Dall’11 maggio 2022 sono in mescita seguenti vini, ma abbiamo il levatappi facile!
Continua a leggere Aggiornamento settimanale Carta Vini in mescita: 11 maggio 2022
Dall’11 maggio 2022 sono in mescita seguenti vini, ma abbiamo il levatappi facile!
Continua a leggere Aggiornamento settimanale Carta Vini in mescita: 11 maggio 2022
Un bel colore rosso intenso, il naso è intenso e franco. Aromi di frutta matura e cioccolata calda portano alla gola. Al palato è setoso e rivela gli stessi aromi, equilibrato da una bella freschezza.
100% Merlot senza solfiti aggiunti
Bio, certificato Demeter
Alcol: 13°C
Temperatura: 16°C
E-Shop here: https://www.ebay.it/itm/254969632927?hash=item3b5d5fd89f:g:nAIAAOSwoA1glEFA
I VINI DELLA SETTIMANA: 11 Maggio 2022
Dal’11 maggio 2022 sono in mescita seguenti vini, ma abbiamo il levatappi facile!
Ricordiamo che oltre ai Vini sono disponibili per l’asporto molte delle specialità impiegate per i nostri cicchetti, come le Alici di Cetara, le Acciughe del Cantabrico, Verdure Sott’olio e l’Olio Extra Vergine d’Oliva.
#bevibene #bevigenuino #bevisano #beviconsapevole
Dopo “Les Bulles” ecco qualche dettaglio sui vini bianchi in mescita questa settimana presso l’Enoteca 500VINI di Caorle.
Si inizia con un vino macerato, o orange wine che dir si voglia, e tocca alla Ribolla Gialla 2013 de “La Castellada“, segue un Gruner Veltliner da Stift Kloster Neuburg, dove è nata la scuola enologica austriaca e parte di quella italiana durante l’occupazione nell’800. Sempre con l’accento tedesco ecco un Kerner Valle Isarco e poi si scende lungo il Collio Friulano con la Ribolla Gialla, questa volta un po’ più leggera, di .
Il Veneto offre con Monteversa da Vò, zona martoriata dalla pandemia che sta condizionando le nostre vite pesantemente, un’intrigante uvaggio a base Garganega, Manzoni Bianco, Chardonnay e Moscato Giallo, un Sauvignon Blanc di Pramaggiore, da Borgo Stajnbech, un vino bianco da uve resistenti, il Resiliens de Le Carline, ed il tipico Lison Classico DOCG di Savian. Queste due ultime cantine offrono vini da agricoltura biologica.
Completano la lista vini in mescita il Pecorino DOC Falerio di Fontezoppa, il Grechetto “Monterone” dei Colli del Trasimeno ed il Pinot Grigio DOC Collio della Cantina Produttori di Cormons.
Ricordiamo che rimaniamo a disposizione con altre bottiglie da assaggiare perchè a 500VINI hanno il “cavatappi facile“.
A presto per una breve descrizione dei vini rossi e la presentazione di una “piccola novità“
…alta, ma Giulia non è assolutamente interessata all’easy drinking a cui le effervescenze di vini frizzanti e spumanti potrebbero far pensare. Certamente un vino con una gradazione alcolica compresa, mediamente, tra 11,5% Vol e 12,5% Vol potrebbe sembrare più semplice che bere un importante vino rosso riserva.
Abbiamo selezionato per Giulia delle “bolle” di grande rispetto come:
Le tre bottiglie di vino acquistate insieme comportano un totale di €. 109,00 – 10% di sconto = €. 98,10 €. 95,00, mentre se si raddoppia a 6 bottiglie, anzichè €. 218,00, si pagherà €. 185,30 bensì €. 180,00 *.
Consegna a domicilio, area Caorle e San Stino di Livenza. Inviate pure un messaggio Whatsapp per verificare la disponibilità eventualmente anche di altri vini di Vs. gradimento.
* = le bottiglie si possono assortire a piacimento, rimane lo sconto del 10% per 3 bottiglie e lo sconto del 15% per 6 bottiglie (per bottiglie di valore superiore ai 45€ la scontistica si applica per 2 e 4 pezzi)
#consegnadomicilio #homedelivery #caorle #sanstino #champagne #gleracolfondo #franciacorta #facchetti #tailletchampagne #fratellicosmo #bassoresiduozuccherino
#consegnadomicilio #homedelivery #caorle #sanstino #arbois #chardonnay #jurasavoia #amaronevalpolicella #valpolicellaclassico #corvina #corvinone #rondinella #appassimentodelleuve
…in realtà tutti i vini risultano “particolari”, almeno dal punto di vista di Leonardo, un giovane professionista che da qualche anno si è avvicinato al mondo del vino che esplora con entusiasmo tra grandi marchi ed assaggi alla cieca.
