Degustazione Vini da Vigne Estreme a Caorle.

La coltura della Vite é talmente connaturata con la storia dell’Homo Mediterraneus che ne sono derivate una moltitudine di interpretazioni: da alimento contadino a metafora religiosa, da elemento economico a riflessione filosofica, da momento conviviale ad esperienza edonistica.

Ma in alcuni casi si é esagerato: dalla montagna al mare c’é qualche Produttore che ha piantato una vigna sotto casa e da cosa nasce cosa. In queste tre serate assaggeremo vini di piccole Cantine: una media inferiore alle 30.000 bottiglie annue.

S’inizia con i Vini Rossi: dalla Liguria alla Campania, dalla Valtellina all’Alsazia e che dire della bolla vulcanica?

Dalle ore 20.30, presso l’Enoteca 500VINI, in Via Roma, 30 a Caorle.

Degustazione Vini:

29 marzo  – Vini Rossi

19 aprile – Vini Bianchi

10 maggio – Le Bolle

Prenotazioni: Whatsapp 339 4005887 e 379 1170665

Pubblicità

Ponte di “OGNISSANTI” a Caorle e qualche giorno di riposo.

Un clima assolutamente favorevole ha accompagnato questo Ponte di Ognissanti a Caorle.

Oltre al clima, il fatto che molti locali, bar e ristoranti di Caorle, fossero chiusi ha concentrato nei pochi locali aperti la moltitudine di appassionati di Caorle.

Continua a leggere Ponte di “OGNISSANTI” a Caorle e qualche giorno di riposo.

II^ edizione della “CENA INFORMALE” a Ferragosto

L’Enoteca 500VINI di Caorle presenta la II^ edizione della “CENA INFORMALE“, la serata enogastronomia dove verranno proposti alcuni nostri “cavalli di battaglia” e testati nuovi piatti.

Continua a leggere II^ edizione della “CENA INFORMALE” a Ferragosto

L’Astatore del Mercato Ittico di Caorle, Venezia.

Ieri è stato nostro ospite Luca Benatelli Biancon (uno dei vari LB di Caorle).

Luca è un omone dall’espressione gentile e cordiale ed i suoi discorsi sono sempre incentrati sul benessere (reale) della Comunità in cui vive.

Continua a leggere L’Astatore del Mercato Ittico di Caorle, Venezia.

Vins Inquiets Descregut: dal Penedes a Caorle…

Ce n’è voluto a gestire la nostra prima importazione, ma, alla fine, sono arrivati a Caorle i Vins Inquiets di Descregut: Corpinnat, il nuovo metodo classico catalano, e vini fermi nati nel Penedes.

Continua a leggere Vins Inquiets Descregut: dal Penedes a Caorle…

Annuncio: 500VINI offre lavoro

L’Enoteca 500VINI di Caorle ricerca, per inserimento nel proprio Staff, la seguente figura: apprendista al banco e ai tavoli, maggiorenne. Ricerca ambosessi part time/full time (da concordare a seconda della stagionalità).

Continua a leggere Annuncio: 500VINI offre lavoro

Via Roma, Caorle (Venezia)

L’Enoteca 500VINI si è spostata in Via Roma 30, nei pressi del Municipio e poco prima del Santuario della Madonna dell’Angelo.

Alle nostre spalle c’è la scogliera, elemento caratteristico di Caorle ed oggetto delle attenzioni di decine di scultori che negli anni l’hanno resa una collezione a cielo aperto, unica nel suo genere.

Via Roma, per tutta l’estate, diviene Zona a Traffico Limitato (ZTL) per la sicurezza della passeggiata serale.

Enoteca 500VINI Caorle: la nuova sede.

500VINI ha definitivamente lasciato la vecchia sede di Piazza Mercato 7 a Caorle già da fine febbraio.

I lavori presso la nuova collocazione in Via Roma, 30, sempre a Caorle, nei pressi del Municipio, stanno procedendo e riteniamo che con la settimana prossima dovremmo riuscire a renderci presentabili, almeno come negozio, viste le minori restrizioni da Covid rispetto alla mescita.

In queste settimane numerosi “aficionados” sono venuti a trovarci ed hanno condiviso le prime sensazioni dandoci anche qualche prezioso consiglio: alla fine sono le Persone per cui scegliamo i vini, vuoi che non ci fidiamo di loro anche per l’enoteca?

Saluti, anche dagli “umarell”…

Nuova sede Enoteca 500VINI Caorle…

500VINI comunica che a breve si trasferirà nella nuova sede, a pochi passi dal Municipio.

Per maggiore precisione sulla data di apertura si consiglia di consultare https://www.facebook.com/500vinicaorle o https://www.instagram.com/500vini_caorle.

