Francesco consiglia 3 vini veneti…

id francesco crt#consegnadomicilio #homedelivery #caorle #sanstino #lisonclassico #chiarettoclassico #tocai #merlot #lisonpramaggiore #vinidelpiave #bardolino

Francesco è cultore del concetto di “everyday wine“: per cui il vino è un piacere quotidiano, che non deve essere solo giustificato da un’occasione speciale. Inoltre, secondo Francesco, sono tutti capaci a scegliere le etichette blasonate, ma il vero piacere è godere di vini sconosciuti, essere affascinati dagli “under dog“. Quindi potremmo dire che quella di Francesco sia una scelta di sostanza, anzi “tricolore”.

[OFFERTA LIMITATA – SCADENZA 30 GIORNI DALLA PUBBLICAZIONE]

Ecco la proposta “vino quotidiano” di Francesco:

  • si parte con un Lison Classico DOCG dal Veneto Orientale, quasi al confine con il Friuli Venezia Giulia. Borgo Stajnbech è una di quelle Cantine che rappresentano la “meglio produzione” del Territorio. Aderente alla FIVI, garantisce, tra l’altro, di vinificare solo uve di propria produzione. Potrà sembrare un dettaglio, ma a ben pensarci si tratta di quei dettagli che fanno la sostanza. Il Lison Classico DOCG ha preso il posto del più noto Tocai, un vino bianco che concede poco alle “moderne seduzioni” gusto-olfattive, ma che sa sostenere l’abbinamento anche con piatti strutturati
  • poi c’è il vino rosso e non può che essere un Merlot “SPEZZA” di Bonotto delle Tezze. Ecco un’altra cantina che bada più alla sostanza piuttosto che ad effimeri voli pindarici. Un Merlot da un vigneto sassoso, tipico del Piave, con un affinamento in legno che non intende coprire l’innata piacevolezza del Merlot
  • infine, ma probabilmente il primo da bersi, un vino rosato, ovvero il Bardolino Chiaretto Classico di Santa Sofia. Oggi, il Chiaretto di Bardolino ha unito le forze con il Valtènesi Chiaretto, Cerasuolo d’Abruzzo, Castel del Monte Bombino Nero e Castel del Monte Rosato, Salice Salentino Rosato, Cirò Rosato dando vita a “Rosa Autoctono“, uno di rivalutazione del “vino rosa autoctono“, quindi relativo alla tradizione di un territorio e non “figlio di un vino minore”.

Questa selezione di vini può essere consumata in un’unica occasione, ma anche frazionata in più momenti.

Le tre bottiglie acquistate insieme comportano un totale di €. 34,50 – 10% di sconto = €. 31,05 €. 30,00, mentre se si raddoppia a 6 bottiglie, anzichè €. 69,00, si pagherà €. 58,65  €. 55,00*.

Consegna presso il Vs. domicilio. Inviate pure un messaggio Whatsapp per verificare la disponibilità eventualmente anche di altri vini di Vs. gradimento.

* = = le bottiglie si possono assortire a piacimento, rimane lo sconto del 10% per 3 bottiglie e del 15% per 6 bottiglie

veneto lison merlot chiaretto

Pubblicità

Associazione Naturalistica Sandonatese: le Conferenze Autunno Inverno

Logo Associazione Naturalistica SandonateseFondata nel 1974 l’A.N.S. è la maggiore e più attiva associazione naturalistica locale del Veneto Orientale.

Associazione Naturalistica Sandonatese ha offerto ai propri soci ed ai cittadini interessati ai temi naturalistici, centinaia di conferenze divulgative, manifestazioni culturali, mostre ed escursioni guidate nel territorio… (vedi sito Internet).

Continua a leggere Associazione Naturalistica Sandonatese: le Conferenze Autunno Inverno

Terre, Acque,Macchine. Geografie della Bonifica in Italia tra Ottocento e Novecento. A San Donà di Piave…

ASSOCIAZIONE NATURALISTICA SANDONATESE – VENERDI’ 28 SETTEMBRE, Ore 20,45
Logo Associazione Naturalistica SandonateseTERRE, ACQUE,MACCHINE
GEOGRAFIE DELLA BONIFICA IN ITALIA TRA OTTOCENTO E NOVECENTO

(con presentazione del volume)
Relatrice: FEDERICA LETIZIA CAVALLO

La prima serata del nuovo programma affronta un tema di notevole spessore culturale, sviluppato dall’Autrice in un interessante volume.

