Degustazione a Portogruaro: serata Brunello di Montalcino

Brunello di Montalcino Col d’Orcia“Montalcino si staglia nel panorama nazionale come denominazione di assoluto prestigio, contando su un’aura di unicità che i vini e la storia hanno contribuito a coltivar. Nella seconda metà dell’800 la famiglia Biondi Santi isolò il clone del sangiovese grosso per dar vita ad un vino rosso monovarietale che fu chiamato Brunello, la cui particolarità si dimostro ben presto la longevità. A quei tempi c’erano solo 80 ettari vitati di Brunello…oggi si è passati a oltre 2000.”

Logo Slow Food Giovedì 10 Aprile 2008 alle ore 20,30
“BRUNELLO DI MONTALCINO”
la massima espressione del Sangiovese

Serata monotematica: degustazione Brunello di Montalcino (Scarica locandina)

La degustazione si terrà presso il RISTORANTE ANTICO SPESSOTTO, Via Garibaldi 60/a in centro a Portogruaro (VE) tel. 0421/280393, che, dopo la degustazione dei Brunelli di Montalcino, proporrà un piatto di fine serata.

Saranno proposti i seguenti Brunello di Montalcino:
CASTELLO BANFI
LA FIORITA
CIACCI PICCOLOMINI D’ARAGONA
LA GERLA
COL D’ORCIA
SALVIONI LA CERBAIOLA

Condurrà la degustazione Antonio Geretto, enotecnico, sommelier, Panel Leader di analisi sensoriale e docente Master Slow Food Vino.

La partecipazione alla serata è limitata a 40 persone.

Costo della serata:

  • € 30,00 per i Soci Slow Food
  • € 35,00 per Amici e Simpatizzanti

Per informazioni e prenotazioni:
– Massimo Marchini (fiduciario Slow Food Veneto Orientale)
Cell. 347/2637706 – e-mail: fiduciario@slowfoodvo.it

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...