in Spagna. La GARNACHA ama il caldo, vite vigorosa, dai grandi grappoli, troncoconici, alati, compatti. Acini di dimensione media, buccia abbastanza spessa e abbondante succo. Tardiva. La Grenache vini alcolici e scarsamente acidi; rotondi, intensità e strutturati, spesso assemblato con la Syrah, il Carignano o il Mourvedre (Rodano).

Continua a leggere CASAROJO “ENEMIGO MIO” GARNACHA DE SECANO 2020

ALESSANDRO DI CAMPOREALE “KAID” SYRAH DOC SICILIA 2018

Camporeale, Palermo
(14% Vol)

Camporeale è un piccolo centro agricolo della provincia di Palermo ricadente nella Valle del Belìce, in una zona collinare interna posta ad altitudini che raggiungono i 600 mslm, circondata da una catena di colline che sovrastano la feconda Pianura di Mandranova e la difendono dai venti nordici.

Continua a leggere ALESSANDRO DI CAMPOREALE “KAID” SYRAH DOC SICILIA 2018

JOILLOT BOURGOGNE HAUTES-COTES DE BEAUNE 2020

Pommard, Côte-d’Or, Borgogna
(12,5%Vol)

Pommard è un piccolo comune francese, parte del dipartimento della Côte-d’Or e della regione della Borgogna. Nota fin dal Medioevo per la straordinarietà della propria produzione, per secoli i suoi vini sono stati considerati lo standard al quale paragonare tutti gli altri prodotti della zona. Il territorio è rinomato per la produzione di Pinot Nero.

Continua a leggere JOILLOT BOURGOGNE HAUTES-COTES DE BEAUNE 2020

Prosecco Extra Dry Millesimato + Lison Classico DOCG Biologico + Ribolla Gialla: cena degustazione dal Veneto al Friuli Venezia Giulia

Prosecco Extra Dry Millesimato + Lison Classico DOCG Biologico + Ribolla Gialla: cena degustazione dal Veneto al Friuli Venezia Giulia

La proposta di oggi ha come protagonisti 3 vini bianchi tra i più importanti e tipici del Nord-Est d’Italia:

  • Prosecco Extra Dry Millesimato
  • Lison Classico DOCG Biologico
  • Ribolla Gialla

Complessivamente si tratta di vini di carattere e che possono essere abbinati anche con piatti a base di carne, sicuramente carni bianche, o con piatti di pesce strutturati (es: pesce al forno).

Proponiamo le due opzioni: Assaggio (3 bottiglie) e Convenienza (doppia fornitura, no spese spedizione, per eventuale regalo di vino di qualità)

Prosecco Extra Dry Millesimato Paladin Lison Classico DOCG Le Carline, da agricoltura biologica Ribolla Gialla Sturm DOC Collio

Continua a leggere Prosecco Extra Dry Millesimato + Lison Classico DOCG Biologico + Ribolla Gialla: cena degustazione dal Veneto al Friuli Venezia Giulia

Linea vini no solfiti aggiunti, da agricoltura biologica

Le Carline: Refosco dal Peduncolo Rosso no solfiti aggiunti, da agricoltura biologica Le Carline: Lison Classico no solfiti aggiunti, da agricoltura biologica Le Carline: Cabernet no solfiti aggiunti, da agricoltura biologica
Linea Vini senza solfiti aggiunti e da agricoltura biologica.

Preziosa offerta di vini da agricoltura biologica SENZA SOLFITI AGGIUNTI. Continua a leggere Linea vini no solfiti aggiunti, da agricoltura biologica

Sauvignon Bianco Friuli Doc Colli Orientali 6 bt 0,75 La Viarte 2010 Idea Regalo

Sauvignon Blanc 2010 La Viarte Doc Colli Orientali del Friuli, vendita on line, consegna a domicilio, pacco ordinarioSauvignon Bianco Friuli Doc Colli Orientali 6 bt 0,75 La Viarte 2010

LA VIARTE SAUVIGNON BIANCO 2010 

DOC COLLI ORIENTALI DEL FRIULI

PREPOTTO, UDINE

Sauvignon Blanc 2010 La Viarte Doc Colli Orientali del Friuli

Continua a leggere Sauvignon Bianco Friuli Doc Colli Orientali 6 bt 0,75 La Viarte 2010 Idea Regalo

Sauvignon Blanc 2010 La Viarte Doc Colli Orientali del Friuli

Sauvignon Blanc 2010 La Viarte Doc Colli Orientali del Friuli

Ha colore giallo paglia con trasparenza verdolina, profumo intenso estremamente ricco, tipico e riconoscibile; particolarmente avvertito il sentore di peperone, foglia di pomodoro, e leggera salvia sclarea.

Sauvignon Blanc 2010 La Viarte Doc Colli Orientali del Friuli, vendita on line, consegna a domicilio, pacco ordinario

[Acquista QUI!!!]

Sapore secco, anche intenso e giustamente aromatico, pieno; gran carattere e razza.

Continua a leggere Sauvignon Blanc 2010 La Viarte Doc Colli Orientali del Friuli

Verduzzo vino bianco amabile e frizzante, da agricoltura biologica.

Verduzzo vino bianco amabile e frizzante, da agricoltura biologica, Le Carline, Venezia.

[Acquista QUI!!!]