Continua a leggere Terre, Acque,Macchine. Geografie della Bonifica in Italia tra Ottocento e Novecento. A San Donà di Piave…

Fresco VERDUZZO per una calda estate da Caorle, Venezia!

Fresco VERDUZZO per una calda estate da Caorle, Venezia!

Fresco VERDUZZO per una calda estate da Caorle, Venezia!Interessante offerta di vini per la calda estate 2012: da uve Verduzzo, tipica del Veneto Orientale e del Friuli, una rinfrescante proposta tutta da agricoltura biologica:

  • Le Carline Verduzzo Frizzante
  • Le Carline Verduzzo Passito
  • Savian Grappa di Vinaccia Verduzzo

Continua a leggere Fresco VERDUZZO per una calda estate da Caorle, Venezia!

4, 5 e 6 maggio 2012: a Portogruaro l’8^ Edizione della Rassegna Enogastronomica “Terre dei Dogi in Festa”

4, 5 e 6 maggio 2012: a Portogruaro l'8^ Edizione della Rassegna Enogastronomica "Terre dei Dogi in Festa"Dalla Newsletter del Comune di Portogruaro, VeneziaTERRE DEI DOGI 2012 (4,5 e 6 maggio)

  Al via a Portogruaro l’8^ Edizione della Rassegna Enogastronomica “Terre dei Dogi in Festa

I protagonisti di Terre dei Dogi in Festa sono i prodotti ed i vini tipici e la tradizione gastronomica del Veneto Orientale.

Il centro storico di Portogruaro diventa un palcoscenico per la valorizzazione delle eccellenze della terra, con un programma ricco di iniziative enogastronomiche, culturali, di spettacoli ed intrattenimenti. (collegamento al programma completo dell’iniziativa…)

Refosco dal Peduncolo Rosso Riserva Venezia DOC Lison Pramaggiore

Refosco dal Peduncolo Rosso Riserva Venezia DOC Lison Pramaggiore

Refosco Peduncolo Rosso Riserva, da uve biologiche (certificazione ICEA) e autoctone.

Vino importante, prodotto nella sua totalità da uve Refosco dal Peduncolo Rosso, l’antico vitigno autoctono del Veneto Orientale.

[Acquista qui:  ]

Dopo un’attenta vendemmia, le uve vengono vinificate con una prolungata macerazione (10-12 giorni).

Il vino ottenuto matura per 6 mesi in botti di rovere e continua l’affinamento in bottiglia.

Continua a leggere Refosco dal Peduncolo Rosso Riserva Venezia DOC Lison Pramaggiore

Festeggiamenti Santo Stefano a Concordia Sagittaria, Venezia

Festeggiamenti Santo Stefano di Concordia Sagittaria, VeneziaAnche quest’anno 500VINI gestirà, in occasione dei Festeggiamenti di Santo Stefano a Concordia Sagittaria, lo spazio promozionale di Strada Vini Lison Pramaggiore con la degustazione e vendita dei prodotti vinicoli più rappresentativi del Veneto Orientale.

Numerose i vini locali sia in degustazione che in vendita. Continua a leggere Festeggiamenti Santo Stefano a Concordia Sagittaria, Venezia

E’ (finalmente) arrivata l’estate a Caorle: degustazioni serali in Centro Storico

degustazione vini a CaorleE’ proprio il caso di dire che FINALMENTE è arrivata l’estate a Caorle!

Come (ormai) da tradizione riprendono anche le degustazioni offerte da 500VINI in orario serale: cosa c’è di meglio che godere di un assaggio di vino del Territorio al fresco della sera per le vie dell’incantevole Centro Storico di Caorle e per di più in ferie?

