500 Fab-Links

Ambiente

Pendolino – Il Centro Didattico Naturalistico è finalizzato alla conoscenza del territorio in termini naturalistici ed ecologici. Organizzato per sviluppare conoscenze e concetti relativi al’ambiente naturale ed all’ecologia del territorio agrario e dell’ambiente fluviale, esso è rivolto a tutti i cittadini e in particolare alla SCUOLA.

Pedali & Escursioni

Vivilabici – Durante le attività di Vivilabici si pedala in allegria, si fanno nuove amicizie e si conosce il territorio percorrendo preferibilmente strade secondarie di scarso traffico, sentieri sterrati o tratturi senza correre e fermandosi quando necessario.

Media

FahrenheitProgramma pomeridiano di Radio 3 di approfondimento di temi di attualità, interviste ad autori, quiz letterari, rubriche di scambio libri introvabili. Quando la cultura diventa una chiaccherata intelligentemente semplice. (vedi Podcast)

Tutti i colori del Giallo – Luca Crovi ha realizzato per Marsilio la monografia Tutti i colori del giallo (2002), libro che si è poi trasformato nel 2003 nella omonima fortunata trasmissione radiofonica di Radiodue insignita nel 2005 del prestigioso Premio Flaiano. (vedi Podcast)

Dispenser – Dispenser è il distributore automatico di stimoli quotidiani di Radio2. Va in onda dal lunedì al venerdì dalle 20.30 alle 21.30. Conduce Federico Bernocchi con la partecipazione straordinaria di Costantino Della Gherardesca. (Blog & Podcast)

Terzo Anello – Un palinsesto all’interno del palinsesto di Radio 3. Si segnala la sezione “Ad alta voce” con la lettura integrale di racconti disponibili anche in Podcast.

Deejay Chiama Italia – La leggerezza al potere.

Fabio Volo Webradio – La webradio di Fabio Volo: la sua musica, le sue poesie e tutto il mondo del Volo del mattino da ascoltare quando vuoi tu!

Turismo

Dolorean – Ecco un progetto realizzato per gli italiani che desiderano viaggiare e conoscere le migliori mete turistiche dell’Italia, gli alberghi, i camping, i ristoranti, le enoteche, le sagre, i mercatini, gli eventi, le discoteche e i locali notturni, per conoscere a fondo il Bel Paese

Trattoria “AL PONTE” a Portogruaro, Venezia – La Trattoria “Al Ponte” di Portogruaro è un locale che ha tanta storia ed esperienza nel campo della cucina tradizionale del Veneto Orientale. I gestori Giorgio e Massimo fanno di questa tradizione l’occasione per soddisfare le esigenze e le aspettative della Clientela che sceglie questo classico luogo di ritrovo e di ristoro all’ombra della storica Chiesa di Sant’Agnese, a due passi dal centro storico di Portogruaro e dalla confluenza dei fiumi Reghena e Lemene.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...