Sauvignon e la festa dell’asparago…

…che ci attende il 25 Aprile!

id francesco crt#consegnadomicilio #homedelivery #caorle #sanstino #boscodelmerlo #colliodoc #colliorientalidelfriuli #sauvignon #borgoconventi #torrerosazza #asparagi

Questa è una selezione “stagionale” e quindi dedicata al vino che tradizionalmente si abbina al consumo di asparagi. In realtà gli asparagi vengono spesso accostati alle uova, quindi il pacchetto è “asparagi + uova + sauvignon“.

[OFFERTA LIMITATA – SCADENZA 30 GIORNI DALLA PUBBLICAZIONE]

Francesco, attento anche all’abbinamento per tradizione, propone queste 3 versioni di sauvignon blanc, prodotte tra il Veneto ed il Friuli Venezia Giulia:

  • Bosco del Merlo, la più occidentale delle 3 aziende vitivinicole proposte ed una delle più rappresentative del distretto vinicolo Lison Pramaggiore, un angolo di Veneto che guarda verso il Friuli Venezia Giulia, presenta il “Turranio“, il suo cavallo di razza che interpreta in chiave moderna il complesso concetto di Sauvignon Blanc
  • Torre Rosazza, invece, è l’esempio che anche nei grandi gruppi c’è spazio per la volontà di produrre vini di qualità
  • Borgo Conventi, recentemente acquisita da Villa Sandi, perchè non si vive di solo prosecco, propone invece il Sauvignon del Collio, e che te lo dico a fare…

Evidentemente si tratta di una selezione di vini che può essere consumata in un’unica occasione, oppure può incrementare la cantinetta di casa. A questo proposito, Francesco ama verificare nel tempo l’evoluzione di un vino: questa potrebbe essere la ragione per concentrare gli acquisti in modo da sedimentare diverse annate…

Le tre bottiglie acquistate insieme comportano un totale di €. 47,00 – 10% di sconto = €. 42,30 €. 40,00, mentre se si raddoppia a 6 bottiglie, anzichè €. 94,00, si pagherà €. 79,90  €. 75,00*.

Consegna a domicilio nell’area compresa tra Caorle e San Stino di Livenza, si prega di chiedere prima conferma per altre destinazioni.  Inviate pure un messaggio Whatsapp per verificare la disponibilità eventualmente anche di altri vini di Vs. gradimento.

* = le bottiglie si possono assortire a piacimento, rimane lo sconto del 10% per 3 bottiglie e del 15% per 6 bottiglie

sauvignon veneto friulano 002

Pubblicità

Francesco suggerisce una selezione di vini biologici…

id francesco crt…anche se oggi parlare di vino biologico, paradossalmente, non è più così “cool”. Concordiamo, ovviamente, con questa “strana” opinione, principalmente per 2 motivi:

  1. la produzione di vini biologici oggi è davvero diffusa, inoltre molte pratiche di agricoltura biologica  vengono adottate dai Produttori “convenzionali”
  2. hanno aderito tanti e tali Produttori di vino che è difficile ricondurre il fenomeno ad un “ideale culturale”, come può essere stato in passato, diventando quindi una certificazione di metodo piuttosto che di qualità.
[OFFERTA LIMITATA – SCADENZA 30 GIORNI DALLA PUBBLICAZIONE]

Francesco è il nostro “Cliente Tipo” di esperienza, maturo, originario da una regione che produce importantissimi vini rossi, e che guarda una bottiglia direttamente nel suo contenuto, senza farsi distrarre dall’etichetta.  Comunque, vediamo qual è la selezione proposta:

  • un Valdobbiadene Brut di Perlage, un vino che abbiamo già avuto modo di conoscere. Perlage si trova a Soligo, proprio nel cuore della DOCG Conegliano Valdobbiadene. e rappresenta una delle più qualificate espressioni del Territorio avendo scelto l’agricoltura biologica nel 1985 e non osiamo immaginare quante notti in bianco abbiano passato
  • il Chianti Classico “Lamole” de I Fabbri, che se fosse altrove verrebbe descritta come agricoltura eroica con i suoi “quasi” 700 metri di altitudine. Un Sangiovese in purezza con il solo affinamento nel cemento che richiama vini rossi fini ed eleganti d’Oltralpe
  • e poi un altro Lison Classico, espressione più tipica del nostro Territorio, la Venezia Orientale, e che viene coltivato solo solo in poche zone e qui ed in Friuli Venezia Giulia (dove prende il nome di Friulano) raggiunge i risultati migliori.

