#consegnadomicilio #homedelivery #caorle #sanstino #lisonclassico #chiarettoclassico #tocai #merlot #lisonpramaggiore #vinidelpiave #bardolino
… Francesco è cultore del concetto di “everyday wine“: per cui il vino è un piacere quotidiano, che non deve essere solo giustificato da un’occasione speciale. Inoltre, secondo Francesco, sono tutti capaci a scegliere le etichette blasonate, ma il vero piacere è godere di vini sconosciuti, essere affascinati dagli “under dog“. Quindi potremmo dire che quella di Francesco sia una scelta di sostanza, anzi “tricolore”.
[OFFERTA LIMITATA – SCADENZA 30 GIORNI DALLA PUBBLICAZIONE]
Ecco la proposta “vino quotidiano” di Francesco:
- si parte con un Lison Classico DOCG dal Veneto Orientale, quasi al confine con il Friuli Venezia Giulia. Borgo Stajnbech è una di quelle Cantine che rappresentano la “meglio produzione” del Territorio. Aderente alla FIVI, garantisce, tra l’altro, di vinificare solo uve di propria produzione. Potrà sembrare un dettaglio, ma a ben pensarci si tratta di quei dettagli che fanno la sostanza. Il Lison Classico DOCG ha preso il posto del più noto Tocai, un vino bianco che concede poco alle “moderne seduzioni” gusto-olfattive, ma che sa sostenere l’abbinamento anche con piatti strutturati
- poi c’è il vino rosso e non può che essere un Merlot “SPEZZA” di Bonotto delle Tezze. Ecco un’altra cantina che bada più alla sostanza piuttosto che ad effimeri voli pindarici. Un Merlot da un vigneto sassoso, tipico del Piave, con un affinamento in legno che non intende coprire l’innata piacevolezza del Merlot
- infine, ma probabilmente il primo da bersi, un vino rosato, ovvero il Bardolino Chiaretto Classico di Santa Sofia. Oggi, il Chiaretto di Bardolino ha unito le forze con il Valtènesi Chiaretto, Cerasuolo d’Abruzzo, Castel del Monte Bombino Nero e Castel del Monte Rosato, Salice Salentino Rosato, Cirò Rosato dando vita a “Rosa Autoctono“, uno di rivalutazione del “vino rosa autoctono“, quindi relativo alla tradizione di un territorio e non “figlio di un vino minore”.
Questa selezione di vini può essere consumata in un’unica occasione, ma anche frazionata in più momenti.
Le tre bottiglie acquistate insieme comportano un totale di €. 34,50 – 10% di sconto = €. 31,05 €. 30,00, mentre se si raddoppia a 6 bottiglie, anzichè €. 69,00, si pagherà €. 58,65 €. 55,00*.
Consegna presso il Vs. domicilio. Inviate pure un messaggio Whatsapp per verificare la disponibilità eventualmente anche di altri vini di Vs. gradimento.
* = = le bottiglie si possono assortire a piacimento, rimane lo sconto del 10% per 3 bottiglie e del 15% per 6 bottiglie