Abbiamo conosciuto numerosi Sommelier, ci siamo trovati di fronte a sinceri appassionati del “bere bene” ed abbiamo sempre imparato qualcosa di nuovo.
Tag: sommelier
Slowfood – Degustazione vini Abruzzo alla Mostra dei Vini Corbolone

SLOWFOOD – Condotta del Veneto Orientale, in collaborazione con Mostra dei Vini Corbolone, presenta una serata interamente dedicata alla degustazione di vini dell’Abruzzo
Mercoledì 23 Settembre 2009 alle ore 20,30
I VINI DELL’ABRUZZO:
Trebbiano, Montepulciano e…gli altri
Continua a leggere Slowfood – Degustazione vini Abruzzo alla Mostra dei Vini Corbolone
Degustazione vini Lison Pramaggiore a Caorle
S’intensifica la collaborazione tra l’enoteca bottiglieria 500VINI di Caorle ed i Produttori Vitivinicoli del Veneto Orientale: dopo la presenza con i vini di 15 cantine del Territorio ad Agrivino 2009, lo spazio della Fiera di Santo Stefano a Concordia Sagittaria, 500VINI ospita le degustazioni a Caorle del Consorzio Volontario Tutela Vini DOC Lison Pramaggiore.
Continua a leggere Degustazione vini Lison Pramaggiore a Caorle
Portogruaro: Terre dei Dogi in Festa 2009, dall’8 al 10 maggio
Arriva la Quinta edizione del fine settimana dedicato all’enogastronomia del Territorio: “Terre dei Dogi in Festa“, a Portogruaro dall’8 al 10 maggio
Numerose le iniziative della manifestazione portogruarese che punta alla valorizzazione del Territorio e dei suoi prodotti tipici: la vite e il vino DOC Lison-Pramaggiore, il formaggio, il pane, il pesce; gli insaccati e molte altre specialità.
Continua a leggere Portogruaro: Terre dei Dogi in Festa 2009, dall’8 al 10 maggio
Vinitaly 2009: anche quest’anno è fatta!
Ebbene sì! Ieri abbiamo dato!
Siamo andati a Verona per Vinitaly 2009. Siamo arrivati verso le 11.00, dopo aver fatto un po’ di “fondo” con un bel panino alla porchetta! Ha piovigginato per tutto il tempo, per cui i passaggi da un Padiglione all’altro, altrimenti occasione per rifiatare un po’ di aria fresca, sono sempre stati veloci. Continua a leggere Vinitaly 2009: anche quest’anno è fatta!
Corso Degustazione Vini Slow Food a Jesolo: Master of Food/2
Dalla vigna al bicchiere.
Il corso rappresenta un’occasione unica di approfondimento di tutte le tematiche affrontate in Vino, primo livello: la viticoltura di alta qualità, le vinificazioni all’avanguardia e quelle tradizionali e, soprattutto, un affinamento delle capacità di degustazione. Continua a leggere Corso Degustazione Vini Slow Food a Jesolo: Master of Food/2
Fiera Alto Adriatico 2009: l’impresa turistica si confronta a Caorle
Si svolgerà dal 28 febbraio al 4 marzo l’edizione 2009 della Fiera dell’Alto Adriatico.
Il tradizionale appuntamento di fine inverno che raduna a Caorle gli operatori turistici di Bibione, Caorle, Eraclea Mare e Jesolo, ossia di un settore prioritario nell’economia regionale e nazionale, si svolgerà, come di consueto, al Palaexpomardi Caorle.
Continua a leggere Fiera Alto Adriatico 2009: l’impresa turistica si confronta a Caorle
Veronelli 2008 Guida Oro Vini
Una guida vini, regione per regione, ragionata e rigorosa, ai buoni produttori di vino e viticultori (circa 3000) italiani e del Canton Ticino, per conoscere i loro vini (più di 16000).
[Slowfood] – Imperdibile degustazione vini di Borgogna a Motta di Livenza
La Condotta SLOWFOOD di Motta di Livenza – Oderzo organizza Giovedì 20 Novembre 2008 alle ore 20,30 presso l’Enoteca Ristorante Eccellentissimo, in via Revellino, 17 a Motta di Livenza (TV), un’imperdibile degustazione di vini:
“Vini da sogno”
Capitolo 1 /Bourgogne Rouge.
Alla scoperta del fascino dei Pinot noir di Borgogna
Continua a leggere [Slowfood] – Imperdibile degustazione vini di Borgogna a Motta di Livenza
Info degustazioni vini ottobre / novembre 2008
Volentieri segnaliamo alcune interessanti degustazioni previste per le prossime settimane. Si tratta in ogni caso di un’utile occasione per mettere alla prova non solo le proprie capacità di analisi gusto-olfattive, ma anche la propria curiosità nell’esplorazione dell’universo enologico. Inoltre la degustazione di vini tipici da regioni non propriamente “popolari” dal punto di vista enologico metterà alla prova alcuni “schemi mentali” alle volte un po’ bloccati. Buona eno-curiosità a Tutti!!!
Continua a leggere Info degustazioni vini ottobre / novembre 2008
Degustazione a Portogruaro: serata Brunello di Montalcino
“Montalcino si staglia nel panorama nazionale come denominazione di assoluto prestigio, contando su un’aura di unicità che i vini e la storia hanno contribuito a coltivar. Nella seconda metà dell’800 la famiglia Biondi Santi isolò il clone del sangiovese grosso per dar vita ad un vino rosso monovarietale che fu chiamato Brunello, la cui particolarità si dimostro ben presto la longevità. A quei tempi c’erano solo 80 ettari vitati di Brunello…oggi si è passati a oltre 2000.” Continua a leggere Degustazione a Portogruaro: serata Brunello di Montalcino
Guida alla degustazione: video
Per degustare un vino in modo consapevole e professionale oltre che ad una buona sensibilità è utile seguire corsi o degustazioni guidate per acquisire gli strumenti necessari: chi volesse può seguire gli impegnativi corsi AIS per sommelier, altrimenti potrebbe essere utile frequentare le serate organizzate da Slowfood. Ovviamente anche le organizzano degustazioni guidate. Volendo però si potrebbe dire che si tratta di… Continua a leggere Guida alla degustazione: video