Degustazione Vini da Vigne Acrobatiche: i Vini Rossi (29 marzo 2023)

Si é tenuta quindi la PRIMA degustazione vini da 500VINI, a lungo rinviata per mancanza di spazi (prima) e stanchezza (poi), ma eccoci anche grazie all’aiuto di alcuni Clienti appassionati che ci hanno spronato a condividere con altri la divulgazione che loro stessi godono quasi quotidianamente… Abbiamo pensato che non doveva essere una “marchetta” di un Produttore e nemmeno una “masterclass“, ma più semplicemente qualcosa che ci riesce abbastanza bene: la selezione di Vini originali, possibilmente di Vini artigianali, dove faccia capolino la storia di una Famiglia con dubbi e sogni… Ecco quindi il tema della VIGNE ACROBATICHE, ovvero dove il lavoro é manuale, anzi “amanuense”!

Continua a leggere Degustazione Vini da Vigne Acrobatiche: i Vini Rossi (29 marzo 2023)

Pubblicità

Aggiornamento Carta Vini in mescita: Febbraio 2023

Per il mese di Febbraio 2023 abbiamo selezionato questi vini in mescita, ma abbiamo il levatappi facile: “let’s check our Mistery Wines” !

Continua a leggere Aggiornamento Carta Vini in mescita: Febbraio 2023

Casera Frontin, l’eccentrico domestico…

L’Enoteca 500VINI di Caorle apre i battenti nel 2008 senza significative esperienze enologiche pregresse. Col tempo, però, un paio elementi famigliari risulteranno utili, anzi utilissimi: dapprima le vendemmia nel piccolo vigneto di casa, compresi i trattamenti ed i travasi, e la ricerca di qualcosa di nuovo ed eccentrico rispetto al consumo più convenzionale. Però qualche “callo da levatappi” ce l’abbiamo anche noi e se il vigneto è circondato da boschi, è in collina, è gestito da un esperto in biodinamica ed è sorvegliato dallo sguardo attendo dei cani Donadi-Collatuzzo, allora il tempo rallenta, spunta un tagliere con pane, salame e formaggio e la bolla sparisce senza avvisare…

Ci sarà chi, giustamente, si concentrerà sul Pinot Grigio, Johanniter, Bronner e sul Solaris, sul concetto di PIWI, nel senso delle uve resistenti, ma un Esperto ci ha rivelato che la bottiglia di vino migliore è quella che termina senza accorgersene.

A nostro modesto parere Casera Frontin appartiene a questa cerchia di vini… Provare per credere!

IL MENÙ DI 500VINI CAORLE

I VINI DEL MESE: MARZO 2023.

Ecco un aggiornamento all’offerta di vini in mescita per marzo 2023. Ricordiamo che fino a metà maggio saremo chiusi il lunedì e martedì.

Ricordiamo che oltre ai Vini sono disponibili per l’asporto molte delle specialità impiegate per i nostri cicchetti, come le Alici di Cetara, le Acciughe del Cantabrico, le Giardiniere di Morgan, Verdure Sott’olio e l’Olio Extra Vergine d’Oliva. Inoltre stiamo sviluppando un’originale offerta di Liquori, Grappe, Gin, Rum, Whisky disponibili sia in mescita che da asporto.

#bevibene #bevigenuino #bevisano #beviconsapevole

##enoteca #caorle #mescitavinidiqualità #everchangingwinelist #mescitavinimacerati #finewinebyglass #champagnebyglass #piccolarumeriaCaorle #cantineartigianali #vinieroici #vininaturali #vinimacerati #nospritzarea #corpinnat #brutnature #metodoclassico #vinoartigianale #metodoitaliano #charmat #martinotti #proseccorosé #piccolagineriacaorle #piccolawhiskeria,

Enoteca 500VINI Caorle: vini in mescita questa settimana /2

img_20200615_171445280625359.pngDopo “Les Bulles” ecco qualche dettaglio sui vini bianchi in mescita questa settimana presso l’Enoteca 500VINI di Caorle.

Si inizia con un vino macerato, o orange wine che dir si voglia, e tocca alla Ribolla Gialla 2013 de “La Castellada“, segue un Gruner Veltliner da Stift Kloster Neuburg, dove è nata la scuola enologica austriaca e parte di quella italiana durante l’occupazione nell’800. Sempre con l’accento tedesco ecco un Kerner Valle Isarco e poi si scende lungo il Collio Friulano con la Ribolla Gialla, questa volta un po’ più leggera, di  .

Il Veneto offre con Monteversa da , zona martoriata dalla pandemia che sta condizionando le nostre vite pesantemente, un’intrigante uvaggio a base Garganega, Manzoni Bianco, Chardonnay e Moscato Giallo, un Sauvignon Blanc di Pramaggiore, da Borgo Stajnbech, un vino bianco da uve resistenti, il Resiliens de Le Carline, ed il tipico Lison Classico DOCG di Savian. Queste due ultime cantine offrono vini da agricoltura biologica.
Completano la lista vini in mescita il Pecorino DOC Falerio di Fontezoppa, il Grechetto “Monterone” dei Colli del Trasimeno ed il Pinot Grigio DOC Collio della Cantina Produttori di Cormons.

IMG_20190824_011233Ricordiamo che rimaniamo a disposizione con altre bottiglie da assaggiare perchè a 500VINI hanno il “cavatappi facile“.

A presto per una breve descrizione dei vini rossi e la presentazione di una “piccola novità

De Stefani Pinot Grigio delle Venezie 2018

DE STEFANI PINOT GRIGIO 2018 DOC DELLE VENEZIEPinot Grigio

PINOT GRIGIO

FOSSALTA DI PIAVE (VENEZIA)

13% VOL.

VENDEMMIA INIZI DI SETTEMBRE, PRESSATURA SOFFICE, DECANTAZIONE A FREDDO DEL MOSTO, FERMENTA IN ACCIAIO, MATURA ALCUNI MESI SUI PROPRI LIEVITI.

 

#enjoycaorle #caorle #enotecaorle #winebar #mescitavini #coravin #champagneinmescita #winebyglass #venicewine #everchangingwinelist #qualitywines #vinivenezia #pinotgrigio

PINOT GRIGIO