Rimaniamo a disposizione per eventuali consegne, contatti: Cristian 379 1170665, David 339 4005887

Un paio di DOCG ed un bianco siciliano…

id leonardo crt…eh si, perchè Leonardo ama trattarsi bene, con vini importanti anche in lock-down:

  • si apre con un Brut Valdobbiadene che si è tolto lo sfizio di meritarsi i “3 BICCHIERI” del Gambero Rosso, ma per una decina d’anni! Merotto è una di quelle aziende che sostengono il successo del Prosecco nel mondo e qui ci mette la faccia il Produttore, con la “CUVEE DEL FONDATORE
  • dalle colline trevigiane a quelle palermitane con il Catarratto di Alessandro di Camporeale nel suo cruVIGNA DI MANDRANOVA“, quando il piacere va a braccetto con complessità e struttura
  • e poi torniamo a Treviso con un bel vino rosso importante, la MALANOTTE di Bonotto delle Tezze, che te lo dico a fare
[OFFERTA LIMITATA – SCADENZA 30 GIORNI DALLA PUBBLICAZIONE]

Le tre bottiglie di vino acquistate insieme comportano un totale di €. 79,00 – 10% di sconto = €. 71,10 €. 70,00, mentre se si raddoppia a 6 bottiglie, anzichè €. 158,00, si pagherà €. 134,30 bensì €. 130,00 *.

Consegna a domicilio, area Caorle e San Stino di Livenza. Inviate pure un messaggio Whatsapp per verificare la disponibilità eventualmente anche di altri vini di Vs. gradimento.

Linea Whatsapp: Cristian 393 4831441 – David 339 4005887

= le bottiglie si possono assortire a piacimento, rimane lo sconto del 10% per 3 bottiglie e lo sconto del 15% per 6 bottiglie (per bottiglie di valore superiore ai 45€ la scontistica si applica per 2 e 4 pezzi)

#consegnadomicilio #homedelivery #caorle #sanstino #bonottodelletezze #valdobbiadene #malanottedocg #merotto #alessandrodicamporeale #catarratto #viniimportanti

Sauvignon e la festa dell’asparago…

…che ci attende il 25 Aprile!

id francesco crt#consegnadomicilio #homedelivery #caorle #sanstino #boscodelmerlo #colliodoc #colliorientalidelfriuli #sauvignon #borgoconventi #torrerosazza #asparagi

Questa è una selezione “stagionale” e quindi dedicata al vino che tradizionalmente si abbina al consumo di asparagi. In realtà gli asparagi vengono spesso accostati alle uova, quindi il pacchetto è “asparagi + uova + sauvignon“.

[OFFERTA LIMITATA – SCADENZA 30 GIORNI DALLA PUBBLICAZIONE]

Francesco, attento anche all’abbinamento per tradizione, propone queste 3 versioni di sauvignon blanc, prodotte tra il Veneto ed il Friuli Venezia Giulia:

  • Bosco del Merlo, la più occidentale delle 3 aziende vitivinicole proposte ed una delle più rappresentative del distretto vinicolo Lison Pramaggiore, un angolo di Veneto che guarda verso il Friuli Venezia Giulia, presenta il “Turranio“, il suo cavallo di razza che interpreta in chiave moderna il complesso concetto di Sauvignon Blanc
  • Torre Rosazza, invece, è l’esempio che anche nei grandi gruppi c’è spazio per la volontà di produrre vini di qualità
  • Borgo Conventi, recentemente acquisita da Villa Sandi, perchè non si vive di solo prosecco, propone invece il Sauvignon del Collio, e che te lo dico a fare…

Evidentemente si tratta di una selezione di vini che può essere consumata in un’unica occasione, oppure può incrementare la cantinetta di casa. A questo proposito, Francesco ama verificare nel tempo l’evoluzione di un vino: questa potrebbe essere la ragione per concentrare gli acquisti in modo da sedimentare diverse annate…

Le tre bottiglie acquistate insieme comportano un totale di €. 47,00 – 10% di sconto = €. 42,30 €. 40,00, mentre se si raddoppia a 6 bottiglie, anzichè €. 94,00, si pagherà €. 79,90  €. 75,00*.

Consegna a domicilio nell’area compresa tra Caorle e San Stino di Livenza, si prega di chiedere prima conferma per altre destinazioni.  Inviate pure un messaggio Whatsapp per verificare la disponibilità eventualmente anche di altri vini di Vs. gradimento.

* = le bottiglie si possono assortire a piacimento, rimane lo sconto del 10% per 3 bottiglie e del 15% per 6 bottiglie

sauvignon veneto friulano 002