Degustazione Vini da Vigne Acrobatiche: i Vini Rossi (29 marzo 2023)

Si é tenuta quindi la PRIMA degustazione vini da 500VINI, a lungo rinviata per mancanza di spazi (prima) e stanchezza (poi), ma eccoci anche grazie all’aiuto di alcuni Clienti appassionati che ci hanno spronato a condividere con altri la divulgazione che loro stessi godono quasi quotidianamente… Abbiamo pensato che non doveva essere una “marchetta” di un Produttore e nemmeno una “masterclass“, ma più semplicemente qualcosa che ci riesce abbastanza bene: la selezione di Vini originali, possibilmente di Vini artigianali, dove faccia capolino la storia di una Famiglia con dubbi e sogni… Ecco quindi il tema della VIGNE ACROBATICHE, ovvero dove il lavoro é manuale, anzi “amanuense”!

Continua a leggere Degustazione Vini da Vigne Acrobatiche: i Vini Rossi (29 marzo 2023)

Pubblicità

Ponte di “OGNISSANTI” a Caorle e qualche giorno di riposo.

Un clima assolutamente favorevole ha accompagnato questo Ponte di Ognissanti a Caorle.

Oltre al clima, il fatto che molti locali, bar e ristoranti di Caorle, fossero chiusi ha concentrato nei pochi locali aperti la moltitudine di appassionati di Caorle.

Continua a leggere Ponte di “OGNISSANTI” a Caorle e qualche giorno di riposo.

ALESSANDRO DI CAMPOREALE “KAID” SYRAH DOC SICILIA 2018

Camporeale, Palermo
(14% Vol)

Camporeale è un piccolo centro agricolo della provincia di Palermo ricadente nella Valle del Belìce, in una zona collinare interna posta ad altitudini che raggiungono i 600 mslm, circondata da una catena di colline che sovrastano la feconda Pianura di Mandranova e la difendono dai venti nordici.

Continua a leggere ALESSANDRO DI CAMPOREALE “KAID” SYRAH DOC SICILIA 2018

Un paio di DOCG ed un bianco siciliano…

id leonardo crt…eh si, perchè Leonardo ama trattarsi bene, con vini importanti anche in lock-down:

  • si apre con un Brut Valdobbiadene che si è tolto lo sfizio di meritarsi i “3 BICCHIERI” del Gambero Rosso, ma per una decina d’anni! Merotto è una di quelle aziende che sostengono il successo del Prosecco nel mondo e qui ci mette la faccia il Produttore, con la “CUVEE DEL FONDATORE
  • dalle colline trevigiane a quelle palermitane con il Catarratto di Alessandro di Camporeale nel suo cruVIGNA DI MANDRANOVA“, quando il piacere va a braccetto con complessità e struttura
  • e poi torniamo a Treviso con un bel vino rosso importante, la MALANOTTE di Bonotto delle Tezze, che te lo dico a fare
[OFFERTA LIMITATA – SCADENZA 30 GIORNI DALLA PUBBLICAZIONE]

Le tre bottiglie di vino acquistate insieme comportano un totale di €. 79,00 – 10% di sconto = €. 71,10 €. 70,00, mentre se si raddoppia a 6 bottiglie, anzichè €. 158,00, si pagherà €. 134,30 bensì €. 130,00 *.

Consegna a domicilio, area Caorle e San Stino di Livenza. Inviate pure un messaggio Whatsapp per verificare la disponibilità eventualmente anche di altri vini di Vs. gradimento.

Linea Whatsapp: Cristian 393 4831441 – David 339 4005887

= le bottiglie si possono assortire a piacimento, rimane lo sconto del 10% per 3 bottiglie e lo sconto del 15% per 6 bottiglie (per bottiglie di valore superiore ai 45€ la scontistica si applica per 2 e 4 pezzi)

#consegnadomicilio #homedelivery #caorle #sanstino #bonottodelletezze #valdobbiadene #malanottedocg #merotto #alessandrodicamporeale #catarratto #viniimportanti

Selezione Vini a “CORAVIN”…

Il servizio “mescita a Coravin” consente di estrarre il vino dalla bottiglia senza aprirla garantendo così una migliore conservazione del vino. Si ricorda, però, che il vino dovrà essere adeguatamente ossigenato prima del consumo per evitare le sgradevoli asfissie tipiche dei vini di lungo affinamento aperti e consumati senza la necessaria aerazione. Lo Staff di 500VINI sarà lieto di offrire un calice di vino “di servizio” per i Clienti più impazienti.

