Vins Inquiets Descregut: dal Penedes a Caorle…

Ce n’è voluto a gestire la nostra prima importazione, ma, alla fine, sono arrivati a Caorle i Vins Inquiets di Descregut: Corpinnat, il nuovo metodo classico catalano, e vini fermi nati nel Penedes.

Continua a leggere Vins Inquiets Descregut: dal Penedes a Caorle…

Pubblicità

Enoteca a Caorle presenta MASIERI AGNOBIANCO, da Valdagno, Vicenza.

winebar caorle: masari agnobiancoIn questi giorni, tra gli altri in mescita, si potrà degustare MASARI “AGNOBIANCO” VALLE D`AGNO

Agricoltura Biologica, 12,5% Vol

Zona di produzione Valle d’Agno, Veneto
Vitigni 60% Riesling, 20% Durella, 20% Garganega
Terreno Vulcanico, ricco di tufo e basalto – 300 m. s.l.m.
Vinificazione La raccolta è effettuata manualmente in cassetta. Dopo la fermentazione spontanea il vino sosta a contatto dei propri lieviti per un anno, segue un periodo di affinamento in bottiglia.
Degustazione Colore giallo luminoso con riflessi verdognoli. Profumi floreali, fruttati, di agrumi e affascinanti sentori di erbe aromatiche. In bocca fragrante, sapido e persistente. L’affinamento prolungato in bottiglia rivela con gli anni interessanti note minerali.

Valdagno (VI)
www.masari.it
info@masari.it

Nuova Carta Vini in Mescita da 500VINI Caorle

Con il fine settimana arriva anche l’aggiornamento del listino vini in mescita di 500VINI, enoteca a Caorle, in Piazza Mercato del Pesce, di fronte al porto peschereccio.

500byglass_180616

METODO CLASSICO: Champagne Blanc de Noir e Tradition, Cremant de Bourgogne, Franciacorta Brut Nature, Durello ed un rarissimo Metodo Classico made in Lison Pramaggiore.
METODO ITALIANO, O MARTINOTTI: chiaramente Prosecco Brut ed Extra Dry, ma anche un Col Fondo ed un Raboso Frizzante servito con qualche cubetto di ghiaccio.
VINI BIANCHI: Pinot Grigio Triple A, Tai&Sauvignon, Trebbiano di Soave, Timorasso, Garganega, Chardonnay, Zibibbo&Grillo, Gewurztraminier, Ribolla Gialla e l’immancabile Lison Classico DOCG.
VINI ROSSI: Taglio Bordolese Trevigiano 2013, MAlanotte 2013, Supertuscan 2015, Pinot Nero Nuits-Saint-Georges, Ripasso, Nero d’Avola, Negroamaro, Nebbiolo, Lagrein Rosato, Cabernet Franc.
Poi ci sono i Passiti, gli Analcolici, Le Birre Artigianali (OCCHIO ALLE LATTINE!!!).
Quindi Buona Lettura, ma soprattutto SALUTE!!!

Aggiornamento settimanale Carta Vini in Mescita di 500VINI, Enoteca a Caorle.

Ecco la nostra nuova carta vini in mescita con numerose novità!

Scopritele con calma, ma non troppa, perché avete “solo” una settimana di tempo e stiamo già lavorando alla composizione della prossima carta vini in mescita.

500VINI, Caorle: Carta Vini in Mescita dal 26 maggio 2018

#enjoycaorle #everchanginwinelist #winebyglass #vinoacalice #openallyearlong #shopandtaste #guesswhereincaorle #franciacorta #metodoclassico #chardonnay

Nuova Carta Vini in Mescita dell’Enoteca 500VINI a Caorle…

500VINI: Enoteca a Caorle…eccola la nuova Carta dei Vini in Mescita in Enoteca a Caorle: 500VINI. Per l’Aperitivo, per la Curiosità,  per il Digestivo, per la Degustazione…

Roederer Champagne Brut Premier
Deutz Champagne Brut Classique
Ferrari Perle’ Cuvee Zero10
La Valle Franciacorta Saten
Patriarche Cremant de Bourgogne
V8+ Ribolla Gialla Brut
Tenuta Amadio Asolo Prosecco Brut
Bisol Cartizze Dry
Serge Dougenau Pouilly Fume
La Lastra Vernaccia San Gimignano
Villa Russiz Malvasia Collio
Argyros Atlantis IGP Isole Cicladi (Santorini)
Bricco dei Guazzi Gavi di Gavi
Carlo di Pradis Pinot Grigio Isonzo
Le Carline Lison DOCG (Bio/Veg)
Costa Arente Valpolicella Ripasso
Castello di Ama Chianti Classico 2014
Santadi “Noras” Cannonau di Sardegna 2014
Casa Roma Malanotte del Piave
Ceretto Langhe Rosso
Tenuta S.Anna “Poderi” Refosco dal Peduncolo Rosso
Umberto Cesari “Liano” Sangiovese Cabernet Sauvignon
Terre di Giurfo Cerasuolo di Vittoria
Ca, del Bosco Curtefranca Rosso
Bonotto delle Tezze Raboso Passito
Angileri Marsala Superiore Secco
Cantine di Ruvo Moscatello Selvatico Passito
Le Carline “Dogale” Verduzzo Passito (Bio)
Bepi Tosolini Most Picolit (Acquavite di Mosto d’Uva)
Bepi Tosolini Most Fragolino (Acquavite di Mosto d’Uva)
Bepi Tosolini Most Barrique Ex-Amarone (Acquavite di Mosto d’Uva)
Bepi Tosolini Grappa “I Legni” invecchiata in Rovere
Gambrinus Grappa Barricata di Raboso
Marzadro Grappa Affinata Amarone
Riverstone Speyside Single Malt Scotch Whisky 5 Y.O.
Relicario Ron Dominicano Superior
Chateau Maniban Bas Armagnac V.S.
Les Vergers de la Moriniere Calvados Pays d’Auge

Vendita di Pupitres: dalla cantina all’accessorio per arredamento, by 500VINI@Ebay.

