Per il mese di Febbraio 2023 abbiamo selezionato questi vini in mescita, ma abbiamo il levatappi facile: “let’s check our Mistery Wines” !
Continua a leggere Aggiornamento Carta Vini in mescita: Febbraio 2023
Per il mese di Febbraio 2023 abbiamo selezionato questi vini in mescita, ma abbiamo il levatappi facile: “let’s check our Mistery Wines” !
Continua a leggere Aggiornamento Carta Vini in mescita: Febbraio 2023
…ma ci sono tante altre bottiglie interessanti da assaggiare!!!
Metodo Classico:
Metodo Italiano (Martinotti):
Vini Bianchi:
Vini Rossi:
Offerta mista Vino biologico bianco e rosso, riserva e spumante…
In prossimità del Ferragosto, da Caorle proponiamo una speciale offerta vini biologici di qualità:
Continua a leggere Offerta mista Vino biologico bianco e rosso, riserva e spumante…
Refosco dal Peduncolo Rosso Riserva Venezia DOC Lison Pramaggiore
Vino importante, prodotto nella sua totalità da uve Refosco dal Peduncolo Rosso, l’antico vitigno autoctono del Veneto Orientale.
Dopo un’attenta vendemmia, le uve vengono vinificate con una prolungata macerazione (10-12 giorni).
Il vino ottenuto matura per 6 mesi in botti di rovere e continua l’affinamento in bottiglia.
Continua a leggere Refosco dal Peduncolo Rosso Riserva Venezia DOC Lison Pramaggiore
Giovedì 28 luglio 2011 dalle ore 20.30
Il Giardino BOCCONDIVINO
dà il benvenuto alle Ferie Estive con la Notte Porcella, la prima sera di Gustoso e Fresco Relax della Vostra Estate 2011…
“SERATA PORCHIS”
ANTEPRIMA FERIE ESTATE 2011
Continua a leggere Ristorante a Pordenone: Boccondivino ci ritenta con le sue specialità…
La Notte di San Giovanni è una notte in cui “tutto può accadere e a tutto si può rimediare”, periodo propizio per la Salute, gli Amori, il Benessere, il Solstizio d’Estate diventa il pentolone in cui superstizioni e rituali stregoneschi trovano facile terreno e spazio.
In questa festa, secondo un’antica credenza il Sole (Fuoco) si sposa con la Luna (Acqua): da qui i riti e gli usi dei falò e della rugiada, presenti nella tradizione contadina e popolare.
I falò accesi nei campi la notte di S. Giovanni sono considerati propiziatori e purificatori.
Ristorante Pizzeria AL BOCCONDIVINO, a Pordenone, dietro Hotel Santin, ampio e comodo parcheggio,
Venerdì 24 giugno 2011 dalle ore 20.00
OFFERTA SPECIALE VINO BIOLOGICO 2011
invialo direttamente a casa del destinatario!
Origine: acquistato direttamente dal Produttore
Stato conservazione: conservato in negozio, reclinato
OFFERTA DOPPIA:
2 REFOSCO RISERVA + 2 CABERNET SAUVIGNON RISERVA + 2 CARLINE ROSSO RISERVA
= €. 61,20 anzichè €. 68,00 (- sconto 10%) più spese di spedizione
E’ passato il Natale ed ora si parte con le spedizioni vino e prodotti tipici per San Silvestro ed il 2011…
Spedizioni mediante Pacco Postale: Pacco Ordinario, Pacco Celere 3 e Pacco Celere 1.
Ecco le nuove offerte on line di 500VINI Caorle: Continua a leggere E’ passato Natale: ora parte la volata per San Silvestro ed il 2011…
Ecco le nuove offerte vendita vino on line pubblicate da Vinoteca 500VINI di Caorle, Venezia, sulla piattaforma Ebay per dare la massima garanzia per la transazione. Oltre 100 spedizioni in meno di 12 mesi con il 100% di Feedback positivi: un buon inizio, vero?
Continua a leggere Nuove offerte vendita vino on line su Ebay
Zona vinicola: Lison Pramaggiore DOC
Vitigno: Refosco dal Peduncolo Rosso
Vigneto: Belfiore / località Pizzo
Terreno: argilloso calcareo
Densità di impianto: 4200 piante per ha doppio capovolto
Epoca di vendemmia: fine settembre / primi ottobre
Vinificazione: tradizionale macerazione delle bucce per 10-14 giorni, temperatura controllata a 24-27° c. in vasche di acciaio
Affinamento: 5 mesi in vasche di acciaio sui propri lieviti e 2 mesi in bottiglia
Gradazione: 13,2°
Acidità totale: 6
Colore: rosso rubino con riflessi violacei
Profumo: vinoso, caratteristico e fruttato, ricorda la mora selvatica, il lampone
Sapore: asciutto, leggermente tannico con persistente retrogusto di frutta rossa
Accostamenti con i cibi: è indicato specialmente con carni grasse, arrosti e selvaggina.Va servito a 18°C stappando la bottiglia qualche ora prima.
– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
Bosco del Merlo Grappa Ramata Alba Antica Magnum lt. 1,50
– €. 44,90 (descrizione)
– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
Bosco del Merlo Grappa Ramata Alba Antica lt. 0,50
– €. 19,90(descrizione)
– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
Bosco del Merlo Roggio dei Roveri Lison Pramaggiore DOC, Refosco dal Peduncolo Rosso
– €. 16,80 (descrizione)
– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
Bosco del Merlo 360 Ruber Capite, Rosso Delle Venezie IGT
– €. 16,80 (descrizione)
– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
Bosco del Merlo Prinè, Bianco Delle Venezie IGT
– €. 12,90 (descrizione)
– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
Bosco del Merlo Verduzzo Soandre, Bianco Delle Venezie IGT Passito
– €. 11,90 (descrizione)
– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
Bosco del Merlo Tai Juti Lison Pramaggiore DOC, Tocai Lison Classico
– €. 10,50 (descrizione)
– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
Bosco del Merlo Sauvignon Turranio Lison Pramaggiore DOC
– €. 10,50 (descrizione)
– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
Bosco del Merlo Campo Camino Lison Pramaggiore DOC, Merlot
– €. 9,80 (descrizione)
– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
Bosco del Merlo Cabernet Lison Pramaggiore DOC
– €. 8,20 (descrizione)
– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
Bosco del Merlo Chardonnay Lison Pramaggiore DOC
– €. 8,00 (descrizione)
– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
Bosco del Merlo Grappa di Cabernet
– (descrizione)
– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
Prezzo relativo all’acquisto di una bottiglia a cui si devono aggiungere le spese di spedizione (a partire da €. 10,00).
Spedizione GRATUITA per l’acquisto di almeno 6 bottiglie, anche miste.
* = listino prezzi valido fino al 30 giugno 2011
Nel Veneto Orientale il Refosco dal peduncolo rosso si coltiva da tempi antichissimi ed è annoverato tra i vitigni autoctoni di questo territorio.
Le uve, raccolte a perfetta maturazione, vengono macerate per 4 – 5 giorni per ottenere un vino profumato, morbido ma di struttura importante.
Caratteristiche organolettiche:
Colore: rosso rubino intenso con evidenti sfumature viola.
Profumo: decisamente fruttato con netti sentori di mora e mirtillo che lo rendono particolarmente piacevole.
Sapore: corposo ma vellutato e armonico per l’elegante morbidezza dei tannini.
Abbinamenti gastronomici / Ideale per accompagnare primi piatti saporiti, pesci al sugo, carni bianche e rosse, formaggi di media stagionatura ed anche baccalà, seppie e pesce in umido.