& 
In occasione della XIV edizione di Pordenonelegge, i vini biologici de Le Carline saranno ospiti del Caffé al Corso di Paolo Fagotti (sotto i portici in Corso Vittorio Emanuele 36).
da Wikipedia:
“ Pordenonelegge.it, la festa del libro con gli autori, è una manifestazione del campo dell’editoria, che si svolge a Pordenone durante il mese di settembre (18 > 22 Settembre 2013), giunta alla XIV edizione.
Il festival ha visto passare nei suoi anni di storia narratori quali Luis Sepúlveda, filosofi (Richard Rorty, Peter Singer), scienziati (Margherita Hack, Giacomo Rizzolatti) e premi Nobel (J. M. Coetzee) e molti altri che sarebbero diventati famosi.
Caratteristica peculiare di pordenonelegge è la sua ubicazione: non si tiene infatti in un punto preciso della città ma coinvolge tutto il centro storico di Pordenone, che per l’occasione si tinge di giallo, il colore ufficiale della manifestazione. “
Siamo lieti di confermare la presenza dei vini biologici de Le Carline al Caffé al Corso di Paolo Fagotti (sotto i portici in Corso Vittorio Emanuele 36).
Programma Pordenonelegge 2013 (pdf, 8.5 mb)
Paolo, da sempre appassionato “ricercatore” di vini, ha da qualche tempo concentrato la sua attenzione sui vini biologici: dai vini tipici del territorio all’attualissimo prosecco.
Scarica la App di Pordenonelegge
Inoltre Paolo del Caffé al Corso di Pordenone riserva per la sua Clientela più esigente anche vini biologici senza solfiti aggiunti, come il refosco, il cabernet ed il prosecco, ed anche un prosecco biodinamico.
In occasione della XIV.ma edizione di Pordenonelegge saranno disponibili al Caffé al Corso di Pordenone i seguenti vini biologici de Le Carline:
- il Lison Classico DOCG (vedi scheda tecnica)
- il Refosco dal Peduncolo Rosso Senza Solfiti Aggiunti (vedi scheda tecnica)
- il Pinot Grigio (vedi scheda tecnica)
- Il Cabernet Franc (vedi scheda tecnica)
- il Merlot (vedi scheda tecnica)
- il Bianco Veneziano (vedi scheda tecnica)
- il Rosso Veneziano (vedi scheda tecnica)