Per il mese di Febbraio 2023 abbiamo selezionato questi vini in mescita, ma abbiamo il levatappi facile: “let’s check our Mistery Wines” !
Continua a leggere Aggiornamento Carta Vini in mescita: Febbraio 2023
Per il mese di Febbraio 2023 abbiamo selezionato questi vini in mescita, ma abbiamo il levatappi facile: “let’s check our Mistery Wines” !
Continua a leggere Aggiornamento Carta Vini in mescita: Febbraio 2023
Dopo “Les Bulles” ecco qualche dettaglio sui vini bianchi in mescita questa settimana presso l’Enoteca 500VINI di Caorle.
Si inizia con un vino macerato, o orange wine che dir si voglia, e tocca alla Ribolla Gialla 2013 de “La Castellada“, segue un Gruner Veltliner da Stift Kloster Neuburg, dove è nata la scuola enologica austriaca e parte di quella italiana durante l’occupazione nell’800. Sempre con l’accento tedesco ecco un Kerner Valle Isarco e poi si scende lungo il Collio Friulano con la Ribolla Gialla, questa volta un po’ più leggera, di .
Il Veneto offre con Monteversa da Vò, zona martoriata dalla pandemia che sta condizionando le nostre vite pesantemente, un’intrigante uvaggio a base Garganega, Manzoni Bianco, Chardonnay e Moscato Giallo, un Sauvignon Blanc di Pramaggiore, da Borgo Stajnbech, un vino bianco da uve resistenti, il Resiliens de Le Carline, ed il tipico Lison Classico DOCG di Savian. Queste due ultime cantine offrono vini da agricoltura biologica.
Completano la lista vini in mescita il Pecorino DOC Falerio di Fontezoppa, il Grechetto “Monterone” dei Colli del Trasimeno ed il Pinot Grigio DOC Collio della Cantina Produttori di Cormons.
Ricordiamo che rimaniamo a disposizione con altre bottiglie da assaggiare perchè a 500VINI hanno il “cavatappi facile“.
A presto per una breve descrizione dei vini rossi e la presentazione di una “piccola novità“
…che ci attende il 25 Aprile!
#consegnadomicilio #homedelivery #caorle #sanstino #boscodelmerlo #colliodoc #colliorientalidelfriuli #sauvignon #borgoconventi #torrerosazza #asparagi
Questa è una selezione “stagionale” e quindi dedicata al vino che tradizionalmente si abbina al consumo di asparagi. In realtà gli asparagi vengono spesso accostati alle uova, quindi il pacchetto è “asparagi + uova + sauvignon“.
Francesco, attento anche all’abbinamento per tradizione, propone queste 3 versioni di sauvignon blanc, prodotte tra il Veneto ed il Friuli Venezia Giulia:
Evidentemente si tratta di una selezione di vini che può essere consumata in un’unica occasione, oppure può incrementare la cantinetta di casa. A questo proposito, Francesco ama verificare nel tempo l’evoluzione di un vino: questa potrebbe essere la ragione per concentrare gli acquisti in modo da sedimentare diverse annate…
Le tre bottiglie acquistate insieme comportano un totale di €. 47,00 – 10% di sconto = €. 42,30 €. 40,00, mentre se si raddoppia a 6 bottiglie, anzichè €. 94,00, si pagherà €. 79,90 €. 75,00*.
Consegna a domicilio nell’area compresa tra Caorle e San Stino di Livenza, si prega di chiedere prima conferma per altre destinazioni. Inviate pure un messaggio Whatsapp per verificare la disponibilità eventualmente anche di altri vini di Vs. gradimento.
* = le bottiglie si possono assortire a piacimento, rimane lo sconto del 10% per 3 bottiglie e del 15% per 6 bottiglie
Ieri sera, al Napa Lounge Cafe di Mestre, si è tenuta la serata dedicata alla degustazione di vini del Sudafrica. Ci sono state delle nuove presenze che hanno arricchito con la loro curiosità una serata che presentava davvero molte incognite e, proprio per questo, particolarmente attesa dagli organizzatori. Dopo una breve premessa con la “degustazione” di vini “didattici”*, siamo passati alla degustazione dei protagonisti della serata.
Il METHOD CAP CLASSIC si è presentato piuttosto semplice con i suoi 12 mesi di affinamento sur lie ed è stato il vino che ha riscosso meno consensi.
Lo CHENIN BLANC 2017 invece ha riscaldato subito i partecipanti sia per la sorpresa di assaggiare un vino sconosciuto che per le caratteristiche tipiche del vino. Sarà interessante confrontarlo con uno Chenin Blanc francese…
Il 2015 ha ribadito gli entusiasmi iniziali dello Chenin Blanc.
