L’Enoteca 500VINI presenta la prima novità per il 2023: il PRIMITIVO Rosé Brut di F.lli Dragone in Contrada Pietrapenta a Matera.
Continua a leggere Dragone EGO SUM Brut Rosé DOP Matera Metodo Classico 2018
L’Enoteca 500VINI presenta la prima novità per il 2023: il PRIMITIVO Rosé Brut di F.lli Dragone in Contrada Pietrapenta a Matera.
Continua a leggere Dragone EGO SUM Brut Rosé DOP Matera Metodo Classico 2018
Farra d’Isonzo, Gorizia
CENNI STORICI: Lo Schioppettino è sicuramente uno dei vitigni indigeno – friulano più particolari e tipici, originario con ogni probabilità nella zona friulana fra il comprensorio di Udine e Gorizia.
Lo Schioppettino è diffuso in quantità limitata per le forti difficoltà di coltivazione e di vinificazione e per l’altissima professionalità che richiede al vinificatore.
Continua a leggere BRESSAN SCHIOPPETTINO 2016 DOC Isonzo del Friuli (14%Vol)
Savorgnano del Torre, Udine
Colli Orientali del Friuli Venezia Giulia. Vigneto di 8 ha formato principalmente da impianti di 50-60 anni, a 175/300 mslm., sul cosiddetto Flysh (Ponca), un terreno composto da marna e arenaria, piuttosto povero di nutrienti e poco permeabile, ma molto compatto e con una buona presenza minerale.
Ribera del Duero, Castiglia e León
Bodega La Quinta è una realtà produttiva molto giovane con sede a Madrid; il suo pensiero fisso é rivoluzionare il vino con la valorizzazione di alcune tra le aree vitivinicole spagnole più prestigiose come Rioja, Rueda e Ribera del Duero, mediante vini capaci di esprimere il carattere delle uve e del territorio.
Continua a leggere LA QUINTA “MAMBA” RIBERA DEL DUERO TEMPRANILLO 2020
Un clima assolutamente favorevole ha accompagnato questo Ponte di Ognissanti a Caorle.
Oltre al clima, il fatto che molti locali, bar e ristoranti di Caorle, fossero chiusi ha concentrato nei pochi locali aperti la moltitudine di appassionati di Caorle.
Continua a leggere Ponte di “OGNISSANTI” a Caorle e qualche giorno di riposo.
MESTRE, 24 OTTOBRE 2022 (st. 04 – ep.01)
Enoteca Errante (aka 500VINI Caorle) é lietissima di riprendere la bella tradizione offerta da Napa Lounge con alcuni momenti di distrazione dalla quotidianità soffermandoci nella degustazione di vini eccentrici rispetto ad un’offerta spesso omologante. Per Degustazione non si é mai inteso una prova accademica (quasi muscolare) nella descrizione di sentori e sapori che rimandiamo ad altri, più attrezzati.
Per noi Degustazione é allenamento del palato alla diversità così da diventare bevitori sempre più consapevoli.
Continua a leggere ENOTECA ERRANTE: “ALLE VOLTE RITORNANO: 4 VINI EMBLEMATICI”
Camporeale, Palermo
(14% Vol)
Camporeale è un piccolo centro agricolo della provincia di Palermo ricadente nella Valle del Belìce, in una zona collinare interna posta ad altitudini che raggiungono i 600 mslm, circondata da una catena di colline che sovrastano la feconda Pianura di Mandranova e la difendono dai venti nordici.
Continua a leggere ALESSANDRO DI CAMPOREALE “KAID” SYRAH DOC SICILIA 2018
Ajdovščina, Slovenia, Valle del Vipacco (Carso Sloveno Orientale)
(14% Vol)
Sotto gli altipiani carsici, il sole bagna la Valle del Vipacco, la bellezza incastonata tra il mondo alpino, carsico e mediterraneo. Qui maturano i sapori nobili delle specialità enologiche, si diffonde il profumo inebriante della frutta che sta maturando e tra le colline verdi, luccicano i pittoreschi paesini con le case in pietra.
Continua a leggere GUERILA SELECTION BARBERA VIPASKA DOLINA 2019
L’Enoteca 500VINI di Caorle presenta la II^ edizione della “CENA INFORMALE“, la serata enogastronomia dove verranno proposti alcuni nostri “cavalli di battaglia” e testati nuovi piatti.
Continua a leggere II^ edizione della “CENA INFORMALE” a Ferragosto
Ieri è stato nostro ospite Luca Benatelli Biancon (uno dei vari LB di Caorle).
Luca è un omone dall’espressione gentile e cordiale ed i suoi discorsi sono sempre incentrati sul benessere (reale) della Comunità in cui vive.
Continua a leggere L’Astatore del Mercato Ittico di Caorle, Venezia.
Ce n’è voluto a gestire la nostra prima importazione, ma, alla fine, sono arrivati a Caorle i Vins Inquiets di Descregut: Corpinnat, il nuovo metodo classico catalano, e vini fermi nati nel Penedes.
Continua a leggere Vins Inquiets Descregut: dal Penedes a Caorle…
Vino Bianco Piemonte Orange Wine DANIELE RICCI Timorasso SAN LETO Etichetta Blu lt 0.75
Continua a leggere Daniele Ricci Timorasso SAN LETO Etichetta Blu
Le Alici più grandi e pescate in primavera lungo la Costiera Amalfitana, diventano pregiati filetti di Alici sott’olio.
La tradizione richiede che maturino in terzigni (botticelle in legno di castagno per colatura acciughe) per almeno 8 mesi.
Continua a leggere Armatore, i Filetti di Alici in Olio d’Oliva…
L’Enoteca 500VINI di Caorle ricerca, per inserimento nel proprio Staff, la seguente figura: apprendista al banco e ai tavoli, maggiorenne. Ricerca ambosessi part time/full time (da concordare a seconda della stagionalità).
Contrastate il logorio della vita moderna (cit.) con la spesa durante l’aperitivo!
Continua a leggere 500VINI propone “Aperitivo & Spesa per la Cena”