Continua a leggere E’ (finalmente) arrivata l’estate a Caorle: degustazioni serali in Centro Storico

A Portogruaro: Terre dei Dogi in Festa (7/9 maggio 2010)

Terre dei Dogi in Festa a PortogruaroTERRE DEI DOGI IN FESTA

Torna a Portogruaro Terre dei Dogi in Festa” la rassegna enogastronomica del Veneto Orientale che animerà le vie del Centro Storico di Portogruaro il fine settimana dal 7 al 9 maggio 2010.

Ricca di contenuti ed iniziative la manifestazione punta alla valorizzazione del Territorio e dei suoi Prodotti Tipici, la vite e il vino doc Lison Pramaggiore, il formaggio, il pane, il pesce.

Continua a leggere A Portogruaro: Terre dei Dogi in Festa (7/9 maggio 2010)

Ristorante a Portogruaro: alla Trattoria Al Ponte le serate con menù a tema.

Ristorante "Al Ponte" PortogruaroRistorante “Al Ponte” Portogruaro: Febbraio è un mese di serate speciali!

Venerdì 29 gennaio 2010: LA GRIGLIATONA
10 tipi di pesce ai ferri con contono…

Venerdì 5 febbraio 2010: TUTTOCRUDO
Ostriche, tartufi, scampi, ombrina e tonno

Continua a leggere Ristorante a Portogruaro: alla Trattoria Al Ponte le serate con menù a tema.

Cabernet Franc Paladin

Cabernet Franc PaladinCabernet Franc Paladin

È sicuramente il vitigno più conosciuto del Veneto Orientale.

Si caratterizza ed è apprezzato per il profumo che ricorda quello dei prati appena sfalciati.

Introdotto alla fine dell’Ottocento si è rapidamente diffuso per le sue doti di morbidezza e piacevolezza, che invitano a riempire il bicchiere appena vuoto.
Le uve sono state vinificate con una macerazione di 4 giorni per dare al vino il giusto colore e mantenere intatta la piacevolezza al palato.
Caratteristiche organolettiche:
Colore: rosso rubino brillante con sfumature magenta all’unghia del bicchiere.
Profumo: intensa l’elegante nota erbacea, accompagnata da gradevoli sentori di piccola frutta di sottobosco.
Sapore: si caratterizza per la naturale morbidezza sostenuta da una buona tannicità, che lo rende asciutto e di notevole stoffa.

Abbinamenti gastronomici / Ideale per accompagnare piatti di carni rosse cotte al forno o alla griglia, pollame nobile e cacciagione. Ottimo con la cicchetteria a base di salumi e formaggi di media stagionatura.

Grado alcolico: 12% Volume
Temperatura di servizio: 18°C

Vini Le Carline

Le Carline, Belfiore di Pramaggiore, Venezia, agricoltura biologicaElenco Vini Le Carline* agricoltura biologica

Carline Rosso IGT Veneto Orientale Riserva
Le Carline, Pramaggiore, Venezia, vino biologico€. 14.40(descrizione)

–  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –

Amicitia IGT Veneto Orientale
Le Carline, Pramaggiore, Venezia, vino biologico€. 13,80 (descrizione)

–  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –

Dogale Passito IGT Veneto Orientale (0,375 lt)
Le Carline, Pramaggiore, Venezia, vino biologico €. 13,80 (descrizione)

–  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –

Refosco dal Peduncolo Rosso DOC Lison Pramaggiore Riserva
Le Carline, Pramaggiore, Venezia, vino biologico€. 9,80 (descrizione)

–  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –

Cabernet Sauvignon DOC Lison Pramaggiore Riserva
Le Carline, Pramaggiore, Venezia, vino biologico –  €. 9,80 (descrizione).

–  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –

Ammiana IGT Rosso del Veneto
Le Carline, Pramaggiore, Venezia, vino biologico –  €. 9,60 (descrizione).

