ALESSANDRO DI CAMPOREALE “KAID” SYRAH DOC SICILIA 2018

Camporeale, Palermo
(14% Vol)

Camporeale è un piccolo centro agricolo della provincia di Palermo ricadente nella Valle del Belìce, in una zona collinare interna posta ad altitudini che raggiungono i 600 mslm, circondata da una catena di colline che sovrastano la feconda Pianura di Mandranova e la difendono dai venti nordici.

Continua a leggere ALESSANDRO DI CAMPOREALE “KAID” SYRAH DOC SICILIA 2018

Pubblicità

Aggiornamento Carta Vini in mescita: Febbraio 2023

Per il mese di Febbraio 2023 abbiamo selezionato questi vini in mescita, ma abbiamo il levatappi facile: “let’s check our Mistery Wines” !

Continua a leggere Aggiornamento Carta Vini in mescita: Febbraio 2023

Ammiana, vino rosso dalla Laguna di Venezia, rarità, agricoltura biologica.

Ammiana, vino rosso biologico, laguna venezia, sapido“AMMIANA” 2010, raro vino rosso, taglio bordolese, proveniente dall’Isola di Santa Cristina in Laguna Nord a Venezia, 6 bottiglie da 0,75 lt

  —————————–

Continua a leggere Ammiana, vino rosso dalla Laguna di Venezia, rarità, agricoltura biologica.

Ammiana, vino rosso dalla Laguna di Venezia, rarità, agricoltura biologica.

Ammiana, vino rosso biologico, laguna venezia, sapido“AMMIANA” 2010, raro vino rosso, taglio bordolese, proveniente dall’Isola di Santa Cristina in Laguna Nord a Venezia, 6 bottiglie da 0,75 lt

  —————————–

DIRETTAMENTE A CASA VOSTRA 6 BOTTIGLIE DI “AMMIANA” 2010, è il vino rosso di Venezia da uve biologiche da vigneto secolare.  

  —————————–

RARE RED BIO WINE FROM VENICE LAGOON!!!

AMMIANA 2010 IGT ROSSO DEL VENETO, VIGNETO CON PIANTE A “PIEDE FRANCO”

Continua a leggere Ammiana, vino rosso dalla Laguna di Venezia, rarità, agricoltura biologica.

Bosco del Merlo 360 Ruber Capite Delle Venezie I.G.T.

Bosco del Merlo 360 Ruber Capite Delle Venezie I.G.T.  2007

bosco del merlo 360 ruber capite 2007, taglio bordolese, merlot, cabernet franc, cabernet sauvignon e malbech

Le Uve /Cabernet sauvignon, Cabernet franc, Merlot e Malbech prodotte nei vigneti di proprietà.

Iniziano a fioccare le proposte per il Natale 2010: Grappa e Vino Passito da agricoltura biologica

vendita on line vino per regalo di Natale e fornitura confezioni natalizieEcco le idee regalo NATALE 2010 proposte di 500VINI, enoteca a Caorle, maggiormente apprezzate da Niccolò, in arte Babbo Natale.

Le consegne verranno effettuate mediante Pacco Ordinario,  Pacco Celere 3Pacco Celere 1 Plus.

Modalità di pagamento: Paypal, Postepay e Bonifico Bancario.

Buoni Regali di Natale a Tutti!

OFFERTA NATALE 2010: REGALA BIOLOGICO!!!

GRAPPA & VINO DA AGRICOLTURA BIOLOGICA

3 BT GRAPPA 0,50 LT CHARDONNAY
+ 3 BT 0,375 LT VINO PASSITO
VERDUZZO FRIULANO

OGNI BOTTIGLIA E’ ASTUCCIATA

…e occhio alle offerte con Spedizione Gratuita!

IDEA REGALO NATALE BIOLOGICO: GRAPPA CHARDONNAY E VIN​O VERDUZZO PASSITO

Continua a leggere Iniziano a fioccare le proposte per il Natale 2010: Grappa e Vino Passito da agricoltura biologica

TENUTA LUISA: Ribolla Gialla Friuli Isonzo

Tenuta Luisa: Ribolla Gialla da Mariano del Friuli, GoriziaTENUTA LUISA – MARIANO DEL FRIULI – GORIZIA

RIBOLLA GIALLA

2009 – IGT VENEZIA GIULIA
3 bt da 0,75 lt

Acquistato direttamente dal Produttore, Tenuta Luisa, e conservato reclinato al riparo dai raggi del sole.

Varietà delle uve: 100% Ribolla Gialla
Forma di allevamento: Guyot
Ceppi ad ettaro: 5000
Vinificazione:

  • macerazione: pellicolare a freddo;
  • pressatura soffice;
  • decantazione: statica a freddo;
  • fermentazione: in serbatoi d’acciaio

Continua a leggere TENUTA LUISA: Ribolla Gialla Friuli Isonzo

Guidalberto 1 + 1: 2002 + 2006 (magnum)

Guidalberto 2006 1,5 lt, magnum supertuscan by Tenuta San Guido1 GUIDALBERTO 2002

+

1 MAGNUM GUIDALBERTO 2006

* * * * * * * *

TENUTA SAN GUIDO – BOLGHERI

IGT TOSCANA

1 bottiglia 0,75 lt + 1 bottiglia 1,5 lt

Scheda Tecnica del Produttore

Stato conservazione: conservato in negozio, reclinato

Classificazione: Toscana – Indicazione Geografica Tipica Continua a leggere Guidalberto 1 + 1: 2002 + 2006 (magnum)

OFFERTA SPECIALE: Guado al Tasso 1+1…

Guado al Tasso 2005, magnum con cassa legnoGuado al Tasso 2003 0,75 lt + Guado al Tasso 2005 1,5 lt (Magnum in cassa di legno).