Lo Staff di 500VINI, enoteca a Caorle, è lieto di mettere in vendita on-line la pupitres di varia misura, ossia da 24 e da 36 bottiglie.

[Acquista QUI!!!]

La pupitres è il tipico cavalletto forato dove vengono tradizionalmente inserite le bottiglie di spumante a metodo classico nella fase finale della loro maturazione. Infatti il foro dove viene infilata la bottiglia capovolta ha una forma tale da consentire diverse inclinazioni della bottiglia stessa: si parte da una posizione quasi orizzontale per arrivare, attraverso diversi passaggi, ad una posizione quasi verticale. Lo scopo è di favorire il deposito dei lieviti esausti nella bidoule, quasi una coppetta posta sotto il tappo corona, per poi eliminarli con la “sboccatura“.

Continua a leggere Vendita di Pupitres: dalla cantina all’accessorio per arredamento, by 500VINI@Ebay.

Vendita di Pupitres: dalla cantina all’accessorio per arredamento, by 500VINI@Ebay.

Lo Staff di 500VINI, enoteca a Caorle, è lieto di mettere in vendita on-line la pupitres di varia misura, ossia da 24 e da 36 bottiglie.

La pupitres è il tipico cavalletto forato dove vengono tradizionalmente inserite le bottiglie di spumante a metodo classico nella fase finale della loro maturazione. Infatti il foro dove viene infilata la bottiglia capovolta ha una forma tale da consentire diverse inclinazioni della bottiglia stessa: si parte da una posizione quasi orizzontale per arrivare, attraverso diversi passaggi, ad una posizione quasi verticale. Lo scopo è di favorire il deposito dei lieviti esausti nella bidoule, quasi una coppetta posta sotto il tappo corona, per poi eliminarli con la “sboccatura“.

Continua a leggere Vendita di Pupitres: dalla cantina all’accessorio per arredamento, by 500VINI@Ebay.

Risotti Pronti: 7 idee per un primo sfizioso!

7 Risotti Pronti per 7 giorniGrande apprezzamento stanno riscuotendo, nella nostra enoteca a Caorle, i Risotti Pronti de “La Fagiana“, azienda del Territorio, sia nell’offerta singola che nel pratico bauletto contenente “7 Risotti x 7 Giorni“.

I Risotti Pronti sono preparati artigianali a base di riso Carnaroli. Il prodotto è senza conservanti ed è caratterizzato dall’aggiunta di verdure e aromi naturali attentamente selezionati. Continua a leggere Risotti Pronti: 7 idee per un primo sfizioso!

Rock and Doc is back, again! Have Fun with Good Music!

Logo Rock and Doc 2009Presso la nostra Enoteca a Caorle prevedita biglietti per Rock & Doc 2009 !

dalla cartella stampa di Rock and Doc:

Storia del Rock and Doc

Nel 2005 Associazione Venetic unisce per la prima volta i 10 Migliori Locali della Venezia Orientale

Continua a leggere Rock and Doc is back, again! Have Fun with Good Music!

Prosecco Brut Bellenda: i nuovi arrivi in enoteca a Caorle.

Bellenda Prosecco Colli di Conegliano Doc e Spumanti Dopo un’attenta analisi del prodotto ed il test definitivo in quel di Verona, al Vinitaly 2009, abbiamo selezionato una nuova azienda: la Bellenda di Carpesica, Treviso.  Il nostro obiettivo era di selezionare un produttore di Prosecco che avesse dei prodotti un po’ speciali. Alla fine la Bellenda di Carpesica, Treviso ha saputo rispondere alle nostre richieste con una linea di Prosecco molto interessante. Nei prossimi giorni promuoveremo ognuna di queste novità disponibili nella nostra enoteca a Caorle. Continua a leggere Prosecco Brut Bellenda: i nuovi arrivi in enoteca a Caorle.

Vendita di Pupitres: dalla cantina all’accessorio per arredamento, by 500VINI@Ebay.

Lo Staff di 500VINI, enoteca a Caorle, è lieto di mettere in vendita on-line la pupitres di varia misura, ossia da 24 e da 36 bottiglie.

[Acquista QUI!!!]

La pupitres è il tipico cavalletto forato dove vengono tradizionalmente inserite le bottiglie di spumante a metodo classico nella fase finale della loro maturazione. Infatti il foro dove viene infilata la bottiglia capovolta ha una forma tale da consentire diverse inclinazioni della bottiglia stessa: si parte da una posizione quasi orizzontale per arrivare, attraverso diversi passaggi, ad una posizione quasi verticale. Lo scopo è di favorire il deposito dei lieviti esausti nella bidoule, quasi una coppetta posta sotto il tappo corona, per poi eliminarli con la “sboccatura“.

Continua a leggere Vendita di Pupitres: dalla cantina all’accessorio per arredamento, by 500VINI@Ebay.