Dal 2 luglio 2022 sono in mescita seguenti vini, ma abbiamo il levatappi facile: “let’s check our Mistery Wines” !
Continua a leggere Aggiornamento settimanale Carta Vini in mescita: 2 luglio 2022
Dal 2 luglio 2022 sono in mescita seguenti vini, ma abbiamo il levatappi facile: “let’s check our Mistery Wines” !
Continua a leggere Aggiornamento settimanale Carta Vini in mescita: 2 luglio 2022
Prosecco Extra Dry Millesimato + Lison Classico DOCG Biologico + Ribolla Gialla: cena degustazione dal Veneto al Friuli Venezia Giulia
La proposta di oggi ha come protagonisti 3 vini bianchi tra i più importanti e tipici del Nord-Est d’Italia:
Complessivamente si tratta di vini di carattere e che possono essere abbinati anche con piatti a base di carne, sicuramente carni bianche, o con piatti di pesce strutturati (es: pesce al forno).
Proponiamo le due opzioni: Assaggio (3 bottiglie) e Convenienza (doppia fornitura, no spese spedizione, per eventuale regalo di vino di qualità)
Preziosa offerta di vini da agricoltura biologica SENZA SOLFITI AGGIUNTI. Continua a leggere Linea vini no solfiti aggiunti, da agricoltura biologica
“AMMIANA” 2010, raro vino rosso, taglio bordolese, proveniente dall’Isola di Santa Cristina in Laguna Nord a Venezia, 6 bottiglie da 0,75 lt
—————————–
Continua a leggere Ammiana, vino rosso dalla Laguna di Venezia, rarità, agricoltura biologica.
“AMMIANA” 2010, raro vino rosso, taglio bordolese, proveniente dall’Isola di Santa Cristina in Laguna Nord a Venezia, 6 bottiglie da 0,75 lt
—————————–
DIRETTAMENTE A CASA VOSTRA 6 BOTTIGLIE DI “AMMIANA” 2010, è il vino rosso di Venezia da uve biologiche da vigneto secolare.
—————————–
RARE RED BIO WINE FROM VENICE LAGOON!!!
AMMIANA 2010 IGT ROSSO DEL VENETO, VIGNETO CON PIANTE A “PIEDE FRANCO”
Continua a leggere Ammiana, vino rosso dalla Laguna di Venezia, rarità, agricoltura biologica.
Uve: Verduzzo
Zona di produzione: Lison Pramaggiore, Venezia
Continua a leggere Verduzzo vino bianco amabile e frizzante, da agricoltura biologica.
Continua a leggere Avide Herea Syrah: offerta speciale per 6 bottiglie.
[Scroll for English and German informations]
Uve: Prosecco
Zona di produzione: Valdobbiadene
CON 6 BOTTIGLIE, ANCHE MISTE CON ALTRE OFFERTE, SI RISPARMIANO (SOLO ITALIA/ONLY ITALY) LE SPESE DI SPEDIZIONE*
(*Pacco Ordinario di Poste Italiane in omaggio con l’acquisto di almeno 6 bottiglie, €. 8,00 – anzichè €. 15,00 – per Pacco Celere 3 e €. 15,00 – anzichè €. 22,00 – per Pacco Celere 1)
PALADIN – ANNONE VENETO, VENEZIA
6 bt da 0,75 lt, NO SPESE SPEDIZIONE
Acquistato direttamente dal produttore e conservato coricato al riparo dai raggi diretti del sole.
Grado alcolico: 11% volume
Temperatura di servizio: 14°C
Le uve del Raboso, uno dei più antichi vitigni veneti, si raccolgono ad autunno inoltrato.
Continua a leggere Metti brio al tuo Natale: Raboso Fiore Paladin, piacere con leggerezza!
Ecco le idee regalo NATALE 2010 proposte di 500VINI, enoteca a Caorle, maggiormente apprezzate da Niccolò, in arte Babbo Natale.
Le consegne verranno effettuate mediante Pacco Ordinario, Pacco Celere 3 o Pacco Celere 1 Plus.
Modalità di pagamento: Paypal, Postepay e Bonifico Bancario.
Buoni Regali di Natale a Tutti!
GRAPPA & VINO DA AGRICOLTURA BIOLOGICA
3 BT GRAPPA 0,50 LT CHARDONNAY
+ 3 BT 0,375 LT VINO PASSITO VERDUZZO FRIULANO
OGNI BOTTIGLIA E’ ASTUCCIATA
…e occhio alle offerte con Spedizione Gratuita!
Uvaggio
Corvina 70-80%, Molinara e Rondinella 20-30%
Provenienza
I vigneti sono situati nella zona Valpolicella Doc nelle località di Val di Mezzane, Illasi, Cazzano di Tramigna, a 150 mt di altitudine slm, su terreni di origine calcarea.
Epoca di vendemmia
La vendemmia si tiene tra la fine settembre e la prima decade di ottobre.
Le uve selezionate in vigneto corrispondono alla migliore qualità presente, sana e matura. Continua a leggere Amarone DOC Valpolicella 2004 Rocca Sveva, vendita on line
PROSECCO MILLESIMATO EXTRA DRY
Il Prosecco Millesimato Paladin è frutto di un’accurata selezione di uve provenienti da vigneti della sua zona storica di produzione.
In tre distinti vigneti di Valdobbiadene vengono coltivate le uve di Prosecco Lungo, Prosecco Tondo e di Prosecco Balbi.
Il Prosecco Millesimato Extra Dry Paladin deriva dalla selezione delle migliori uve provenienti da questi vigneti di Valdobbiadene. Il Prosecco è presente in quest’area da almeno due secoli e per alcuni storici le origini risalgono addirittura ai tempi dell’Impero Romano. Continua a leggere Prosecco Extra Dry Millesimato Magnum: conveniente idea regalo
TENUTA LUISA – MARIANO DEL FRIULI – GORIZIA
2009 – IGT VENEZIA GIULIA
3 bt da 0,75 lt
Acquistato direttamente dal Produttore, Tenuta Luisa, e conservato reclinato al riparo dai raggi del sole.
Varietà delle uve: 100% Ribolla Gialla
Forma di allevamento: Guyot
Ceppi ad ettaro: 5000
Vinificazione:
Continua a leggere TENUTA LUISA: Ribolla Gialla Friuli Isonzo
Proseguono i nuovi arrivi in Vinoteca a Caorle.
Questa “volta” è il turno de…
Classificazione: Toscana IGT
Uve impiegate: 51% Sangiovese, 34% Merlot e 15% Cabernet Sauvignon
Clima ed Annata: L’inizio della stagione 2007 è stato caratterizzato da un inverno molto mite con precipitazioni inferiori alla norma, che ha provocato un germogliamento anticipato di circa 10 giorni rispetto alla media. La primavera, mite con alcune piogge al momento giusto, ha permesso un ottimo sviluppo vegetativo portando ad una fioritura sempre in anticipo. Lo sviluppo degli acini è stato accompagnato da un giugno piovoso in tutta la Toscana. L’estate inizia con un mese di luglio finalmente caldo e secco, mentre in agosto si fa più fresco con i classici temporali intorno a metà mese creando di conseguenza un rallentamento della maturazione che riporta la data di raccolta nella norma. Settembre perfetto, ampiamente soleggiato e con temperature mai eccessive, quasi privo di piogge, che permette una perfetta maturazione lenta e progressiva dell’uva concentrando i profumi e polifenoli senza nessuna sovra maturazione.