Degustazione Vini da Vigne Estreme a Caorle.

La coltura della Vite é talmente connaturata con la storia dell’Homo Mediterraneus che ne sono derivate una moltitudine di interpretazioni: da alimento contadino a metafora religiosa, da elemento economico a riflessione filosofica, da momento conviviale ad esperienza edonistica.

Ma in alcuni casi si é esagerato: dalla montagna al mare c’é qualche Produttore che ha piantato una vigna sotto casa e da cosa nasce cosa. In queste tre serate assaggeremo vini di piccole Cantine: una media inferiore alle 30.000 bottiglie annue.

S’inizia con i Vini Rossi: dalla Liguria alla Campania, dalla Valtellina all’Alsazia e che dire della bolla vulcanica?

Dalle ore 20.30, presso l’Enoteca 500VINI, in Via Roma, 30 a Caorle.

Degustazione Vini:

29 marzo  – Vini Rossi

19 aprile – Vini Bianchi

10 maggio – Le Bolle

Prenotazioni: Whatsapp 339 4005887 e 379 1170665

Pubblicità

Un paio di DOCG ed un bianco siciliano…

id leonardo crt…eh si, perchè Leonardo ama trattarsi bene, con vini importanti anche in lock-down:

  • si apre con un Brut Valdobbiadene che si è tolto lo sfizio di meritarsi i “3 BICCHIERI” del Gambero Rosso, ma per una decina d’anni! Merotto è una di quelle aziende che sostengono il successo del Prosecco nel mondo e qui ci mette la faccia il Produttore, con la “CUVEE DEL FONDATORE
  • dalle colline trevigiane a quelle palermitane con il Catarratto di Alessandro di Camporeale nel suo cruVIGNA DI MANDRANOVA“, quando il piacere va a braccetto con complessità e struttura
  • e poi torniamo a Treviso con un bel vino rosso importante, la MALANOTTE di Bonotto delle Tezze, che te lo dico a fare
[OFFERTA LIMITATA – SCADENZA 30 GIORNI DALLA PUBBLICAZIONE]

Le tre bottiglie di vino acquistate insieme comportano un totale di €. 79,00 – 10% di sconto = €. 71,10 €. 70,00, mentre se si raddoppia a 6 bottiglie, anzichè €. 158,00, si pagherà €. 134,30 bensì €. 130,00 *.

Consegna a domicilio, area Caorle e San Stino di Livenza. Inviate pure un messaggio Whatsapp per verificare la disponibilità eventualmente anche di altri vini di Vs. gradimento.

Linea Whatsapp: Cristian 393 4831441 – David 339 4005887

= le bottiglie si possono assortire a piacimento, rimane lo sconto del 10% per 3 bottiglie e lo sconto del 15% per 6 bottiglie (per bottiglie di valore superiore ai 45€ la scontistica si applica per 2 e 4 pezzi)

#consegnadomicilio #homedelivery #caorle #sanstino #bonottodelletezze #valdobbiadene #malanottedocg #merotto #alessandrodicamporeale #catarratto #viniimportanti

Sauvignon e la festa dell’asparago…

…che ci attende il 25 Aprile!

id francesco crt#consegnadomicilio #homedelivery #caorle #sanstino #boscodelmerlo #colliodoc #colliorientalidelfriuli #sauvignon #borgoconventi #torrerosazza #asparagi

Questa è una selezione “stagionale” e quindi dedicata al vino che tradizionalmente si abbina al consumo di asparagi. In realtà gli asparagi vengono spesso accostati alle uova, quindi il pacchetto è “asparagi + uova + sauvignon“.

[OFFERTA LIMITATA – SCADENZA 30 GIORNI DALLA PUBBLICAZIONE]

Francesco, attento anche all’abbinamento per tradizione, propone queste 3 versioni di sauvignon blanc, prodotte tra il Veneto ed il Friuli Venezia Giulia:

  • Bosco del Merlo, la più occidentale delle 3 aziende vitivinicole proposte ed una delle più rappresentative del distretto vinicolo Lison Pramaggiore, un angolo di Veneto che guarda verso il Friuli Venezia Giulia, presenta il “Turranio“, il suo cavallo di razza che interpreta in chiave moderna il complesso concetto di Sauvignon Blanc
  • Torre Rosazza, invece, è l’esempio che anche nei grandi gruppi c’è spazio per la volontà di produrre vini di qualità
  • Borgo Conventi, recentemente acquisita da Villa Sandi, perchè non si vive di solo prosecco, propone invece il Sauvignon del Collio, e che te lo dico a fare…

Evidentemente si tratta di una selezione di vini che può essere consumata in un’unica occasione, oppure può incrementare la cantinetta di casa. A questo proposito, Francesco ama verificare nel tempo l’evoluzione di un vino: questa potrebbe essere la ragione per concentrare gli acquisti in modo da sedimentare diverse annate…

Le tre bottiglie acquistate insieme comportano un totale di €. 47,00 – 10% di sconto = €. 42,30 €. 40,00, mentre se si raddoppia a 6 bottiglie, anzichè €. 94,00, si pagherà €. 79,90  €. 75,00*.

Consegna a domicilio nell’area compresa tra Caorle e San Stino di Livenza, si prega di chiedere prima conferma per altre destinazioni.  Inviate pure un messaggio Whatsapp per verificare la disponibilità eventualmente anche di altri vini di Vs. gradimento.