–  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –

Refosco dal Peduncolo Rosso DOC Lison Pramaggiore senza solfiti
Le Carline, Pramaggiore, Venezia, vino biologico –  €. 7,50 (descrizione)

–  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –

Cabernet DOC Lison Pramaggiore senza solfiti
Le Carline, Pramaggiore, Venezia, vino biologico –  €. 7,50 (descrizione)

–  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –

Lison DOC Lison-Pramaggiore senza solfiti
Le Carline, Pramaggiore, Venezia, vino biologico€. 7,50 (descrizione)

–  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –

Refosco DOC Lison Pramaggiore
Le Carline, Pramaggiore, Venezia, vino biologico –  €. 6,20 (descrizione)

–  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –

Merlot DOC Lison Pramaggiore
Le Carline, Pramaggiore, Venezia, vino biologico€. 6,20 (descrizione)

–  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –

Lison Bianco DOC Lison Pramaggiore
Le Carline, Pramaggiore, Venezia, vino biologico –  €. 6,20 (descrizione)

–  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –

Pinot Grigio DOC Lison Pramaggiore
Le Carline, Pramaggiore, Venezia, vino biologico –  €. 6,50 (descrizione)

–  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –

Chardonnay IGT Veneto Orientale
Le Carline, Pramaggiore, Venezia, vino biologico –  €. 6,20 (descrizione)

–  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –

Verduzzo IGT Veneto Orientale
Le Carline, Pramaggiore, Venezia, vino biologico €. 6,20 (descrizione)

–  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –

Rose’ IGT Veneto Orientale
Le Carline, Pramaggiore, Venezia, vino biologico €. 6,20 (descrizione)

–  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –

Prosecco Spumante Extra Dry €. 7,40
Le Carline, Pramaggiore, Venezia, vino biologico €. 7,40 (descrizione)

–  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –

Grappa di Chardonnay
Le Carline, Pramaggiore, Venezia, vino biologico –  €. 18,90 (descrizione)

Prezzo relativo all’acquisto di una bottiglia a cui si devono aggiungere le spese di spedizione (a partire da €. 10,00).

Spedizione GRATUITA per l’acquisto di almeno 6 bottiglie, anche miste.

* = listino prezzi valido fino al 30 giugno 2011

Degustazione vini Lison Pramaggiore a Caorle

Degustazione Vini Lison Pramaggiore a CaorleS’intensifica la collaborazione tra l’enoteca bottiglieria 500VINI di Caorle ed i Produttori Vitivinicoli del Veneto Orientale: dopo la presenza con i vini di 15 cantine del Territorio ad Agrivino 2009, lo spazio della Fiera di Santo Stefano a Concordia Sagittaria, 500VINI ospita le degustazioni a Caorle del Consorzio Volontario Tutela Vini DOC Lison Pramaggiore.

Continua a leggere Degustazione vini Lison Pramaggiore a Caorle

Vini Strada Vini Lison Pramaggiore, con 500VINI Caorle, alla Fiera Santo Stefano a Concordia Sagittaria.

grappolo d'uva realizzato con la mappa del territorioAGRIVINO, a Concordia Sagittaria dal 30 Luglio al 4 Agosto 2009

In occasione della prossima edizione della Fiera di S. Stefano, a Concordia Sagittaria dal 30 Luglio al 4 Agosto 2009, Strada Vini Lison Pramaggiore avrà la possibilità di valorizzare i propri vini tipici del Veneto Orientale all’interno di Agrivino, lo spazio espositivo dedicato alla ai prodotti enogastronomici locali. Continua a leggere Vini Strada Vini Lison Pramaggiore, con 500VINI Caorle, alla Fiera Santo Stefano a Concordia Sagittaria.

Vinosofia 2009: degustazione vini a Caorle

VINOSOFIA 2009: degustazione vini Caorle e dintorniAll’interno di Vinosofia 2009, l’ormai tradizionale appuntamento tra i Produttori Vini area DOC Lison Pramaggiore ed il Territorio, numerose sono le occasioni per degustare i vini locali anche negli hotel a Caorle ed agriturismi dell’entroterra.

Come da abitudine consolidata Strada Vini Lison Pramaggiore fà da ponte tra le Cantine del Veneto Orientale e molte tra le eccellenze culturali ed economiche del Veneto Orientale.

Continua a leggere Vinosofia 2009: degustazione vini a Caorle