Aggiornamento delle offerte di vendita on line vino

Guadotasso 2003Ornellaia Le Serre Nuove 2002Seguono le nuove offerte di vini proposti in vendita on line sulla piattaforma di Ebay.

Spedizioni direttamente a casa Vostra mediante Pacco Celere 3.

Comodi pagamenti mediante Paypal, carta ricaricabile Postepay o Bonifico Bancario.

  • Cervaro della Sala 2006ORNELLAIA LE SERRE NUOVE 2002 DOC BOLGHERI 1 bt
    Vitigno: 75% Cabernet Sauvignon, 25% Merlot.
    Note di degustazione: Colore rosso intenso con aromi di frutta a bacca rossa. Equilibrato, è un vino rotondo e generoso ben strutturato con un finale vellutato e persistente. Il Cabernet Sauvignon domina l’assemblaggio dando al vino un corpo caratterizzato da tannini fini completato da una certa morbidezza data dall’aggiunta del Merlot.
  • GUIDALBERT​O 2006 TENUTA SAN GUIDO BOLGHERI
    Uvaggio: 60% Cabernet Sauvignon, 40% di Merlot
    Affinamento: Il vino è stato quindi affinato per 14 mesi in “barriques” di rovere francese ed americano per 1/3 nuove.
  • GUADO AL TASSO 2003 BOLGHERI DOC SUPERIORE 13,5% 1 bt
    Uvaggio: 60% Cabernet Sauvignon, 30% Merlot, 10% Syrah e altre varietà rosse.
    Dati storici: Questo vino prende il suo nome da una curiosa circostanza: alla Tenuta Guado al Tasso; capita di vedere i tassi, animali molto schivi, che attraversano i guadi dei corsi d’acqua. La Tenuta Guado al Tasso è a circa 80 Km. a sudovest di Firenze, vicino al paese medievale di Bolgheri, in Maremma.
  • Bramasole Syrah 2005BRAMASOLE 2005 SYRAH CORTONA DOC ANTINORI
    Note degustative: Il vino presenta un colore rosso carico, con sfumature violacee, tipico della varietà. Al naso è intenso, con sentori di vaniglia e cacao che ben si sposano insieme al frutto maturo. È un vino equilibrato ed elegante, con note di frutta rossa e prugna bianca. Il finale è persistente e morbido.
  • NUTELLA 5 KG CIOCCOLATO Chocolate Cream Schokolade
    L’origine della Nutella è legata al cioccolato Gianduia, che contiene circa il 50% di mandorle e pasta di nocciole. Il Gianduia prese piede in Piemonte nel momento in cui le tasse eccessive sull’importazione dei semi di cacao cominciarono a scoraggiare la diffusione del cioccolato convenzionale. Pietro Ferrero possedeva una pasticceria ad Alba, nelle Langhe, area nota per la produzione di nocciole. Nel 1946 vendette il primo lotto costituito da 300 chili di “Pasta Gianduja“. Si trattava di un blocco solido di cioccolato, ma nel 1949 Pietro sviluppò la sua prima crema, venduta inizialmente come Supercrema.
  • Paladin: RABOSO FIORERABOSO FRIZZANTE ALC. 11% 6 BT OTTIMO FRESCO, OFFERTA!!!
    Le uve del Raboso, uno dei più antichi vitigni veneti, si raccolgono ad autunno inoltrato. Con il freddo la fermentazione si arresta lasciando il vino gradevolmente amabile, fresco e ricco di profumi. Alla ripresa della fermentazione il Raboso si arricchisce di una gradevole briosità, che esalta le note fruttate e la particolare morbidezza. Per comunicare queste caratteristiche che rendono unico il nostro Raboso lo abbiamo chiamato “Fiore”. Con la vendemmia 2010 questo vino festeggia i 30 anni di produzione e di continui successi.
  • SAUVIGNON BLANC TURRANIO BOSCO DEL MERLO 6 BT OFFERTA!!!
    Tecnica di produzione – Raccolta attenta delle uve. La fermentazione del mosto pulito avviene alla temperatura di 18-19° C. Il vino riposa poi per 5 mesi in recipienti di acciaio su un letto di fecce fini, allo scopo di esaltarne le caratteristiche varietali.
  • FERRARI TRENTO DOC JEROBOAM 3 METODO CLASSICO
    1 bottiglia da 3,0 lt, Gradazione Alcolica di 12%, da 100% uve CHARDONNAY. In cassetta di legno
  • CERVARO DELLA SALA 2006 by ANTINORI 1 bott. 0,750 lt
    Uvaggio: 85% Chardonnay, 15% Grechetto.
    Note degustative: Ha un profumo intenso, in cui le note aromatiche come gli agrumi, l’ananas, le pere e i fiori di acacia si fondono insieme. Al gusto risulta pieno, con note dolci di burro di nocciola e allo stesso tempo persistente e minerale. E’ un vino destinato ad evolvere ed invecchiare benissimo.
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...