Sauvignon Blanc 2010 La Viarte Doc Colli Orientali del Friuli

Sauvignon Blanc 2010 La Viarte Doc Colli Orientali del Friuli

Ha colore giallo paglia con trasparenza verdolina, profumo intenso estremamente ricco, tipico e riconoscibile; particolarmente avvertito il sentore di peperone, foglia di pomodoro, e leggera salvia sclarea.

Sauvignon Blanc 2010 La Viarte Doc Colli Orientali del Friuli, vendita on line, consegna a domicilio, pacco ordinario

[Acquista QUI!!!]

Sapore secco, anche intenso e giustamente aromatico, pieno; gran carattere e razza.

Continua a leggere Sauvignon Blanc 2010 La Viarte Doc Colli Orientali del Friuli

Pubblicità

Agricanto, l’elisir a base di vino Raboso, ciliegia, mandorla e spezie…

Carlo Paladin presenta l’Agricanto in un abbinamento “azzardato”…

Elisir a base di vino, si tratta di un’antica ricetta monastica, a base di piante officinali e rare essenze.

Continua a leggere Agricanto, l’elisir a base di vino Raboso, ciliegia, mandorla e spezie…

Jermann Vintage Tunina 2005

Jermann Vintage Tunina 2005JERMANN VINTAGE TUNINA 2005

Uve impiegate: Sauvignon, Chardonnay con aggiunte di Ribolla Gialla, Malvasia Istriana e Picolit.

Tipo di terreno: Marne prevalenti e arenarie appartenenti alla formazione flyschioide di età eocenica, caratteristiche della zona Collio con esposizione sud-ovest, nord-est. Continua a leggere Jermann Vintage Tunina 2005

Caorle Estate 2010: ecco alcuni nuovi arrivi in enoteca!

L'estate di CaorleE’ finalmente arrivata l’estate a Caorle: non ne potevamo più del freddo e delle piogge invernali.

Come da tradizione, l’arrivo dell’estate coincide anche con l’aggiornamento delle proposte enologiche della nostra rivendita vino in Centro Storico a Caorle: 500VINI.

Vi attendiamo in negozio per queste nuove offerte ed eventuali richieste personalizzate! Continua a leggere Caorle Estate 2010: ecco alcuni nuovi arrivi in enoteca!

Ristorante a Portogruaro: alla Trattoria Al Ponte le serate con menù a tema.

Ristorante "Al Ponte" PortogruaroRistorante “Al Ponte” Portogruaro: Febbraio è un mese di serate speciali!

Venerdì 29 gennaio 2010: LA GRIGLIATONA
10 tipi di pesce ai ferri con contono…

Venerdì 5 febbraio 2010: TUTTOCRUDO
Ostriche, tartufi, scampi, ombrina e tonno

Continua a leggere Ristorante a Portogruaro: alla Trattoria Al Ponte le serate con menù a tema.

FRANCIACORTA BRUT PAS DOSE CASTELLO BONOMI

Castello Bonomi CruPerdu Brut Franciacorta DOCGFRANCIACORTA “CRUPERDU”
D.O.C.G. V.S.Q.P.R.D.
NO SCIROPPO DI DOSAGGIO

Colore giallo paglierino, spuma abbondante, perlage molto persistente e sottile, profumo fragrante e intenso di fiori bianchi (biancospino, tiglio…) e frutta (pesca bianca, ananas…). Il sapore pieno, fresco talvolta acidulo e retrogusto di frutta acerba.

Tipo denominazione – Franciacorta D.O.C.G. V.S.Q.P.R.D. Cruperdu

Uve – Chardonnay 70%, Pinot nero 30%

VendemmiaDal 10 agosto al 25 agosto con meticolosa selezione dei grappoli prima della pressatura.

Resa media per ettaro52 Hl.

PressaturaLe uve vengono pressate in modo soffice, per estrarre solo il mosto fiore.

VinificazioneLa vinificazione avviene con l’ausilio delle tecniche a freddo per esaltare i profumi e la finezza del vino con fermentazione a temperature di circa 14°C. I vini base, dopo la prima fermentazione in acciaio e in legno maturano per circa 8 mesi a temperatura controllata fino alla preparazione della cuvée, che viene predisposta con sapiente taglio di vini affinati in acciaio e barriques (15%circa).

Continua a leggere FRANCIACORTA BRUT PAS DOSE CASTELLO BONOMI

Per San Silvestro 2009: ecco i vini per il vostro cenone!

Veglione San Silvestro: fuochi d'artificioSan Silvestro 2009 è alle porte e si moltiplicano le occasioni conviviali in famiglia e tra amici, oltre al classico cenone di San Silvestro in ristorante.

Per tutti coloro che sono alle prese con l’organizzazione in proprio del Veglione di San Silvestro, ecco i nostri consigli per gli acquisti on line.

Si ricorda che c’è anche il pranzo di Capodanno da onorare con una selezione di ottimi vini! Continua a leggere Per San Silvestro 2009: ecco i vini per il vostro cenone!

Nuove offerte Vino di Qualità per Natale e Veglione San Silvestro.

il banner del negozio di 500VINI in Ebay per acquistare vino on line

Per tutti coloro che desiderano ricevere direttamente a casa Vini di Qualità per il Veglione di San Silvestro o che sono ospiti a cena da amici e vogliono presentarsi con un vino di prestigio ed originale, ecco le nuove offerte vendita vino on line!