Origine e stato conservazione: vini acquistati direttamente dalla rete di vendita ufficiale Antinori e conservati in Enoteca, reclinati e al riparo dalla luce diretta.

Classificazione: Bolgheri DOC Superiore

Annata: 2003 e 2005

Uvaggio:
2003: 50% Cabernet Sauvignon, 45% Merlot, 5% Syrah.
2005: 60% Cabernet Sauvignon, 30% Merlot, 10% Syrah Continua a leggere OFFERTA SPECIALE: Guado al Tasso 1+1…

Le Vigne di Zamò: RONCO DEI ROSETI, 6 bottiglie per degustazione verticale, vino rosso Colli Orientali del Friuli

Le Vigne di Zamò, verticale di Ronco dei RosetiColli Orientali del Friuli

RONCO DEI ROSETI

LE VIGNE DI ZAMÒ

Splendida verticale di 6 bt da 0,75 lt, in cassa legno: Continua a leggere Le Vigne di Zamò: RONCO DEI ROSETI, 6 bottiglie per degustazione verticale, vino rosso Colli Orientali del Friuli

Cabernet Franc Paladin

Cabernet Franc PaladinCabernet Franc Paladin

È sicuramente il vitigno più conosciuto del Veneto Orientale.

Si caratterizza ed è apprezzato per il profumo che ricorda quello dei prati appena sfalciati.

Introdotto alla fine dell’Ottocento si è rapidamente diffuso per le sue doti di morbidezza e piacevolezza, che invitano a riempire il bicchiere appena vuoto.
Le uve sono state vinificate con una macerazione di 4 giorni per dare al vino il giusto colore e mantenere intatta la piacevolezza al palato.
Caratteristiche organolettiche:
Colore: rosso rubino brillante con sfumature magenta all’unghia del bicchiere.
Profumo: intensa l’elegante nota erbacea, accompagnata da gradevoli sentori di piccola frutta di sottobosco.
Sapore: si caratterizza per la naturale morbidezza sostenuta da una buona tannicità, che lo rende asciutto e di notevole stoffa.

Abbinamenti gastronomici / Ideale per accompagnare piatti di carni rosse cotte al forno o alla griglia, pollame nobile e cacciagione. Ottimo con la cicchetteria a base di salumi e formaggi di media stagionatura.

Grado alcolico: 12% Volume
Temperatura di servizio: 18°C

Tenuta Luisa Ribolla Gialla

Tenuta Luisa Ribolla Gialla

Listino Prezzi: Tenuta Luisa, Mariano del Friuli, Gorizia, Vini Friuli Venezia Giulia

Tenuta Luisa: Ribolla Gialla da Mariano del Friuli, GoriziaVarietà delle uve: 100% Ribolla gialla

Forma di allevamento: Guyot

Vinificazione:
Macerazione: pellicolare a freddo;
Pressatura: soffice;
Decantazione: statica a freddo;
Fermentazione: in serbatoi d’acciaio

Elevage: su fecce nobili per 5 mesi

Affinamento: in bottiglia per ulteriori 2 mesi

Caratteristiche organolettiche: di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, di gusto caratteristico, asciutto, lievemente citrico.

Presenta un bouquet piacevole e delicato con note floreali che ricordano l’acacia

Abbinamento: vino da aperitivo, da antipasti di pesce e pesci bianchi delicati, ostriche e frutti di mare

Temperatura di servizio: 10°- 12° C

Produttore
Tenuta Luisa
Via Campo Sportivo, 13
Mariano del Friuli, Gorizia
Tel. 0481.69680 – Fax. +39 0481.69607

Website: http://www.tenutaluisa.com – Email: info@tenutaluisa.com

Tenuta Luisa Friulano

Tenuta Luisa Friulano

Listino Prezzi: Tenuta Luisa, Mariano del Friuli, Gorizia, Vini Friuli Venezia Giulia

Tenuta Luisa Friulano, Mariano del Friuli, Gorizia, Friuli Venezia GiuliaVarietà delle uve: 100% Friulano

Forma di allevamento: Guyot

Ceppi ad ettaro: 4500

Vinificazione:
Macerazione: pellicolare a freddo;
Decantazione: statica a freddo;
Fermentazione: 12 giorni in tini di acciaio inox

Elevage: su fecce nobili per 6 mesi

Affinamento: in bottiglia per ulteriori 2 mesi

Caratteristiche organolettiche: vino bianco in assoluto più rappresentativo dell’enologia e della viticoltura del Friuli.

Di colore giallo paglierino intenso; presenta aroma floreale e fruttato con una nota tipica che ricorda il caratteristico sentore di mandorla amara.

Al gusto rigorosamente secco ma la moderata acidità che lo contraddistingue lo fa sempre apparire rotondo, ampio, vellutato.

Abbinamento: perfetto con formaggi freschi, antipasti o risotti dal sapore
delicato

Temperatura di servizio: 10°- 12° C

Produttore
Tenuta Luisa
Via Campo Sportivo, 13 – 34070
Mariano del Friuli, Gorizia
Tel. +39 0481.69680 – Fax. +39 0481.69607
Website: http://www.tenutaluisa.com – Email: info@tenutaluisa.com