BRESSAN SCHIOPPETTINO 2016 DOC Isonzo del Friuli (14%Vol)

Farra d’Isonzo, Gorizia

CENNI STORICI: Lo Schioppettino è sicuramente uno dei vitigni indigeno – friulano più particolari e tipici, originario con ogni probabilità nella zona friulana fra il comprensorio di Udine e Gorizia.

Lo Schioppettino è diffuso in quantità limitata per le forti difficoltà di coltivazione e di vinificazione e per l’altissima professionalità che richiede al vinificatore.

Continua a leggere BRESSAN SCHIOPPETTINO 2016 DOC Isonzo del Friuli (14%Vol)

Pubblicità

Borgo Stajnbech Malbech IGT Veneto

Borgo Stajnbech Malbech IGT Veneto.

Borgo Stajnbech Malbech, Pramaggiore vini, VeneziaZona vinicola: Pramaggiore

Vitigno: Malbech

Vigneto: Belfiore

Terreno: argilloso calcareo

Densità di impianto: 4200 piante per ha doppio capovolto

Epoca di vendemmia: fine settembre / primi ottobre

Vinificazione: tradizionale macerazione delle bucce per 10 giorni, temperatura controllata a 24-27° c. in vasche di acciaio, fermentazione malolattica svolta.

Affinamento: 6 mesi in vasche di acciaio sui propri lieviti e 3 mesi in bottiglia

Gradazione: 13,0°

Acidità totale: 5,3

Colore: rosso rubino brillante con riflessi violacei

Profumo: vinoso, caratteristico e fruttato, ricorda la frutta rossa piccola, in particolare il lampone

Sapore: asciutto, pieno, con persistente retrogusto morbido

Accostamenti con i cibi: è indicato specialmente con salumi, formaggi di media stagionatura, primi piatti appetitosi, carni in genere.

Temperatura: Servire a 18°C stappando la bottiglia qualche ora prima.

Produttore
BORGO STAJNBECH
Via Belfiore, 109 – 30020 Pramaggiore
Venezia
Tel. +39 0421 799929 – Fax. +39 0421 203427
Website: http://www.borgostajnbech.com
E-mail: info@borgostajnbech.com

Avide Tre Carati

Avide Tre Carati

Listino Prezzi: Avide, Vigneti e Cantine, Comiso, Ragusa, Vini Sicilia, Supersicilian

Avide, Comiso, Ragusa, nero d'avola, Sicilia vini, SupersicilianRosso rubino carico con riflessi violacei.

Profumi di ciliegia marasca, lamponi, ribes nero e mirtilli.

Gusto morbido, elegante e giustamente tannico.

Di rara eleganza.

Uve: Nero d’Avola 100%

Impianto: spalliera da 2,20×0,80 mt.

Terreno: Franco sabbioso, argilloso

Zona di produzione: Bastonaca e Mortilla

Altitudine: 220 mt.

Resa: 80 q.li/Ha

Vinificazione: in presenza di vinacce

Fermentazione: termoregolata

Maturazione: 12 mesi 50% in acciaio, 50% in barriques

Affinamento: 6 mesi in bottiglia

Conservazione: bottiglia coricata in ambiente a temperatura controllata 15-16°

Gradazione: 13,50%

Temperatura di servizio: 18-20°C

Produttore
Avide Vigneti & Cantine
Sede: Corso Italia, 131 – 97100 Ragusa
Uffici e cantina: S.p.7 km 0,00 – 97013 Comiso – Ragusa
Tel. 0932 967456 – Fax 0932 731754 –
Website: http://www.avide.it – Email: avide@avide.it