Le tre bottiglie acquistate insieme comportano un totale di €. 44,50 – 10% di sconto = €. 40,05 €. 40,00, mentre se si raddoppia a 6 bottiglie, anzichè €. 89,00, si pagherà €. 75,65 bensì €. 75,00 *.

Consegna presso il Vs. domicilio. Inviate pure un messaggio Whatsapp per verificare la disponibilità eventualmente anche di altri vini di Vs. gradimento.

Linea Whatsapp: Cristian 393 4831441 – David 339 4005887

= le bottiglie si possono assortire a piacimento, rimane lo sconto del 10% per 3 bottiglie e lo sconto del 15% per 6 bottiglie (per bottiglie di valore superiore ai 45€ la scontistica si applica per 2 e 4 pezzi)

docg bio carline fabbri perlage

Francesco consiglia 3 vini veneti…

id francesco crt#consegnadomicilio #homedelivery #caorle #sanstino #lisonclassico #chiarettoclassico #tocai #merlot #lisonpramaggiore #vinidelpiave #bardolino

Francesco è cultore del concetto di “everyday wine“: per cui il vino è un piacere quotidiano, che non deve essere solo giustificato da un’occasione speciale. Inoltre, secondo Francesco, sono tutti capaci a scegliere le etichette blasonate, ma il vero piacere è godere di vini sconosciuti, essere affascinati dagli “under dog“. Quindi potremmo dire che quella di Francesco sia una scelta di sostanza, anzi “tricolore”.

[OFFERTA LIMITATA – SCADENZA 30 GIORNI DALLA PUBBLICAZIONE]

Ecco la proposta “vino quotidiano” di Francesco:

  • si parte con un Lison Classico DOCG dal Veneto Orientale, quasi al confine con il Friuli Venezia Giulia. Borgo Stajnbech è una di quelle Cantine che rappresentano la “meglio produzione” del Territorio. Aderente alla FIVI, garantisce, tra l’altro, di vinificare solo uve di propria produzione. Potrà sembrare un dettaglio, ma a ben pensarci si tratta di quei dettagli che fanno la sostanza. Il Lison Classico DOCG ha preso il posto del più noto Tocai, un vino bianco che concede poco alle “moderne seduzioni” gusto-olfattive, ma che sa sostenere l’abbinamento anche con piatti strutturati
  • poi c’è il vino rosso e non può che essere un Merlot “SPEZZA” di Bonotto delle Tezze. Ecco un’altra cantina che bada più alla sostanza piuttosto che ad effimeri voli pindarici. Un Merlot da un vigneto sassoso, tipico del Piave, con un affinamento in legno che non intende coprire l’innata piacevolezza del Merlot
  • infine, ma probabilmente il primo da bersi, un vino rosato, ovvero il Bardolino Chiaretto Classico di Santa Sofia. Oggi, il Chiaretto di Bardolino ha unito le forze con il Valtènesi Chiaretto, Cerasuolo d’Abruzzo, Castel del Monte Bombino Nero e Castel del Monte Rosato, Salice Salentino Rosato, Cirò Rosato dando vita a “Rosa Autoctono“, uno di rivalutazione del “vino rosa autoctono“, quindi relativo alla tradizione di un territorio e non “figlio di un vino minore”.

Questa selezione di vini può essere consumata in un’unica occasione, ma anche frazionata in più momenti.

Le tre bottiglie acquistate insieme comportano un totale di €. 34,50 – 10% di sconto = €. 31,05 €. 30,00, mentre se si raddoppia a 6 bottiglie, anzichè €. 69,00, si pagherà €. 58,65  €. 55,00*.

Consegna presso il Vs. domicilio. Inviate pure un messaggio Whatsapp per verificare la disponibilità eventualmente anche di altri vini di Vs. gradimento.

* = = le bottiglie si possono assortire a piacimento, rimane lo sconto del 10% per 3 bottiglie e del 15% per 6 bottiglie

veneto lison merlot chiaretto