La proposta è secca, 2 bottiglie di pura libidine enoica, pur con tante differenze:
Anche in questo caso i vini proposti possono essere consumati insieme o separatamente.
Le due bottiglie acquistate insieme comportano un totale di €. 97,00 – 10% di sconto = €. 87,30 €. 85,00, mentre se si raddoppia a 4 bottiglie, anzichè €. 194,00, si pagherà €. 164,90 €. 160,00*.
Consegna presso il Vs. domicilio. Inviate pure un messaggio Whatsapp per verificare la disponibilità eventualmente anche di altri vini di Vs. gradimento.
* = le bottiglie si possono assortire a piacimento, rimane lo sconto del 10% per 3 bottiglie e del 15% per 6 bottiglie (per bottiglie di valore superiore ai 45€ la scontistica si applica per 2 e 4 pezzi)
Andrea Lorenzon, Dario Spezzamonte e Lorenzo Benelli (vedi QUI le loro enobiografie) sono tre appassionati & curiosi del mondo del vino che ci parlano dei loro personali percorsi de-gustativi e, in un solo colpo, danno una bella scossa ad una comunicazione enologica spesso imbalsamata e, che a tratti, pare usare un linguaggio escludente che tradisce la mission del vino che i “3 Allegri Ragazzi… Orange” riportano su un piano di ampia condivisione. Sembrano delle chiacchere da bar, tra amici, quasi confidenziali. Magari scappa qualche imprecisione, ma rimangono impastate di contenuti originali e profondi.
Consigliamo sia agli addetti ai lavori che ai neofiti della degustazione di vini di ascoltare i podcast di “Guarda Mamma, senza solfiti” per poter acquisire gli strumenti per poter uscire dalla loro area di confort dei vini, perchè spesso, oltre ad una certa pigrizia, mancano proprio le informazioni minime per uscire dalla bolla dei vini mainstream. Si consiglia anche di annotarsi i vini citati…
Come “enotecari” riteniamo che enorme sia la responsabilità proprio degli operatori che tra ignoranza, pigrizia, disinteresse, etc… si affidano a selezioni di vini banali. Siamo convinti che una maggiore dinamicità nelle carte vini abbia come effetto una moltiplicazione dell’interesse stesso per il vino, con un interessante ritorno anche sul piano economico. Inoltre oggi la distribuzione enologica può offrire grande varietà e variabilità a condizioni davvero accessibili.
Ma torniamo al podcast “Guarda Mamma, senza solfiti”, ecco l’elenco degli argomenti trattati finora (dal 2 Giugno 2019):
Quindi, si raccomanda di scaricare ed ascoltare, e riascoltare, magari in auto o con le cuffie durante una passeggiata:
BRUNO PAILLARD “LE MESNIL 2013” VIN BLANC DES COTEAUX CHAMPENOIS
REIMS (FRANCIA)
11% VOL.
CHARDONNAY
DA UVE COLTIVATE NEI VIGNETI GRAND CRU DI LES MESNIL.
VINIFICAZIONE E MATURAZIONE IN PICCOLE BOTTI DI LEGNO, PER UN PERIODO DI TEMPO DI CIRCA 24 MESI.
#brunopaillard #champagne #grandcru #lemesnil #caorle #enjoycaorle #enotecaorle #winebar #mescitavinidiqualità #finewinesbyglass #champagnebyglass #mescitachampagne #haderburg #spumantebrut #chardonnay #pinotnero #surlie #sboccatura #everchangingwinelist
HADERBURG BRUT METODO CLASSICO S.A.
ALTO ADIGE SPUMANTE/SUDTIROLER SEKT
SALORNO (BOLZANO)
85% CHARDONNAY, 15% PINOT NERO
12,5% VOL.
RESA 60 HL/HA, +24 MESI SUR LIE, RESIDUO ZUCCHERINO 3,5 G/L,
#caorle #enjoycaorle #enotecaorle #winebar #mescitavinidiqualità #finewinesbyglass #champagnebyglass #mescitachampagne #haderburg #spumantebrut #chardonnay #pinotnero #surlie #sboccatura #everchangingwinelist
Come ogni fine settimana, l‘enoteca 500VINI di Caorle propone la nuova lista vini a calice.
