Enoteca a Caorle. Vini Naturali. Vendita Vini di Qualità. Vini Artigianali. Vini a Calice. Enoteca. Mescita Vini a Caorle. Vini Agricoli. Piccola Gineria. Piccola Rumeria. Piccola Whiskeria. Wine Bar a Caorle. Wine Shop Caorle. Wine by Glass. Weinausschank. Champagne by Glass. Trester Destillat. Grape Marc Spirit. Weinladen Caorle.
Enoteca Errante (aka 500VINI Caorle) é lietissima di riprendere la bella tradizione offerta da Napa Lounge con alcuni momenti di distrazione dalla quotidianità soffermandoci nella degustazione di vini eccentrici rispetto ad un’offerta spesso omologante. Per Degustazione non si é mai inteso una prova accademica (quasi muscolare) nella descrizione di sentori e sapori che rimandiamo ad altri, più attrezzati.
Per noi Degustazione é allenamento del palato alla diversità così da diventare bevitori sempre più consapevoli.
Ajdovščina, Slovenia, Valle del Vipacco (Carso Sloveno Orientale) (14% Vol)
Sotto gli altipiani carsici, il sole bagna la Valle del Vipacco, la bellezza incastonata tra il mondo alpino, carsico e mediterraneo. Qui maturano i sapori nobili delle specialità enologiche, si diffonde il profumo inebriante della frutta che sta maturando e tra le colline verdi, luccicano i pittoreschi paesini con le case in pietra.
Ecco un aggiornamento all’offerta di vini in mescita per febbraio 2023. I giorni di festa hanno messo a dura prova la disponibilità di alcuni vini, per cui abbiamo operato un piccolo avvicendamento.
Ricordiamo che oltre ai Vini sono disponibili per l’asporto molte delle specialità impiegate per i nostri cicchetti, come le Alici di Cetara, le Acciughe del Cantabrico, le Giardiniere di Morgan, Verdure Sott’olio e l’Olio Extra Vergine d’Oliva.
Andrea Lorenzon, Dario Spezzamonte e Lorenzo Benelli (vedi QUI le loro enobiografie) sono tre appassionati & curiosi del mondo del vino che ci parlano dei loro personali percorsi de-gustativi e, in un solo colpo, danno una bella scossa ad una comunicazione enologica spesso imbalsamata e, che a tratti, pare usare un linguaggio escludente che tradisce la mission del vino che i “3 Allegri Ragazzi… Orange” riportano su un piano di ampia condivisione. Sembrano delle chiacchere da bar, tra amici, quasi confidenziali. Magari scappa qualche imprecisione, ma rimangono impastate di contenuti originali e profondi.
Consigliamo sia agli addetti ai lavori che ai neofiti della degustazione di vini di ascoltare i podcast di “Guarda Mamma, senza solfiti” per poter acquisire gli strumenti per poter uscire dalla loro area di confort dei vini, perchè spesso, oltre ad una certa pigrizia, mancano proprio le informazioni minime per uscire dalla bolla dei vini mainstream. Si consiglia anche di annotarsi i vini citati…
Come “enotecari” riteniamo che enorme sia la responsabilità proprio degli operatori che tra ignoranza, pigrizia, disinteresse, etc… si affidano a selezioni di vini banali. Siamo convinti che una maggiore dinamicità nelle carte vini abbia come effetto una moltiplicazione dell’interesse stesso per il vino, con un interessante ritorno anche sul piano economico. Inoltre oggi la distribuzione enologica può offrire grande varietà e variabilità a condizioni davvero accessibili.
S1E00 – PILOT
Presentazione del Progetto Editoriale
S1E1 – I DIFETTI E I LUOGHI (COMUNI) DEL VINO NATURALE
Credenze diffuse nel mondo del vino naturale: i difetti sono veramente perfetti…
S1E2 – +CO2 -SO2! COL FONDO, ANCESTRALE O CLASSICO BASTA CHE SIA FRIZZANTE!
Il vino più amato da tutti i bambini: i vini frizzanti (e spumanti)!
S1E3 – VIA COL VENETO
Un viaggio a volo di drone sopra il Veneto!
