Per il mese di Febbraio 2023 abbiamo selezionato questi vini in mescita, ma abbiamo il levatappi facile: “let’s check our Mistery Wines” !
Continua a leggere Aggiornamento Carta Vini in mescita: Febbraio 2023
Per il mese di Febbraio 2023 abbiamo selezionato questi vini in mescita, ma abbiamo il levatappi facile: “let’s check our Mistery Wines” !
Continua a leggere Aggiornamento Carta Vini in mescita: Febbraio 2023
…che ci attende il 25 Aprile!
#consegnadomicilio #homedelivery #caorle #sanstino #boscodelmerlo #colliodoc #colliorientalidelfriuli #sauvignon #borgoconventi #torrerosazza #asparagi
Questa è una selezione “stagionale” e quindi dedicata al vino che tradizionalmente si abbina al consumo di asparagi. In realtà gli asparagi vengono spesso accostati alle uova, quindi il pacchetto è “asparagi + uova + sauvignon“.
Francesco, attento anche all’abbinamento per tradizione, propone queste 3 versioni di sauvignon blanc, prodotte tra il Veneto ed il Friuli Venezia Giulia:
Evidentemente si tratta di una selezione di vini che può essere consumata in un’unica occasione, oppure può incrementare la cantinetta di casa. A questo proposito, Francesco ama verificare nel tempo l’evoluzione di un vino: questa potrebbe essere la ragione per concentrare gli acquisti in modo da sedimentare diverse annate…
Le tre bottiglie acquistate insieme comportano un totale di €. 47,00 – 10% di sconto = €. 42,30 €. 40,00, mentre se si raddoppia a 6 bottiglie, anzichè €. 94,00, si pagherà €. 79,90 €. 75,00*.
Consegna a domicilio nell’area compresa tra Caorle e San Stino di Livenza, si prega di chiedere prima conferma per altre destinazioni. Inviate pure un messaggio Whatsapp per verificare la disponibilità eventualmente anche di altri vini di Vs. gradimento.
* = le bottiglie si possono assortire a piacimento, rimane lo sconto del 10% per 3 bottiglie e del 15% per 6 bottiglie
PREPOTTO, UDINE
Sauvignon Blanc 2010 La Viarte Doc Colli Orientali del Friuli
Continua a leggere Sauvignon Bianco Friuli Doc Colli Orientali 6 bt 0,75 La Viarte 2010 Idea Regalo
Ha colore giallo paglia con trasparenza verdolina, profumo intenso estremamente ricco, tipico e riconoscibile; particolarmente avvertito il sentore di peperone, foglia di pomodoro, e leggera salvia sclarea.
Sapore secco, anche intenso e giustamente aromatico, pieno; gran carattere e razza.
Continua a leggere Sauvignon Blanc 2010 La Viarte Doc Colli Orientali del Friuli
Spese di spedizione comprese (Pacco Ordinario di Poste Italiane) per l’Italia.
Continua a leggere Offerta 6 bottiglie di Bosco del Merlo Turranio, Sauvignon Lison Pramaggiore DOC
500VINI, rivendita vini in centro storico a Caorle, Venezia, propone le seguenti bottiglie a condizioni particolarmente interessanti:
Agli Appassionati del Vino, gli Amici e ai Clienti… Per Tutti gli amanti della Cultura del Vino e delle Tradizioni…
Le CANTINE PALADIN di Annone Veneto vi aspettano numerosi Domenica 26 Settembre per una festa di voci, colori, profumi e sapori che si sprigioneranno dai tini di legno, ricchi di grappoli d’uva appena raccolti!
Continua a leggere Cantine Paladin presenta: “Festa della Vendemmia” ad Annone Veneto, Venezia.
Uve impiegate: Sauvignon, Chardonnay con aggiunte di Ribolla Gialla, Malvasia Istriana e Picolit.
Tipo di terreno: Marne prevalenti e arenarie appartenenti alla formazione flyschioide di età eocenica, caratteristiche della zona Collio con esposizione sud-ovest, nord-est. Continua a leggere Jermann Vintage Tunina 2005
Come da tradizione (web e tradizione?) ecco alcune delle più recenti proposte di vendita on line di vino, accessori per il vino, libri e guide, alimentari ed altro ancora.
Gli acquisti on line sono garantiti dalla piattaforma Ebay.
Buona visione!
Dopo le Feste di Fine d’Anno è già ora di iniziare a pensare a San Valentino, la festa degli Innamorati (14 febbraio 2010), per un’idea regalo di qualità per il vostro Amore!
Dalla bottiglie esclusiva per Lui al vino bianco passito dolce come Lei.
Dalla prestigiosa confezione in legno all’allegro liquore alla ciliegia… Continua a leggere Per San Valentino 2010: ecco alcune proposte per il vostro Amore!
– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
La Viarte Sauvignon DOC Colli Orientali del Friuli
– €. 15,90 (descrizione)
– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
Prezzo relativo all’acquisto di una bottiglia a cui si devono aggiungere le spese di spedizione (a partire da €. 10,00).
