Prosecco Extra Dry Millesimato + Lison Classico DOCG Biologico + Ribolla Gialla: cena degustazione dal Veneto al Friuli Venezia Giulia

Prosecco Extra Dry Millesimato + Lison Classico DOCG Biologico + Ribolla Gialla: cena degustazione dal Veneto al Friuli Venezia Giulia

La proposta di oggi ha come protagonisti 3 vini bianchi tra i più importanti e tipici del Nord-Est d’Italia:

  • Prosecco Extra Dry Millesimato
  • Lison Classico DOCG Biologico
  • Ribolla Gialla

Complessivamente si tratta di vini di carattere e che possono essere abbinati anche con piatti a base di carne, sicuramente carni bianche, o con piatti di pesce strutturati (es: pesce al forno).

Proponiamo le due opzioni: Assaggio (3 bottiglie) e Convenienza (doppia fornitura, no spese spedizione, per eventuale regalo di vino di qualità)

Prosecco Extra Dry Millesimato Paladin Lison Classico DOCG Le Carline, da agricoltura biologica Ribolla Gialla Sturm DOC Collio

Continua a leggere Prosecco Extra Dry Millesimato + Lison Classico DOCG Biologico + Ribolla Gialla: cena degustazione dal Veneto al Friuli Venezia Giulia

Pubblicità

Amarone DOC Valpolicella 2004 Rocca Sveva, vendita on line

Amarone della Valpolicella Docda Rocca Sveva
Amarone
della Valpolicella DOC 2004

Uvaggio

Corvina 70-80%, Molinara e Rondinella 20-30%

Provenienza

I vigneti sono situati nella zona Valpolicella Doc nelle località di Val di Mezzane, Illasi, Cazzano di Tramigna, a 150 mt di altitudine slm, su terreni di origine calcarea.

Epoca di vendemmia

La vendemmia si tiene tra la fine settembre e la prima decade di ottobre.

Le uve selezionate in vigneto corrispondono alla migliore qualità presente, sana e matura. Continua a leggere Amarone DOC Valpolicella 2004 Rocca Sveva, vendita on line

Prosecco Extra Dry Millesimato Magnum: conveniente idea regalo

Paladin Prosecco Extra Dry MagnumIDEA REGALO: MAGNUM PROSECCO

PROSECCO MILLESIMATO EXTRA DRY

Il Prosecco Millesimato Paladin è frutto di un’accurata selezione di uve provenienti da vigneti della sua zona storica di produzione.

In tre distinti vigneti di Valdobbiadene vengono coltivate le uve di Prosecco Lungo, Prosecco Tondo e di Prosecco Balbi.

Il Prosecco Millesimato Extra Dry Paladin deriva dalla selezione delle migliori uve provenienti da questi vigneti di Valdobbiadene. Il Prosecco è presente in quest’area da almeno due secoli e per alcuni storici le origini risalgono addirittura ai tempi dell’Impero Romano. Continua a leggere Prosecco Extra Dry Millesimato Magnum: conveniente idea regalo

Rocca Sveva: Amarone della Valpolicella Doc 2004

Amarone  della Valpolicella DocE’ arrivato un carico di vino da Rocca Sveva: ecco la descrizione dell’Amarone della Valpolicella DOC 2004.

Uvaggio: corvina 70-80%, molinara e rondinella 20-30%

Provenienza: I vigneti sono situati nella zona Valpolicella Doc nelle località di Val di Mezzane, Illasi, Cazzano di Tramigna, a 150 mt di altitudine slm, su terreni di origine calcarea.

Epoca di vendemmia: fine settembre, prima decade di ottobre. Le uve selezionate in vigneto corrispondono alla migliore qualità presente, sana e matura. Raccolte a mano in plateaux e messe a riposo, restano ad appassire in locali a temperatura controllata almeno 3 mesi.

[Lo puoi trovare QUI!!!] Continua a leggere Rocca Sveva: Amarone della Valpolicella Doc 2004