Casa Dipinta di Spilimbergo & 500VINI di Caorle…

Casa Dipinta di Spilimbergo & 500VINI di Caorle Casa Dipinta di Spilimbergo & 500VINI di Caorle…

…ovvero quando il Berebene viaggia.

Bella collaborazione tra la Casa Dipinta di Spilimbergo e 500VINI di Caorle per la promozione non tanto di Vini o Produttori, ma della sana curiosità per il “vino altro“. Unica condizione è la condizione minima: che sia “vino buono“.

Continua a leggere Casa Dipinta di Spilimbergo & 500VINI di Caorle…

Pubblicità

[Pasqua 2012: -9] Aggiornamento dei vini in offerta speciale a 500VINI Caorle

Buona Pasqua da Caorle, con le offerte di 500VINI[Pasqua 2012: -9] Aggiornamento dei vini in offerta speciale a 500VINI Caorle 

Attenzione: grazie al nuovo servizio di Corriere Espresso, ora disponibile anche con 500VINI, con pagamenti effettuati entro domenica sera, saremmo messi nelle condizioni di spedire lunedì sera con consegna probabile tra martedì e mercoledì.

  1. TIGNANELLO 2008 & GRAPPA TIGNANELLO PER APPASSIONATI
    1 bottiglia di vino + 1 bottiglia di grappa, -10% sconto  
  2. Vini dolci: Verduzzo Moscato Asti Picolit Malvasia Rossa Raboso Moscato Cagliari
    6 bottiglie miste, -15% sconto
  3. Scultura porta bottiglia in metallo raffigurante spazzacamino + bottiglia vino
    supporto artistico per bottiglia,  -10% sconto  
  4. PROSECCO VALDOBBIADENE EXTRA DRY SEKT SPARKLING SPUMANTE BIOLOGICO ORGANIC
    6 bottiglie prosecco biologico extra dry,  -10% sconto
  5. VINI SENZA SOLFITI AGGIUNTI CABERNET REFOSCO LISON CLASSICO 3 BT DEGUSTAZIONE
    offerta doppia per 3 o 6 bottiglie vino biologico no solfiti aggiunti, -10% sconto  
  6. VINO GARZANTINE ENCICLOPEDIA IDEA REGALO, VERO STRUMENTO DI STUDIO
    nuovo, -10% sconto  

Cabernet DOC Lison Pramaggiore senza solfiti

Cabernet DOC Lison Pramaggiore senza solfiti

Le Carline: Cabernet no solfiti aggiunti, da agricoltura biologica, VeneziaUve / Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc

Zona di produzione/ Lison Pramaggiore

Vinificazione / Le uve vengono accuratamente lavate. Segue la macerazione dinamica delle bucce con sfruttamento dei gas di fermentazione e parte con follatura tradizionale. La fermentazione avviene a temperatura controllata in contenitori d’acciaio.

Affinamento / Fermentazione malolattica, lasciando a contatto per alcuni mesi con la propria feccia fine attivata, e si procede con l’illimpidimento in contenitori d’acciaio. La conservazione è in assenza d’ossigeno. Il prodotto finale è frutto della sola fermentazione del succo d’uva senza aggiunta di alcun additivo. Maturazione per alcuni mesi in botte.

Caratteristiche Organolettiche / E’ un vino di forte carattere e personalità, di colore rosso rubino intenso con lievi riflessi granati; elegante e vinoso. Con piacevoli sentori di vaniglia dovuti all’equilibrata maturazione in botti di rovere. Sapore asciutto, corposo, con lieve tannicità iniziale, che si evolve in sentori di spezie di eccellente complessità e buona resistenza.

Accostamenti/ Si accosta bene con gli arrosti di carni rosse, selvaggina e cacciagione.

Temperatura di servizio/ Servire a 18-21 °C su bicchiere ampio. Per l’assenza di solfiti consigliamo di consumare il prodotto entro due giorni dall’apertura.

Analisi
– Grado Alcolico: 12 % vol.
– Acidità Totale: 5,2 g/l
– Acidità Volatile: 0,26 g/l
Produttore
Azienda Agricola Le Carline
Via Carline, 24 – 30020 Pramaggiore
Venezia
tel: +390421799741 – fax: +390421203525
Website: http://www.lecarline.com
E-mail: info@lecarline.com