Si segnala la verticale di CAPANNELLE “SOLARE”* disponibile in 3 annate, 2000, 2006 e 2013

  • BERTANI AMARONE DELLA VALPOLICELLA DOC CLASSICO 2009
  • *CAPANNELLE “SOLARE” 2000 ROSSO TOSCANA IGT
  • DE STEFANI “STEFEN 1624” 2012 REFRONTOLO DOCG COLLI DI CONEGLIANO
  • DONNAFUGATA “MILLEEUNANOTTE” 2013
  • ISOLE E OLENA CEPPARELLO 2014 TOSCANA IGT
  • *CAPANNELLE “SOLARE” 2006 ROSSO TOSCANA IGT
  • BRUNO PAILLARD “LE MESNIL 2013” VIN BLANC DES COTEAUX CHAMPENOIS
  • NERO MAGIS 2014
  • *CAPANNELLE “SOLARE” 2013 ROSSO TOSCANA IGT
  • BARBACARLO 2014 IGT PAVIA ROSSO
  • FIGLI LUIGI ODDERO BARBARESCO DOCG 2011

Serata “MAGNA GRECIA: I VINI DALLA GRECIA AL MONTE ETNA” @NapaLoungeCafe, Mestre

Giovedì 26 marzo 2020, salvo rinvii, è prevista una nuova serata degustazione vini al Napa Lounge di Mestre: “MAGNA GRECIA: I VINI DALLA GRECIA AL MONTE ETNA“.

Monte Etna, Isola di Cefalonia, Peloponneso e Isola di Santorini (https://www.google.com/maps)

In questa fase di studio, stiamo valutando la possibilità di iniziare con uno spumante metodo classico dall’Etna, a seguire un vino bianco ed uno rosso. L’uva a bacca nera tipica dell’Etna che abbiamo selezionato è il NERELLO MASCALESE, mentre per la versione in bianco abbiamo scelto il CARRICANTE. Comunque oggi l’Etna è oggetto delle attenzioni di molti produttori e le proposte sono molto variabili, tanto che il Pinot Nero pare abbia trovato un set pedo-climatico particolarmente adatto.

Il 10 febbraio 2020 abbiamo inoltre partecipato a “VINI DA TERRE ESTREME” MOGLIANO VENETO (TREVISO)” dove abbiamo assaggiato numerosi vini tra cui anche una selezione di vini greci che da tempo volevamo approcciare. L’esito di “quelladegustazione vini greci si potrà apprezzare il 26 marzo a Mestre.

Vini da Terre Estreme, Mogliano Veneto, Treviso

Wine bar 500VINI Caorle: lista vini in mescita a calice dal 27 luglio al 3 agosto 2019

Come ogni fine settimana, l‘enoteca 500VINI di Caorle propone la nuova lista vini a calice.

Oltre alla CORAVIN “DREAM WINES’ TEAM”, ci sono:

– le BOLLE (Champagne, Franciacorta, Trento DOC, vari Metodi Classici da Uve Autoctone, Rifermentati in Bottiglia Col Fondo, Metodi Italiani, Valdobbiadene,…)

– i VINI BIANCHI (Orange Wines/Macerati, dall’Austria, dalla Grecia, dalla Slovenia, Giovani, Affinati in Botte, Secchi, Fruttati, Freschi, Internazionali, Tipici,…)

– i VINI ROSSI (con Appassimento, lunghi affinamento in legno, rarità, Supertuscan, di Montagna, in Rosa,…)

– i VINI DA DESSERT (Raboso, Tai-Sauvignon, Marsala Secco)

… e comunque si sa che i Caustici Osti di 500VINI hanno il “cavatappi facile”: provocateci pure che abbiamo diverse “bombe” da assaggiare!

Enoteca 500VINI Caorle: nuova Carta Vini in Mescita a Calice

CHAMPAGNE & ALTRI “METODO CLASSICO”
– RUINART CHAMPAGNE BRUT BLANC DE BLANCS
– DEUTZ CHAMPAGNE BRUT CLASSIC
– FERRARI TRENTO DOC PERLE’ ZERO
– MONTEDELMA FRANCIACORTA SATEN
– GARBARINO ALTA LANGA EXTRA BRUT
PROSECCO & ALTRI “METODO MARTINOTTI”
– MALIBRAN “SOTTORIVA” GLERA FRIZZANTE COLFONDO (rifermentato in bottiglia)
– TENUTA AMADIO PROSECCO ASOLO DOCG BRUT
– TENUTA AMADIO PROSECCO ASOLO DOCG DRY
VINI BIANCHI
– SERGE DAUGENAU POUILLY FUME’
– VILLSCHEIDER KERNER VALLE ISARCO
– LE CARLINE “RESILIENS” BIANCO BIOLOGICO UVE RESISTENTI
– ARGYROS “ATLANTIS” IGP ISOLE CICLADI
– TERRE DI GIURFO “SULICCENTI” INSOLIA
– CA’ DEI FRATI “I FRATI” LUGANA
– TORRE ROSAZZA RIBOLLA GIALLA COLLI ORIENTALI DEL FRIULI
– SAVIAN LISON CLASSICO DOCG NO SOLFITI AGGIUNTI BIOLOGICO
VINI ROSSI
– COSTA ARENTE VALPOLICELLA RIPASSO 2015
– CIRO PICARIELLO “ZI FILICELLA” AGLIANICO IRPINIA 2013
– SANTADI “NORAS” CANNONAU DI SARDEGNA 2014
– CERETTO “MONSORDO ROSSO” LANGHE 2015
– BALGERA VALTELLINA SUPERIORE “INFERNO” 2011
– LE CARLINE REFOSCO LISON PRAMAGGIORE RISERVA 2013 BIOLOGICO
– TORRE ROSAZZA “RONCO DEL PALAZZO” PINOT NERO COLLI ORIENTALI DEL FRIULI 2013
– SERAFINI & VIDOTTO “PHIGAIA – AFTER THE RED” 2013
– SAN FERDINANDO CILIEGIOLO IGT TOSCANA 2016