Uve: Verduzzo

Zona di produzione: Lison Pramaggiore, Venezia

Continua a leggere Verduzzo vino bianco amabile e frizzante, da agricoltura biologica.

Le Carline Prosecco Valdobbiadene Extra Dry Sekt Sparkling Organic Wine Spumante Biologico. Offerta speciale 6 Bottiglie

Le Carline Prosecco Valdobbiadene Extra Dry Sekt Sparkling Organic Wine Spumante Biologico. Offerta speciale 6 Bottiglie

[Scroll for English and German informations]

Le Carline Prosecco Valdobbiadene Extra Dry Sekt Sparkling Organic Wine Spumante Biologico. Offerta speciale 6 Bottiglie

[Acquista QUI!!!]

Uve: Prosecco

Zona di produzione: Valdobbiadene

Continua a leggere Le Carline Prosecco Valdobbiadene Extra Dry Sekt Sparkling Organic Wine Spumante Biologico. Offerta speciale 6 Bottiglie

Offerta 3 bottiglie di Verduzzo Friulano Passito DOC Lison Pramaggiore, da 0,50 lt

Offerta 3 bottiglie di Verduzzo Friulano Passito DOC Lison Pramaggiore, da 0,50 lt

Offerta 3 bottiglie di Verduzzo Friulano Passito DOC Lison Pramaggiore, da 0.50 lt

[Acquista QUI!!!]

CON 6 BOTTIGLIE, ANCHE MISTE CON ALTRE OFFERTE, SI RISPARMIANO (SOLO ITALIA/ONLY ITALY) LE SPESE DI SPEDIZIONE*
(
*Pacco Ordinario di Poste Italiane in omaggio con l’acquisto di almeno 6 bottiglie, €. 8,00 – anzichè €. 15,00 – per Pacco Celere 3 e €. 15,00 – anzichè €. 22,00 – per Pacco Celere 1)

Continua a leggere Offerta 3 bottiglie di Verduzzo Friulano Passito DOC Lison Pramaggiore, da 0,50 lt

Offerta 6 bottiglie di Nebbiolo Fontanafredda Marne Brune 2008, special edition “Valori Bollati” da 0,50 lt

Offerta 6 bottiglie di Nebbiolo Fontanafredda Marne Brune 2008, special edition “Valori Bollati” da 0,50 lt (mezzo litro)

Marne Brune Nebbiolo D’Alba DOC Valori Bollati Fontanafredda, 0.50 lt

[Acquista QUI!!!]

MARNE BRUNE NEBBIOLO D’ALBA DOC

UVE: nebbiolo

Continua a leggere Offerta 6 bottiglie di Nebbiolo Fontanafredda Marne Brune 2008, special edition “Valori Bollati” da 0,50 lt

Tignanello 2006 e Grappa di Tignanello: Regalo di Natale di gran classe!!!

OFFERTA SPECIALE NATALE 2010

2 PRESTIGIOSE BOTTIGLIE DALLA TOSCANA:

Tignanello 2006 e Grappa di Tignanello: Regalo di Natale di gran classe!!!TIGNANELLO 2006

&

GRAPPA TIGNANELLO
[astucciata]

delle Cantine Antinori

Continua a leggere Tignanello 2006 e Grappa di Tignanello: Regalo di Natale di gran classe!!!

Amarone DOC Valpolicella 2004 Rocca Sveva, vendita on line

Amarone della Valpolicella Docda Rocca Sveva
Amarone
della Valpolicella DOC 2004

Uvaggio

Corvina 70-80%, Molinara e Rondinella 20-30%

Provenienza

I vigneti sono situati nella zona Valpolicella Doc nelle località di Val di Mezzane, Illasi, Cazzano di Tramigna, a 150 mt di altitudine slm, su terreni di origine calcarea.

Epoca di vendemmia

La vendemmia si tiene tra la fine settembre e la prima decade di ottobre.

Le uve selezionate in vigneto corrispondono alla migliore qualità presente, sana e matura. Continua a leggere Amarone DOC Valpolicella 2004 Rocca Sveva, vendita on line

Ornellaia Le Volte 2007

Ornellaia LE VOLTE 2007Proseguono i nuovi arrivi in Vinoteca a Caorle.

Questa “volta” è il turno de…

…Le Volte 2007

Classificazione: Toscana IGT

Uve impiegate: 51% Sangiovese, 34% Merlot e 15% Cabernet Sauvignon

Clima ed Annata: L’inizio della stagione 2007 è stato caratterizzato da un inverno molto mite con precipitazioni inferiori alla norma, che ha provocato un germogliamento anticipato di circa 10 giorni rispetto alla media. La primavera, mite con alcune piogge al momento giusto, ha permesso un ottimo sviluppo vegetativo portando ad una fioritura sempre in anticipo. Lo sviluppo degli acini è stato accompagnato da un giugno piovoso in tutta la Toscana. L’estate inizia con un mese di luglio finalmente caldo e secco, mentre in agosto si fa più fresco con i classici temporali intorno a metà mese creando di conseguenza un rallentamento della maturazione che riporta la data di raccolta nella norma. Settembre perfetto, ampiamente soleggiato e con temperature mai eccessive, quasi privo di piogge, che permette una perfetta maturazione lenta e progressiva dell’uva concentrando i profumi e polifenoli senza nessuna sovra maturazione.

[Lo trovi anche QUI]

Continua a leggere Ornellaia Le Volte 2007