Oltre alla CORAVIN “DREAM WINES’ TEAM”, ci sono:
– le BOLLE (Champagne, Franciacorta, Trento DOC, vari Metodi Classici da Uve Autoctone, Rifermentati in Bottiglia Col Fondo, Metodi Italiani, Valdobbiadene,…)
– i VINI BIANCHI (Orange Wines/Macerati, dall’Austria, dalla Grecia, dalla Slovenia, Giovani, Affinati in Botte, Secchi, Fruttati, Freschi, Internazionali, Tipici,…)
– i VINI ROSSI (con Appassimento, lunghi affinamento in legno, rarità, Supertuscan, di Montagna, in Rosa,…)
– i VINI DA DESSERT (Raboso, Tai-Sauvignon, Marsala Secco)
… e comunque si sa che i Caustici Osti di 500VINI hanno il “cavatappi facile”: provocateci pure che abbiamo diverse “bombe” da assaggiare!
Ancora per qualche giorno, abbiamo il piacere di proporre la seguente Carta Vini in Mescita a Caorle: 500VINI, la Mescita di Vini a Caorle.
Occhio anche alla mescita di birre artigianali in bottiglia ed ai distillati…
#aperitivoacaorle #afterdinner #tasteandshop #champagnebyglass #mescitachampagne #mescitadistillati #enjoycaorle #everchangingwinelist
CHAMPAGNE & ALTRI “METODO CLASSICO”
– RUINART CHAMPAGNE BRUT BLANC DE BLANCS
– DEUTZ CHAMPAGNE BRUT CLASSIC
– FERRARI TRENTO DOC PERLE’ ZERO
– MONTEDELMA FRANCIACORTA SATEN
– GARBARINO ALTA LANGA EXTRA BRUT
PROSECCO & ALTRI “METODO MARTINOTTI”
– MALIBRAN “SOTTORIVA” GLERA FRIZZANTE COLFONDO (rifermentato in bottiglia)
– TENUTA AMADIO PROSECCO ASOLO DOCG BRUT
– TENUTA AMADIO PROSECCO ASOLO DOCG DRY
VINI BIANCHI
– SERGE DAUGENAU POUILLY FUME’
– VILLSCHEIDER KERNER VALLE ISARCO
– LE CARLINE “RESILIENS” BIANCO BIOLOGICO UVE RESISTENTI
– ARGYROS “ATLANTIS” IGP ISOLE CICLADI
– TERRE DI GIURFO “SULICCENTI” INSOLIA
– CA’ DEI FRATI “I FRATI” LUGANA
– TORRE ROSAZZA RIBOLLA GIALLA COLLI ORIENTALI DEL FRIULI
– SAVIAN LISON CLASSICO DOCG NO SOLFITI AGGIUNTI BIOLOGICO
VINI ROSSI
– COSTA ARENTE VALPOLICELLA RIPASSO 2015
– CIRO PICARIELLO “ZI FILICELLA” AGLIANICO IRPINIA 2013
– SANTADI “NORAS” CANNONAU DI SARDEGNA 2014
– CERETTO “MONSORDO ROSSO” LANGHE 2015
– BALGERA VALTELLINA SUPERIORE “INFERNO” 2011
– LE CARLINE REFOSCO LISON PRAMAGGIORE RISERVA 2013 BIOLOGICO
– TORRE ROSAZZA “RONCO DEL PALAZZO” PINOT NERO COLLI ORIENTALI DEL FRIULI 2013
– SERAFINI & VIDOTTO “PHIGAIA – AFTER THE RED” 2013
– SAN FERDINANDO CILIEGIOLO IGT TOSCANA 2016
Seguono, oltre alle Birre Artigianali, Vini Passiti (Verduzzo, Moscatello, Raboso), Marsala Secco, Grappa & Acquevite Bianche e Barricate, Rum, Whisky, Calvados, Armagnac e molto altro…
…ma ci sono tante altre bottiglie interessanti da assaggiare!!!
Metodo Classico:
Metodo Italiano (Martinotti):
Vini Bianchi:
Vini Rossi:
In realtà la carta vini di 500VINI Caorle è in continua evoluzione anche perchè con la modalità “Winter” spesso capita che con qualche Cliente “curioso” venga aperta qualche bottiglia “imprevista”.
Poi ci sono le proposte “after dinner“:
Salute!!!
Vini a Calice a Caorle: 500byglass_171004
Alcuni esempi:
Venite a scoprire anche altre specialità in mescita a calice!