È seguito uno SAUVIGNON BLANC piuttosto misurato, che poco ha concesso a certi eccessi che si possono riscontrare nei sauvignon “australi”.
Lo CHARDONNAY presentava una piacevole ed elegante boiserie.
Lo SHIRAZ ha conquistato tutti per la sua seducente morbidezza.
Al termine il PINOTAGE, unico vero contributo del Sudafrica all’enologia mondiale. Come lo Chenin Blanc, anche il Pinotage ha colpito l’interesse dei partecipanti. La versione in degustazione non induceva molto su potenti morbidezze, ma presentava dei bei tannini giovani, un po’ graffianti, ma fini ed ordinati che fanno presagire un’interessante evoluzione. Come degustazione finale un SAUVIGNON BLANC BOTRYTIZZATO che ha sofferto delle “intense emozioni” precedenti e non è emerso significativamente nei commenti finali.
Al termine i Partecipanti hanno espresso soddisfazione per questa “scoperta” ed hanno eletto lo Chenin Blanc ed il Pinotage a Top Wines della serata.
Poi, come da tradizione, il Gruppo Degustazione Vini Napa Lounge ha deciso, in maniera condivisa, il tema della prossima serata (26 marzo 2020): “VINI DALLA GRECIA ALL’ETNA”.
Un ringraziamento allo Staff del Napa Lounge Cafe sempre attento alle esigenze del gruppo.
Al prossimo (buon) calice!
Enoteca Errante.
*= vini affetti da tricloroanisolo (TCA)
Ha colore giallo paglia con trasparenza verdolina, profumo intenso estremamente ricco, tipico e riconoscibile; particolarmente avvertito il sentore di peperone, foglia di pomodoro, e leggera salvia sclarea.
Sapore secco, anche intenso e giustamente aromatico, pieno; gran carattere e razza.
Continua a leggere Sauvignon Blanc 2010 La Viarte Doc Colli Orientali del Friuli
Speciale Offerta “48 ore”: MUFFATO DELLA SALA 2005
Gruppo ANTINORI
Muffato della Sala – CASTELLO DELLA SALA
1 bottiglia da 0,500 lt
Classificazione: Umbria – Indicazione Geografica Tipica
Continua a leggere Offerta di 48 ore: MUFFATO DELLA SALA 2005
Le spedizioni di vino e prodotti tipici verranno effettuate mediante Pacco Postale:
Segue l’aggiornamento delle offerte di 500VINI Caorle pubblicate su Ebay. Gli acquisti di vino on line si possono saldare mediante Paypal, Postepay e Bonifico Bancario.
Le spedizioni vengono effettuate con Poste Italiane: Pacco Ordinario, Pacco Celere 3 e Pacco Celere 1. Continua a leggere Nuove offerte di 500VINI Caorle su Ebay
Aggiorniamo le nostre offerte di vendita vino on line con consegna direttamente a casa vostra.
Ogni settimana selezioniamo le migliori offerte di vini per uso quotidiano ed esclusive idee regalo.
Componete la Vostra confezione personalizzata: consigliamo l’acquisto di 6 bottiglie così da assorbire il costo della spedizione.
Gli acquisti effettuati presso il nostro negozio di Caorle con la Terre di Venezia Card, godranno di uno sconto dell’8%!
Seguono le nuove offerte di vini proposti in vendita on line sulla piattaforma di Ebay.
Spedizioni direttamente a casa Vostra mediante Pacco Celere 3.
Comodi pagamenti mediante Paypal, carta ricaricabile Postepay o Bonifico Bancario. Continua a leggere Aggiornamento delle offerte di vendita on line vino
Un dolce regalo per San Valentino per Lei?
Gruppo ANTINORI
Muffato della Sala
CASTELLO DELLA SALA
1 bottiglia da 0,500 lt
Classificazione: Umbria – Indicazione Geografica Tipica
Annata: 2005
Uvaggio: 60% Sauvignon Blanc, 40% Grechetto, Traminer e Riesling
Clima: L’autunno 2004 è stato caratterizzato da temperature piuttosto miti e da precipitazioni notevoli di gran lunga superiori a quelle degli ultimi anni. L’inverno che è seguito è stato rigido ma la piovosità è diminuita notevolmente riequilibrando i millimetri di pioggia accumulati nell’autunno. Il germogliamento è avvenuto con leggero ritardo anche se le temperature raggiunte nella primavera hanno permesso alle piante di recuperare bene. Continua a leggere San Valentino x Lei? Muffato della Sala 2005, un morbido vino passito…