Montevetrano Core 2015
100% da uve Aglianico, affina circa un anno in barrique.
Montevetrano Core 2015
100% da uve Aglianico, affina circa un anno in barrique.
Pupitres per 24 o 36 bottiglie Metodo Classico, utile per cantina, ideale per arredare enoteca o taverna.
Su prenotazione disponibili anche l’originale pupitre da 8 bottiglie, da banco e la “professionale” pupitre da 120 bottiglie, ideale per enoteca.
Pupitres porta bottiglie (24 e/o 36) tradizionalmente usate per la maturazione degli spumanti da Metodo Classico (Champagnes, Cava, Franciacorta, Talento ed altri), ma anche interessante idea per arredare la propria taverna o la cantina.
BELLISSIMO ED ORIGINALISSIMO REGALO PER APPASSIONATI
Continua a leggere Vendita on line di Pupitres da 24 o 36 bottiglie, nuove.
2 Pupitres x 24 bottiglie
>>>NUOVE<<<
porta bottiglie Champagne, metodo classico,
ma anche originale idea di arredamento per la vostra taverna o angolo dei vini pregiati.
Continua a leggere Vendita on line Pupitres: 2 x 24 bottiglie Metodo Classico, idea arredamento
OFFERTA SPECIALE NATALE 2010
&
GRAPPA TIGNANELLO
[astucciata]
delle Cantine Antinori
Continua a leggere Tignanello 2006 e Grappa di Tignanello: Regalo di Natale di gran classe!!!
Aggiornamento delle offerte vendita vino on line per i Vostri acquisti on line con consegna direttamente a casa vostra.
Selezionate le offerte preferite e componete la Vostra confezione personalizzata, anche mista: si consiglia l’acquisto di 6 bottiglie così da abbattere il costo della spedizione.
Continua a leggere Idee regalo per Pasqua 2010: con il vino di qualità fai sempre bella figura!
Classificazione / Bolgheri DOC Superiore
Annata / 2005
Uvaggio / 50% Cabernet Sauvignon, 45% Merlot, 5% Syrah
Vinificazione / Il Merlot è stato vendemmiato all’inizio di settembre, mentre il Cabernet Sauvignon ed il Syrah da metà settembre in avanti.
Dopo la diraspatura e una piagiatura soffice, le due varietà sono state vinificate separatamente; la macerazione è avvenuta in serbatoi di acciaio per circa 15-20 giorni, come anche la fermentazione alcoolica, ad una temperatura non superiore ai 30°C.
Il vino ottenuto è risultato ricco in colore e molto strutturato, ma morbido, senza note astringenti.
Dopo questa fase il vino è stato trasferito in barriques nuove da 225 l. (Alliers & Tronçais), dove entro la fine dell’anno ha completato la fermentazione malolattica.
Successivamente il vino e’ stato travasato e poi riportato in barrique dove ha riposato per circa 18 mesi, al termine dei quali si è proceduto all’imbottigliamento.
Ha fatto seguito un affinamento in bottiglia di circa un anno prima dell’introduzione sul mercato.
Note degustative / Colore rosso rubino intenso.
Profumo fragante e molto fine, con leggeri sentori di frutta rossa seguiti da note più marcate di cioccolato e liquirizia.
Al gusto il tannino è fitto e vellutato, mentre nel retrogusto escono note di cioccolato, mirtillo e leggera vaniglia.
Il vino è molto persistente e sapido, la ottima integrazione tra i tannini del vino e quelli del legno lo rendono ricco di complessità ed eleganza.
Alcool / 14% Vol
Dati storici / Questo vino prende il suo nome da una curiosa circostanza: alla Tenuta Guado al Tasso capita, infatti, di vedere i tassi, animali molto schivi, che attraversano i guadi dei corsi d’acqua.
La Tenuta Guado al Tasso è a circa 80 Km. a sudovest di Firenze, vicino al paese medievale di Bolgheri, in Maremma.
La Tenuta di 900 ettari si estende dalla costa tirrenica fino alle colline: oltre ai vigneti le coltivazioni comprendono grano, mais, girasole, olivo.
I vigneti sono situati ad un’altitudine compresa tra i 45 e i 60 metri s.l.m. su suoli rocciosi e leggermente calcarei.
Guado al Tasso è stato prodotto per la prima volta nel 1990.
Fonte: Guado al Tasso
Si ricorda che è possibile cumulare fino a sei bottiglie per pacco che verrà spedito per Pacco Celere 3 o Pacco Celere 1 Plus.
Modalità di pagamento: Paypal, Postepay e Bonifico Bancario.
Si ricevono richieste per vini speciali: in questo caso si presenterà la nostra migliore offerta.
Buoni Eno-Acquisti!
Continua a leggere 7 vini per 7 giorni: nuove offerte vendita vini on line
Aggiornamento settimanale delle nostre offerte di vendita vino on-line.
Si ricorda che è possibile cumulare fino a sei bottiglie per pacco che verrà spedito per Pacco Celere 3 o Pacco Celere 1 Plus.
Modalità di pagamento: Paypal, Postepay e Bonifico Bancario.
Continua a leggere Nuove offerte della Settimana: 7 vini per 7 giorni
In questi giorni abbiamo diversi vini in degustazione gratuita: abbiamo scelto di ampliare la gamma dei vini in degustazione a fronte di una clientela piuttosto varia. Infatti a differenza dei periodi precedenti, in questi giorni ferragostani oltre al turista straniero, ci sono molti italiani, per cui ci troviamo di fronte ad un’ampia gamma di “palati”.
Selezione di 6 vini bianchi di qualità provenienti dalla Venezia Orientale e da Treviso. Quattro appartengono all’area Vini DOC Lison Pramaggiore (Venezia), mentre i due rimanenti provengono dalla provincia di Treviso (area DOC Piave e Conegliano-Valdobbiadene).
-%-:-%-%-:-%-%-:-%-%-:-%-%-:-%-%-
Selection of 6 fine wines coming from Venice and surroundings. Four are coming from the Quality Wine District (D.O.C.) of Lison Pramaggiore (Eastern Venice) and the other two are both from Treviso (about 15 miles from Venice).
Continua a leggere Selezione di 6 vini Superwhites dal Veneto Orientale
Dai profumi intensi, tipici ed eleganti. Spicca una nota mentolata, leggero vegetale, piccoli frutti di bosco e cacao. In bocca rivela tutta la sua futura evoluzione, con tannino considerevole in un contesto di morbida struttura. Finale in accordo con l’olfatto.
Continua a leggere Rosso barrique CABERNET HORA SEXTA by MOSOLE Venezia
Bolgheri Superiore Grattamacco Rosso 1999. Si tratta di un rosso DOC Bolgheri ottenuto da uve Cabernet Sauvignon (65%), Merlot (20%) e Sangiovese (15%). Grado Alcolico: 13%.
La vinificazione avviene inizialmente con la fermentazione alcolica in tinelli di legno tronco conici aperti, quindi segue la Continua a leggere E’ arrivato il Grattamacco!