Vini a Calice a Caorle in questi giorni…

…ma ci sono tante altre bottiglie interessanti da assaggiare!!!

Metodo Classico:

  • Louis Roederer Champagne Brut “Premier”
  • J. M. Gobillard et Fils Champagne Brut Grande Reserve Premier Cru (50% Ch, 25% PN, 25% PM)
  • La Valle Franciacorta Saten
  • Patriarche Cremant de Bourgogne

Metodo Italiano (Martinotti):

  • V8+ Ribolla Gialla Brut
  • Tenuta Amadio Asolo Extra Dry (Prosecco)
  • Malibran Valdobbiadene Brut “5GRAMMI” (Prosecco)

Vini Bianchi:

  • Serge Dagueneau & Fils Pouilly Fumé Tradition 2016
  • Haderburg Obermairl Hof Riesling 2016 Alto Adige/Sudtirol Valle Isarco/Eisacktal
  • Inama Soave “Vigneti di Foscarino” 2014
  • Chateau Feuillet Petite Arvine 2016 Valle d’Aosta
  • Bricco dei Guazzi Gavi di Gavi 2016
  • Torre Rosazza Friulano Colli Orientali del Friuli
  • De Stefani Pinot Grigio

Vini Rossi:

  • Latium Morini “Campo dei Ciliegi” Valpolicella Ripasso DOC Superiore 2014
  • Castello di Ama Chianti Classico 2014
  • Il Conventino Nobile di Montepulciano 2013
  • Bonotto delle Tezze Malanotte 2014
  • Ceretto “Monsordo Rosso” Langhe 2015
  • Tenuta S.Anna “Poderi” Refosco dal Peduncolo Rosso 2016
  • Umberto Cesari “Liano” 2014 Rubicone IGT (Sangiovese Grosso, Cabernet Sauvignon)
  • Terre di Giurfo “Maskarìa” Cerasuolo di Vittoria 2009
  • Ca’ del Bosco Curtefranca Rosso 2015 (35% Me, 25% CabF, 40% CabS)
Pubblicità

FRANCIACORTA BRUT PAS DOSE CASTELLO BONOMI

Castello Bonomi CruPerdu Brut Franciacorta DOCGFRANCIACORTA “CRUPERDU”
D.O.C.G. V.S.Q.P.R.D.
NO SCIROPPO DI DOSAGGIO

Colore giallo paglierino, spuma abbondante, perlage molto persistente e sottile, profumo fragrante e intenso di fiori bianchi (biancospino, tiglio…) e frutta (pesca bianca, ananas…). Il sapore pieno, fresco talvolta acidulo e retrogusto di frutta acerba.

Tipo denominazione – Franciacorta D.O.C.G. V.S.Q.P.R.D. Cruperdu

Uve – Chardonnay 70%, Pinot nero 30%

VendemmiaDal 10 agosto al 25 agosto con meticolosa selezione dei grappoli prima della pressatura.

Resa media per ettaro52 Hl.

PressaturaLe uve vengono pressate in modo soffice, per estrarre solo il mosto fiore.

VinificazioneLa vinificazione avviene con l’ausilio delle tecniche a freddo per esaltare i profumi e la finezza del vino con fermentazione a temperature di circa 14°C. I vini base, dopo la prima fermentazione in acciaio e in legno maturano per circa 8 mesi a temperatura controllata fino alla preparazione della cuvée, che viene predisposta con sapiente taglio di vini affinati in acciaio e barriques (15%circa).

Continua a leggere FRANCIACORTA BRUT PAS DOSE CASTELLO BONOMI

Franciacorta Brut Cuvèe Prestige

Ca’ del Bosco Franciacorta Brut Cuvée PrestigeE’ arrivato a 500VINI Caorle l’ultimo nato della famiglia Ca’ del Bosco: il Franciacorta Brut Cuvée Prestige.

Siamo andati direttamente a Erbusco, la “capitale” delle bollicine di Franciacorta: abbiamo fatto una breve visita alla Ca’ del Bosco e le gentili addette commerciali ci hanno presentato i prodotti di alta gamma, come il Cuvée Annamaria Clementi ed il recentissimo dalla splendida “livrea” trasparente. Continua a leggere Franciacorta Brut Cuvèe Prestige