Se le bolle non sono solo Prosecco…

id sofia crt#consegnadomicilio #homedelivery #caorle #sanstino #prosecco #soave #lambrusco #colfondo #brut #garganega #grasparossadicastelvetro

…ma anche altro! Sofia ci presenta 3 variazioni sul tema della “bolla quotidiana“, cioè di quello spumante che si può consumare un po’ più spesso e con soddisfazione. Premessa: quando ordinate un “prosecchino” non si comunica la passione, quasi “confidenziale”, per un vino, ma lo si svaluta e degrada, ma qui, probabilmente anche gli osti devono fare un po’ di autocritica.

[OFFERTA LIMITATA – SCADENZA 30 GIORNI DALLA PUBBLICAZIONE]

Comunque, a poca distanza dalla zona del Prosecco Classico (più vicina sicuramente la Conegliano Valdobbiadene, solo un po’ più in là Asolo), Sofia non poteva esimersi da mettere un prosecco, ma poi le variazioni sul tema sono “ampie”!

Quindi ecco le 3 bolle selezionate questa volta:

  • immancabile un prosecco colfondo, in questo caso un Valdobbiadene DOCG, perchè frizzante non è solo il vino senza etichetta. Casa Coste Piane ha saputo coniugare la popolarità di un prodotto con la qualità dello stesso, come quando un film mette d’accordo “pubblico & critica”
  • da Verona, invece, un Soave Brut , da autoclave, base Garganega, un’uva che non termina di sorprendere per la sua versatilità e per il suo carattere. Santa Sofia dimostra coraggio nel presentarsi in un contesto dove il prosecco la fa da padrone, ma i veronesi sono tosti ed hanno già in mano il mercato grazie al Valpolicella
  • e poi verso Modena, dove i frizzanti si colorano soprattutto di rosso. Manicardi con le sue 80 mila bottiglie l’anno ha un unico obiettivo: la qualità, probabilmente acquisita nella produzione di Aceto Tradizionale Balsamico di Modena.

Anche in questo caso i vini proposti possono essere consumati insieme o separatamente.

Le tre bottiglie acquistate insieme comportano un totale di €. 41,00 – 10% di sconto = €. 36,90 €. 35,00, mentre se si raddoppia a 6 bottiglie, anzichè €. 82,00, si pagherà €. 69,70  €. 65,00 *.

Linea Whatsapp: Cristian 393 4831441 – David 339 4005887

Consegna presso il Vs. domicilio. Inviate pure un messaggio Whatsapp per verificare la disponibilità eventualmente anche di altri vini di Vs. gradimento.

= le bottiglie si possono assortire a piacimento, rimane lo sconto del 10% per 3 bottiglie e del 15% per 6 bottiglie (per bottiglie di valore superiore ai 45€ la scontistica si applica per 2 e 4 pezzi)

Pubblicità

Buon Anno & Nuova Carta Vini

In realtà la carta vini di 500VINI Caorle è in continua evoluzione anche perchè con la modalità “Winter” spesso capita che con qualche Cliente “curioso” venga aperta qualche bottiglia “imprevista”.

  1. Champagne Louis Roderer Brut Premier
  2. Champagne Julien Chopin Brut “Carte Verte” (60% Ch, 40% PM)
  3. Haderburg Brut Metodo Classico (85% Ch, 15% PN)
  4. Ca’del Bosco “Cuvee Prestige”
  5. Bellenda Talento Extra Brut
  6. Collavini Ribolla Gialla Brut
  7. Bonotto delle Tezze Valdobbiadene Extra Dry (Glera)
  8. Tenuta Amadio Asolo Brut (Glera)
  9. Weegmuller Riesling Trocken
  10. Rottensteiner Muller Thurgau
  11. Ceretto Arneis “Blange”
  12. Savian Pinot Grigio
  13. Ca’ dei Frati Lugana “I Frati”
  14. Villa Russiz Ribolla Gialla
  15. Le Carline Lison Classico
  16. Tenute Lunelli Rosso di Montefalco “Ziggurat” 2011
  17. Villa Russiz Merlot “Graf De La Tour” 2012
  18. San Zenone Tintilia del Molise 2013
  19. Bonotto delle Tezze Malanotte 2014
  20. Lageder Lagrein 2014
  21. Humar Cabernet Franc 2015
  22. Umberto Cesari “Liano” 2014 (Sangiovese, Cabernet Franc)
  23. Fattoria di Vaira Rosso 2016 (Montepulciano d’Abruzzo, Sangiovese)
  24. Ca’ del Bosco Curtefranca Rosso 2015 (40% Cab S, 35% Mer, 25% Cab F).

Poi ci sono le proposte “after dinner“:

  • passiti bianchi e rossi,
  • Marsala Vergine o Garibaldi Dolce
  • Grappe bianche e affinate in legno
  • Acqueviti (Fragolino, Lamponi, Picolit)
  • Amari & Liquori (Fragoline, Caffè, Grappa e Miele, Liquirizia, Mirtilli, Limone, etc…)
  • Whisky, Calvados, Brandy, Gin, Vodka

Salute!!!

Prosecco DOCG: da Asolo a Conegliano Valdobbiadene

Prosecco DOCG: da Asolo a Conegliano Valdobbiadene

Prosecco DOCG: da Asolo a Conegliano ValdobbiadeneIn estate cresce il consumo di vini leggeri e freschi, sia per sensazioni che per temperatura.

500VINI propone, quindi, un veloce tour nelle zone più importanti per la produzione di Prosecco: Asolo e Conegliano Valdobbiadene.

Le cantine proposte sono molto conosciute: chi perchè già affermato, chi per l’efficace impiego dei più avanzati canali di comunicazione.

Comunque NON dobbiamo dimenticarci che un buon vino NON s’improvvisa e che nasce sempre dall’attività nel vgneto.

Continua a leggere Prosecco DOCG: da Asolo a Conegliano Valdobbiadene