* = le bottiglie si possono assortire a piacimento, rimane lo sconto del 10% per 3 bottiglie e del 15% per 6 bottiglie

sauvignon veneto friulano 002

Giulia e la lista vini del 25 aprile/1° Maggio…

id giulia crt…Dopo la Pasqua, ci si prepara all’appuntamento BUM-BUM con la gita fuori porta: 25 Aprile, in Veneto è festa doppia, e 1° Maggio. Ovviamente l’attualità impone un drastico ridimensionamento della distanza percorribile, ma questa quarantena ci sta insegnando a godere dei piaceri della vita anche tra le pareti domestiche. (Ovviamente le variabili sono tante e tali che non è nostra intenzione generalizzare irrispettosamente).

[OFFERTA LIMITATA – SCADENZA 30 GIORNI DALLA PUBBLICAZIONE]

Giulia, l’anima giovane ed “effervescente” della nostra Clientela, ha un affetto particolare con questi 2 appuntamenti, molto sentiti nella tradizione delle famiglie venete: tavole imbandite sotto la pergola di gelsomino, piatti e bicchieri di carta colorati, ma anche l’escursione lungo le rive del Piave o del Tagliamento, ma soprattutto la mitica “fortaja“, la frittata con decine di ingredienti a seconda di chi la fa. Ovviamente, una menzione per la “fortaja co’ i bruscandoi“.

La proposta di Giulia è concentrata su prodotti per il dessert ed è un po’ più strutturata perchè l’idea sarebbe quella dell’evento allargato, con molta gente, vari gusti e molto tempo… Questa volta non sarà proprio così, ma, come al solito, si tratta di un “pretesto” per abbinare vari prodotti:

  • si parte con un Prosecco Asolo Dry Millesimato, per un approccio morbido, ma sempre spumante perchè è festa
  • poi c’è un Moscato d’Asti, versione frizzante del nettare piemontese, di Marchesi di Gresy
  • Raboso Passito, che te lo dico a fare…
  • Liquore alle Fragoline di Bosco

Le quattro bottiglie acquistate insieme comportano un totale di €. 79,00 – 10% di sconto = €. 71,10 €. 70,00, mentre se si raddoppia a 8 bottiglie, anzichè €. 158,00, si pagherà €. 134,30 bensì €. 130,00 *.

Consegna presso il Vs. domicilio. Inviate pure un messaggio Whatsapp per verificare la disponibilità eventualmente anche di altri vini di Vs. gradimento.

= le bottiglie si possono assortire a piacimento, rimane lo sconto del 10% per 4 bottiglie e lo sconto del 15% a partire da 6 bottiglie (per bottiglie di valore superiore ai 45€ la scontistica si applica per 2 e 4 pezzi)

vari vini dolci spezieria

Francesco suggerisce una selezione di vini biologici…

id francesco crt…anche se oggi parlare di vino biologico, paradossalmente, non è più così “cool”. Concordiamo, ovviamente, con questa “strana” opinione, principalmente per 2 motivi:

  1. la produzione di vini biologici oggi è davvero diffusa, inoltre molte pratiche di agricoltura biologica  vengono adottate dai Produttori “convenzionali”
  2. hanno aderito tanti e tali Produttori di vino che è difficile ricondurre il fenomeno ad un “ideale culturale”, come può essere stato in passato, diventando quindi una certificazione di metodo piuttosto che di qualità.
[OFFERTA LIMITATA – SCADENZA 30 GIORNI DALLA PUBBLICAZIONE]

Francesco è il nostro “Cliente Tipo” di esperienza, maturo, originario da una regione che produce importantissimi vini rossi, e che guarda una bottiglia direttamente nel suo contenuto, senza farsi distrarre dall’etichetta.  Comunque, vediamo qual è la selezione proposta:

  • un Valdobbiadene Brut di Perlage, un vino che abbiamo già avuto modo di conoscere. Perlage si trova a Soligo, proprio nel cuore della DOCG Conegliano Valdobbiadene. e rappresenta una delle più qualificate espressioni del Territorio avendo scelto l’agricoltura biologica nel 1985 e non osiamo immaginare quante notti in bianco abbiano passato
  • il Chianti Classico “Lamole” de I Fabbri, che se fosse altrove verrebbe descritta come agricoltura eroica con i suoi “quasi” 700 metri di altitudine. Un Sangiovese in purezza con il solo affinamento nel cemento che richiama vini rossi fini ed eleganti d’Oltralpe
  • e poi un altro Lison Classico, espressione più tipica del nostro Territorio, la Venezia Orientale, e che viene coltivato solo solo in poche zone e qui ed in Friuli Venezia Giulia (dove prende il nome di Friulano) raggiunge i risultati migliori.

Le tre bottiglie acquistate insieme comportano un totale di €. 44,50 – 10% di sconto = €. 40,05 €. 40,00, mentre se si raddoppia a 6 bottiglie, anzichè €. 89,00, si pagherà €. 75,65 bensì €. 75,00 *.

Consegna presso il Vs. domicilio. Inviate pure un messaggio Whatsapp per verificare la disponibilità eventualmente anche di altri vini di Vs. gradimento.

Linea Whatsapp: Cristian 393 4831441 – David 339 4005887

= le bottiglie si possono assortire a piacimento, rimane lo sconto del 10% per 3 bottiglie e lo sconto del 15% per 6 bottiglie (per bottiglie di valore superiore ai 45€ la scontistica si applica per 2 e 4 pezzi)

docg bio carline fabbri perlage