Gli acquisti on line sono garantiti dalla piattaforma Ebay. Continua a leggere Nuove offerte Vino di Qualità per Natale e Veglione San Silvestro.

Refosco dal Peduncolo Rosso: vino biologico senza aggiunta solfiti

Etichetta Refosco dal Peduncolo Rosso da agricoltura biologica e senza solfiti aggiunti
Etichetta Refosco dal Peduncolo Rosso da agricoltura biologica e senza solfiti aggiunti

OFFERTA LANCIO:

VINO DA AGRICOLTURA BIOLOGICA
e SENZA SOLFITI AGGIUNTI

6 BOTTIGLIE 0,750 LT di REFOSCO DAL PEDUNCOLO ROSSO
Azienda Agricola LE CARLINE, Belfiore di Pramaggiore – Venezia

La produzione di vino da uve da agricoltura biologica ha fatto un altro importante passo nell’area DOC Lison Pramaggiore: ecco i vini ottenuti SENZA AGGIUNTA DI SOLFITI, né di altri coadiuvanti enologici.

Si ricorda che i solfiti, oltre che essere la causa di fastidiosi “mal di testa”, possono anche essere all’origine di allergie.

Si consiglia di degustare il Refosco dal Peduncolo Rosso Senza Solfiti Aggiunti de “Le Carlinealla temperatura di circa 20°C, in abbinamento con piatti a base di carni rosse brasate, alla griglia, pollame nobile ed anche con formaggi stagionati. Vista l’assenza di solfiti aggiunti, per apprezzare appieno la fragranza dei nostri vini, consigliamo di consumare la bottiglia entro due giorni dalla stappatura. Continua a leggere Refosco dal Peduncolo Rosso: vino biologico senza aggiunta solfiti

Cantine Aperte 2009 in Veneto: a Le Carline “Profumi a confronto”, il 31 maggio

Torna il principale evento dell’anno in tema di Vino in Cantina: CANTINE APERTE 2009, domenica 31 maggio dalle 10:00 alle 18:00.

Il tema del 2009 è: PRIMAVERA DI FIORI…PRIMAVERA DI VINI !!! Profumi a confronto a “LE CARLINE“.

Logo Cantine Aperte 2009

Continua a leggere Cantine Aperte 2009 in Veneto: a Le Carline “Profumi a confronto”, il 31 maggio

“Approcci al Vino/2”: si parla di abbinamento cibo-vino in Cantina a Pramaggiore

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo articolo pubblicato nel sito Internet dell’Azienda Agricola “Le Carline. Si tratta di un’interessante iniziativa che segue quella della scorsa primavera di approccio al mondo del vino: mentre in Approcci/1 si sono introdotte le basi per la degustazione consapevole dei vini, in Approcci/2 si inizia a parlare più approfonditamente di abbinamenti cibo-vino. Si tratta di 4 serate con la guida del Prof. Vanino Negro, uno dei migliori divulgatori enologici. Buona degustazione!

Continua a leggere “Approcci al Vino/2”: si parla di abbinamento cibo-vino in Cantina a Pramaggiore

Tornano le fiere a San Donà di Piave: Fiera del Rosario [3/6.10.’08]

Da venerdì 3 a lunedì 6 Ottobre 2008 si terrà, presso i Padiglioni fieristici di Via Pralungo, la tradizionale Fiera Regionale del Rosario Campionaria d’Autunno di San Donà di Piave.

La Fiera del Rosario, o meglio “le Fiere“, rappresentano un momento nevralgico nell’economia del Veneto Orientale, oggi come nel passato. Non è facile datarne l’origine: i documenti arrivano fino al 1814, anno a cui risale il manifesto ancora oggi esistente e intorno al 1860 si considera la Fiera già di “antica tradizione”.

Continua a leggere Tornano le fiere a San Donà di Piave: Fiera del Rosario [3/6.10.’08]

Torna “San Martino in Cantina” [9 nov ’08]

Riceviamo e volentieri pubblichiamo un primo appuntamento per “San Martino in Cantina“, l’appuntamento autunnale speculare a “Cantine Aperte”. Quello che segue è il programma offerto dall’Azienda Agricola “Le Carline” di Belfiore di Pramaggiore (Venezia). Questa Cantina si caratterizza per la produzione di vini tipici del Veneto Orientale: dai beverini IGT, ai rigorosi DOC, dall’uvaggio ai barricati, dal passito alle grappe. Tutta la produzione è certificata Biologica.

Continua a leggere Torna “San Martino in Cantina” [9 nov ’08]

Selezione di 6 vini Superwhites dal Veneto Orientale

Selezione di 6 vini bianchi di qualità provenienti dalla Venezia Orientale e da Treviso. Quattro appartengono all’area Vini DOC Lison Pramaggiore (Venezia), mentre i due rimanenti provengono dalla provincia di Treviso (area DOC Piave e Conegliano-Valdobbiadene).

-%-:-%-%-:-%-%-:-%-%-:-%-%-:-%-%-

Selection of 6 fine wines coming from Venice and surroundings. Four are coming from the Quality Wine District (D.O.C.) of Lison Pramaggiore (Eastern Venice) and the other two are both from Treviso (about 15 miles from Venice).

Continua a leggere Selezione di 6 vini Superwhites dal Veneto Orientale