Spedizione GRATUITA per l’acquisto di almeno 6 bottiglie, anche miste.
* = listino prezzi valido fino al 30 giugno 2011
Ha colore giallo paglia con trasparenza verdolina, profumo intenso estremamente ricco, tipico e riconoscibile; particolarmente avvertito il sentore di peperone, foglia di pomodoro, e leggera salvia sclarea. Sapore secco, anche intenso e giustamente aromatico, pieno; gran carattere e razza.
Uve: 100% Sauvignon Bianco
Giacitura: Vigneto situato a 120 m s.l.m., esposizione Est-SudEst- in terreno collinare marnoso-arenaceo.
Allevamento: Doppio capovolto modificato e Guyot.
Vigneto: Inerbito – non irrigato.
Raccolta: A mano in cassette con selezione dei grappoli.
Vinificazione: In bianco con spremitura soffice e fermentazione in acciaio a 18° C.
Affinamento: Riposa 7 mesi sulle fecce fini in vasche di acciaio, poi 1 mese in bottiglia prima della messa in vendita.
Abbinamento: Scampi, astice, aragosta, granseola, salmone, frittate alle erbe, piatti a base di uova, creme e vellutate da gran cucina, risotti.
Temperatura di Servizio: 10-12 °C
Produttore
Azienda Agricola La Viarte
Via Novacuzzo, 51
33040 – Prepotto
Udine
Tel. 0432.759458 – Fax 0432.753354
Website: http://www.laviarte.it – E-mail: laviarte@laviarte.it
Tipo di terreno: Marne prevalenti e arenarie appartenenti alla formazione flyschioide di età eocenica, caratteristiche della zona Collio con esposizione sud-ovest, nord-est.
Prodotto con uve: Sauvignon, Chardonnay, Ribolla Gialla, Malvasia Istriana, Picolit
Tenore d’alcool: 13,5%
Acidità: 5,40 ÷ 5,60 ‰
Durata del vino prevista: mediamente 7–8 anni, nelle migliori annate oltre i 10.
Esame degustativo: Vintage Tunina da uve Sauvignon, Chardonnay con aggiunte di Ribolla Gialla, Malvasia Istriana e Picolit.
Da sottolineare che si tratta di un vero e proprio uvaggio.
Ha colore paglierino brillante con riflessi dorati.
Il profumo è intenso, ampio, di grande eleganza e persistenza, con sentori di miele e fiori di campo.
Ha sapore asciutto, morbido, molto armonico, con persistenza eccezionale, dovuta al corpo particolarmente pieno.
Vino che si abbina con primi tartufati, con grande varietà di piatti di pesce, soprattutto al forno e salsato, ma arriva a poter sposare anche carni bianche.
Note: Le prime prove dell’uvaggio risalgono alla vendemmia 1973 e la prima
annata messa in vendita con tale nome e tale etichetta fu la vendemmia 1975.
In questo particolare uvaggio viene fatta una selezione delle uve migliori le quali vengono raccolte tardivamente, circa due settimane dopo la normale vendemmia su una superficie di circa 16 ha di vigneto coltivato sul Ronco del Fortino.
Le forme di allevamento utilizzate sono guyot-cappuccina, con 6000-7000 viti per ettaro e con una resa di 40 – 60 quintali.
Il nome Tunina si riferisce alla vecchia proprietaria del terreno su cui è sito l’originario vigneto ed è dedicato all’amante più povera del Casanova, che era una governante a Venezia che per l’appunto anche lei si chiamava Tunina (Antonia).
Produttore
JERMANN DI SILVIO JERMANN
Via Monte Fortino, 21 – 34070 Villanova di Farra
Gorizia
Tel. (+39) 0481 888080 – Fax. (+39) 0481 888512
Website: http://www.jermann.it – E-mail: info@jermann.it
Prezzo relativo all’acquisto di una bottiglia a cui si devono aggiungere le spese di spedizione (a partire da €. 10,00).
Spedizione GRATUITA per l’acquisto di almeno 6 bottiglie, anche miste.
* = listino prezzi valido fino al 31 marzo 2011
– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
Tenuta Luisa Friulano
– €. 11,80 (descrizione)
– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
Tenuta Luisa Ribolla Gialla
– €. 11,80 (descrizione)
– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
Tenuta Luisa Sauvignon
– €. ____ (descrizione)
– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
Tenuta Luisa Pinot Grigio
– €. ____ (descrizione)
– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
Tenuta Luisa Cabernet Sauvignon
– €. ___ (descrizione)
– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
Tenuta Luisa Merlot
– €. ___ (descrizione)
Prezzo relativo all’acquisto di una bottiglia a cui si devono aggiungere le spese di spedizione (a partire da €. 10,00).
Spedizione GRATUITA per l’acquisto di almeno 6 bottiglie, anche miste.
* = listino prezzi valido fino al 30 giugno 2011