Seguono, oltre alle Birre Artigianali, Vini Passiti (Verduzzo, Moscatello, Raboso), Marsala Secco, Grappa & Acquevite Bianche e Barricate, Rum, Whisky, Calvados, Armagnac e molto altro…

Nuova Carta Vini in Mescita dell’Enoteca 500VINI a Caorle…

500VINI: Enoteca a Caorle…eccola la nuova Carta dei Vini in Mescita in Enoteca a Caorle: 500VINI. Per l’Aperitivo, per la Curiosità,  per il Digestivo, per la Degustazione…

Roederer Champagne Brut Premier
Deutz Champagne Brut Classique
Ferrari Perle’ Cuvee Zero10
La Valle Franciacorta Saten
Patriarche Cremant de Bourgogne
V8+ Ribolla Gialla Brut
Tenuta Amadio Asolo Prosecco Brut
Bisol Cartizze Dry
Serge Dougenau Pouilly Fume
La Lastra Vernaccia San Gimignano
Villa Russiz Malvasia Collio
Argyros Atlantis IGP Isole Cicladi (Santorini)
Bricco dei Guazzi Gavi di Gavi
Carlo di Pradis Pinot Grigio Isonzo
Le Carline Lison DOCG (Bio/Veg)
Costa Arente Valpolicella Ripasso
Castello di Ama Chianti Classico 2014
Santadi “Noras” Cannonau di Sardegna 2014
Casa Roma Malanotte del Piave
Ceretto Langhe Rosso
Tenuta S.Anna “Poderi” Refosco dal Peduncolo Rosso
Umberto Cesari “Liano” Sangiovese Cabernet Sauvignon
Terre di Giurfo Cerasuolo di Vittoria
Ca, del Bosco Curtefranca Rosso
Bonotto delle Tezze Raboso Passito
Angileri Marsala Superiore Secco
Cantine di Ruvo Moscatello Selvatico Passito
Le Carline “Dogale” Verduzzo Passito (Bio)
Bepi Tosolini Most Picolit (Acquavite di Mosto d’Uva)
Bepi Tosolini Most Fragolino (Acquavite di Mosto d’Uva)
Bepi Tosolini Most Barrique Ex-Amarone (Acquavite di Mosto d’Uva)
Bepi Tosolini Grappa “I Legni” invecchiata in Rovere
Gambrinus Grappa Barricata di Raboso
Marzadro Grappa Affinata Amarone
Riverstone Speyside Single Malt Scotch Whisky 5 Y.O.
Relicario Ron Dominicano Superior
Chateau Maniban Bas Armagnac V.S.
Les Vergers de la Moriniere Calvados Pays d’Auge

Vini a Calice a Caorle in questi giorni…

…ma ci sono tante altre bottiglie interessanti da assaggiare!!!

Metodo Classico:

  • Louis Roederer Champagne Brut “Premier”
  • J. M. Gobillard et Fils Champagne Brut Grande Reserve Premier Cru (50% Ch, 25% PN, 25% PM)
  • La Valle Franciacorta Saten
  • Patriarche Cremant de Bourgogne

Metodo Italiano (Martinotti):

  • V8+ Ribolla Gialla Brut
  • Tenuta Amadio Asolo Extra Dry (Prosecco)
  • Malibran Valdobbiadene Brut “5GRAMMI” (Prosecco)

Vini Bianchi:

  • Serge Dagueneau & Fils Pouilly Fumé Tradition 2016
  • Haderburg Obermairl Hof Riesling 2016 Alto Adige/Sudtirol Valle Isarco/Eisacktal
  • Inama Soave “Vigneti di Foscarino” 2014
  • Chateau Feuillet Petite Arvine 2016 Valle d’Aosta
  • Bricco dei Guazzi Gavi di Gavi 2016
  • Torre Rosazza Friulano Colli Orientali del Friuli
  • De Stefani Pinot Grigio

Vini Rossi:

  • Latium Morini “Campo dei Ciliegi” Valpolicella Ripasso DOC Superiore 2014
  • Castello di Ama Chianti Classico 2014
  • Il Conventino Nobile di Montepulciano 2013
  • Bonotto delle Tezze Malanotte 2014
  • Ceretto “Monsordo Rosso” Langhe 2015
  • Tenuta S.Anna “Poderi” Refosco dal Peduncolo Rosso 2016
  • Umberto Cesari “Liano” 2014 Rubicone IGT (Sangiovese Grosso, Cabernet Sauvignon)
  • Terre di Giurfo “Maskarìa” Cerasuolo di Vittoria 2009
  • Ca’ del Bosco Curtefranca Rosso 2015 (35% Me, 25% CabF, 40% CabS)