S1E4 – ORANGE WINE NON SBAGLIA MAI!
I bianchi macerati… Storia, Attualità, Moda e Ribolla!
S1E5 – LA COMUNICAZIONE DI SERVIZIO
Il servizio del vino naturale e tutto quello che ci sta attorno.
S1E6 – PIEMARE E PIEMONTE CON GIADA TALPO /PARTE 1
Giada Talpo ci porta a spasso per la sua regione: il Piemonte.
S1E7 – PIEMARE E PIEMONTE CON GIADA TALPO /PARTE 2
Seconda parte del giro in Piemonte accompagnati dalla splendida Giada Talpo!
S1E8 – TESTE DI CARSO CON ROBERTO TERPIN
Il Carso, ma anche Kras e/o Karst con Roberto Terpin
E1E9 – SOAVEMENTE CON ANDREA FIORINI
The one and only Andrea Fiorini.
S1E10 – LA CAPACCHIONÀTA!
Hard times… Populismo, clima, angry social network… Prosecco rosa, mah…
S1E11 – CASSATE SICILIANE
Episodio ON THE ROAD per una puntata tutta Siciliana!
S1E12 – IL SIGNORE DEI VINELLI: LE DUE TERRE
Vigne fatate e boschi magici nei Colli Orientali del Friuli: Cora Basilicata de Le Due Terre di Prepotto!
S1E13 – FANTASTIC FEDERICO FRANCESCO FERRERO
Federico Ferrero, nutrizionista e molto altro, perchè il vino è un nutrimento. Si segnala un’interessante approfondimento del concetto di ubriachezza e alcolemia.
S1E14 – LA PUNTATA DI NATALE
Attenzione, perche’ Babbo Naturale sa cosa bevete ai cenoni…
S2E1 – AIS, AIS BABY! CON GRAZIANO SIMONELLA
Se la degustazione si fa dura, i duri iniziano a degustare…
S2E2 – CHI TROVA UN (BIODIN)AMICO TROVA UN TESORO CON FEDERICO ORSI
Federico Orsi e della biodinamica…
Quindi, si raccomanda di scaricare ed ascoltare, e riascoltare, magari in auto o con le cuffie durante una passeggiata:
Zona di Produzione: Slovenia
Terreno: a prevalenza sabbioso
Vendemmia: manuale, in contenitori da 12 kg
Vinificazione: fermentazione accurata, con una riduzione al minimo del contatto con l’aria. Il 10% viene fermentato in botte per tre settimane
Affinamento: acciaio
Colore: giallo paglierino
Profumo: note erbacee, mela e pesca
Sapore: molto delicato, ottimo bilanciamento con acidità. Risulta delicato ma molto persistente
Acidità: 6,9 g/l
Formato: bottiglia da 0,75 lt
Grado Alcolico: 13% vol
Verus Vinogradi
Ormož – Slovenia
Fondata nel 2007 dai tre amici Danilo, Božidar e Rajko l’azienda di Ormož, piccola cittadina incuneata tra Austria, Ungheria e Croazia nell’Est della Slovenia, vinifica le uve prodotte dai 10 ettari condotti in proprio sulle colline vicine. Vini freschi, puliti di facile beva ma comunque fini, profondi ed eleganti per questa realtà che si affaccia da protagonista sul mercato. Per questo, tutti i vini dell’azienda sono confezionati con il tappo a vite per meglio esaltare la componente della freschezza. Vero porta bandiera dell’azienda è il Riesling, grasso ma elegante che con il tempo, pur avendo le bottiglie la chiusura a vite, evolve verso una mineralità marcata e profonda. Una piccola realtà che oggi ben rappresenta la tradizione enologica della storia slovena. http://verusvino.com
500VINI è un winebar a Caorle, in Piazza Mercato 7, dove un tempo si trovava il mercato ittico di Caorle.
Disponibile sia il servizio di mescita vini di qualità che la vendita delle bottiglie per asporto.
Selezione vini del Territorio e delle più interessanti aree vitivinicole italiane.
In crescita l’offerta di vini internazionali in mescita.