Offerta 6 bottiglie di Prosecco Tradizionale De Conti, area Cartizze, prosecco col fondo, o “sur lie”

Prosecco Col Fondo, o prosecco “sur lie” in offerta Natale 2011: 6 bottiglie di Prosecco Tradizionale De Conti, dall’area Cartizze.

Offerta 6 bottiglie di Prosecco Tradizionale De Conti, area Cartizze, prosecco col fondo, o "sur lie"

[Acquista QUI!!!]

PROSECCO “COL FONDO” DE CONTI, O PROSECCO “SUR LIE
IL TRADIZIONALE PROSECCO FRIZZANTE 

Residuo zuccherino inferiore a 1 gr. Litro!!! Per TUTTI i veri appassionati dei vini secchi.

Continua a leggere Offerta 6 bottiglie di Prosecco Tradizionale De Conti, area Cartizze, prosecco col fondo, o “sur lie”

Pubblicità

Offerta 6 bottiglie di Prosecco Tradizionale De Conti, area Cartizze, prosecco col fondo, o “sur lie”

Offerta 6 bottiglie di Prosecco Tradizionale De Conti, area Cartizze, prosecco col fondo, o “sur lie”

Offerta 6 bottiglie di Prosecco Tradizionale De Conti, area Cartizze, prosecco col fondo, o "sur lie"

[Acquista QUI!!!]

Spese di spedizione comprese (Pacco Ordinario di Poste Italiane) per l’Italia*.

(*Pacco Ordinario di Poste Italiane in omaggio con l’acquisto di almeno 6 bottiglie, €. 8,00 – anzichè €. 15,00 – per Pacco Celere 3 e €. 15,00 – anzichè €. 22,00 – per Pacco Celere 1)

DE CONTI PROSECCO TRADIZIONALE “COL FONDO”
VINO FRIZZANTE “SUR LIE

Residuo zuccherino inferiore a 1 gr. Litro!!! Per TUTTI i veri appassionati dei vini secchi.

Continua a leggere Offerta 6 bottiglie di Prosecco Tradizionale De Conti, area Cartizze, prosecco col fondo, o “sur lie”

Girlan Pinot Nero “Trattmann” Riserva DOC Alto Adige, 3 bottiglie

il banner del negozio di 500VINI in Ebay per acquistare vino on lineAlto Adige Pinot Nero “Trattmann” Riserva DOC

Da decenni coltivato in Alto Adige, questo vitigno a bacca piccola produce un vino rosso aristocratico. Con il suo inconfondibile bouquet fiorito dal sapore vellutato e con un interessante nota tanninica, si accompagna preferibilmente ai piatti di carne.

Continua a leggere Girlan Pinot Nero “Trattmann” Riserva DOC Alto Adige, 3 bottiglie

Jermann Chardonnay IGT Venezia Giulia

Jermann Chardonnay IGT Venezia Giulia*

Listino Prezzi: Jermann, vini tipici friulani, Villavova di Farra, Gorizia, Friulia Venezia Giulia

Chardonnay IGT Venezia Giulia, Villanova di Farra, GoriziaTipo di terreno: Marne prevalenti e arenarie appartenenti alla formazione flyschioide di età eocenica che danno origine a un substrato roccioso che trasformandosi forma la “ponca” caratteristica della zona Collio.

Prodotto con uve: Chardonnay 100%

Esposizione: sud-ovest, nord-est.

Tenore d’alcool: 13%

Acidità: 6,20 ÷ 6,80 ‰

Durata del vino prevista: 3 – 4 anni.

Esame degustativo: Chardonnay da uve chardonnay vinificate in bianco.

Ha colore paglierino brillante, con riflessi verdolini, profumo intenso, fruttato (quando giovane banana – golden matura), leggermente aromatico, ha ottima persistenza.

Tale vino esalta gli aromi naturali del vitigno in modo molto avvertibile.

Si abbina con pesci salsati della grande e della nuova cucina, crostacei e creme di verdure.

Produttore
JERMANN DI SILVIO JERMANN
Via Monte Fortino, 21 – 34070 Villanova di Farra
Gorizia
Tel. (+39) 0481 888080 – Fax. (+39) 0481 888512
Website: http://www.jermann.it – E-mail: info@jermann.it

Prezzo relativo all’acquisto di una bottiglia a cui si devono aggiungere le spese di spedizione (a partire da €. 10,00).

Spedizione GRATUITA per l’acquisto di almeno 6 bottiglie, anche miste.

* = listino prezzi valido fino al 31 marzo 2011

Cabernet Franc Paladin

Cabernet Franc PaladinCabernet Franc Paladin

È sicuramente il vitigno più conosciuto del Veneto Orientale.

Si caratterizza ed è apprezzato per il profumo che ricorda quello dei prati appena sfalciati.

Introdotto alla fine dell’Ottocento si è rapidamente diffuso per le sue doti di morbidezza e piacevolezza, che invitano a riempire il bicchiere appena vuoto.
Le uve sono state vinificate con una macerazione di 4 giorni per dare al vino il giusto colore e mantenere intatta la piacevolezza al palato.
Caratteristiche organolettiche:
Colore: rosso rubino brillante con sfumature magenta all’unghia del bicchiere.
Profumo: intensa l’elegante nota erbacea, accompagnata da gradevoli sentori di piccola frutta di sottobosco.
Sapore: si caratterizza per la naturale morbidezza sostenuta da una buona tannicità, che lo rende asciutto e di notevole stoffa.

Abbinamenti gastronomici / Ideale per accompagnare piatti di carni rosse cotte al forno o alla griglia, pollame nobile e cacciagione. Ottimo con la cicchetteria a base di salumi e formaggi di media stagionatura.

Grado alcolico: 12% Volume
Temperatura di servizio: 18°C

Borgo Stajnbech Malbech IGT Veneto

Borgo Stajnbech Malbech IGT Veneto.

Borgo Stajnbech Malbech, Pramaggiore vini, VeneziaZona vinicola: Pramaggiore

Vitigno: Malbech

Vigneto: Belfiore

Terreno: argilloso calcareo

Densità di impianto: 4200 piante per ha doppio capovolto

Epoca di vendemmia: fine settembre / primi ottobre

Vinificazione: tradizionale macerazione delle bucce per 10 giorni, temperatura controllata a 24-27° c. in vasche di acciaio, fermentazione malolattica svolta.

Affinamento: 6 mesi in vasche di acciaio sui propri lieviti e 3 mesi in bottiglia

Gradazione: 13,0°

Acidità totale: 5,3

Colore: rosso rubino brillante con riflessi violacei

Profumo: vinoso, caratteristico e fruttato, ricorda la frutta rossa piccola, in particolare il lampone

Sapore: asciutto, pieno, con persistente retrogusto morbido

Accostamenti con i cibi: è indicato specialmente con salumi, formaggi di media stagionatura, primi piatti appetitosi, carni in genere.

Temperatura: Servire a 18°C stappando la bottiglia qualche ora prima.

Produttore
BORGO STAJNBECH
Via Belfiore, 109 – 30020 Pramaggiore
Venezia
Tel. +39 0421 799929 – Fax. +39 0421 203427
Website: http://www.borgostajnbech.com
E-mail: info@borgostajnbech.com