Enoteca 500VINI Caorle: vini in mescita questa settimana /2

img_20200615_171445280625359.pngDopo “Les Bulles” ecco qualche dettaglio sui vini bianchi in mescita questa settimana presso l’Enoteca 500VINI di Caorle.

Si inizia con un vino macerato, o orange wine che dir si voglia, e tocca alla Ribolla Gialla 2013 de “La Castellada“, segue un Gruner Veltliner da Stift Kloster Neuburg, dove è nata la scuola enologica austriaca e parte di quella italiana durante l’occupazione nell’800. Sempre con l’accento tedesco ecco un Kerner Valle Isarco e poi si scende lungo il Collio Friulano con la Ribolla Gialla, questa volta un po’ più leggera, di  .

Il Veneto offre con Monteversa da , zona martoriata dalla pandemia che sta condizionando le nostre vite pesantemente, un’intrigante uvaggio a base Garganega, Manzoni Bianco, Chardonnay e Moscato Giallo, un Sauvignon Blanc di Pramaggiore, da Borgo Stajnbech, un vino bianco da uve resistenti, il Resiliens de Le Carline, ed il tipico Lison Classico DOCG di Savian. Queste due ultime cantine offrono vini da agricoltura biologica.
Completano la lista vini in mescita il Pecorino DOC Falerio di Fontezoppa, il Grechetto “Monterone” dei Colli del Trasimeno ed il Pinot Grigio DOC Collio della Cantina Produttori di Cormons.

IMG_20190824_011233Ricordiamo che rimaniamo a disposizione con altre bottiglie da assaggiare perchè a 500VINI hanno il “cavatappi facile“.

A presto per una breve descrizione dei vini rossi e la presentazione di una “piccola novità

Pubblicità

Carta Vini in Mescita a Calice dal 28 settembre al 5 ottobre 2019

Ecco la lista dei vini in mescita a calice disponibili per i prossimi 7 giorni:

QUINTARELLI GIUSEPPE AMARONE DELLA VALPOLICELLA DOC CLASSICO 2009
TUA RITA “REDIGAFFI” 2016 TOSCANA IGT ROSSO
FRESCOBALDI “LUCE” BRUNELLO DI MONTALCINO 2013
BERTANI AMARONE DELLA VALPOLICELLA DOC CLASSICO 2009
DONNAFUGATA “MILLE E UNA NOTTE” 2013
——————-
BRUNO PAILLARD CHAMPAGNE DOSAGGIO ZERO
FERRARI “PERLE’ ROSE’” RISERVA 2014
HADERBURG BRUT METODO CLASSICO S.A.
FACCHETTI FRANCIACORTA BRUT NATURE
CA DEI FRATI “CUVEE DEI FRATI” BRUT METODO CLASSICO
MEROTTO “LA PRIMAVERA DI BARBARA” VALDOBBIADENE DRY 2018 – RIVE COL S.MARTINO
F.LLI COSMO “METODO RURALE” RIFERMENTAZIONE ANCESTRALE 2018
BONOTTO DELLE TEZZE “RIBELLE” RABOSO FRIZZANTE (ROSSO)
——————-
LA STOPPA”AGENO” 2013 EMILIA BIANCO IGT (Vino Macerato / Orange Wine)
HADERBURG CHARDONNAY “VIGNA HAUSMANNHOF” 2018
I CAVALLINI VERMENTINO DI TOSCANA “NINÌ” 2015 (Vino Macerato / Orange Wine)
ILOCKI PODRUMI TRAMINAC 2018
PUIATTI RIBOLLA GIALLA IGP VENEZIA GIULIA 2018
FONTEZOPPA PASSERINA “JAJÀ” IGT MARCHE 2018
CANTINA PRODUTTORI CORMONS SAUVIGNON DOC COLLIO 2018
BORGO STAJNBECH “150” LISON CLASSICO DOCG 2017
BONOTTO DELLE TEZZE “MONTESANTO” PINOT GRIGIO DOC VENEZIA 2017
SANTA SOFIA “MONTEFOSCARINO” SOAVE CLASSICO 2018
——————-
SERAFINI & VIDOTTO “IL ROSSO DELL’ABAZIA” MONTELLO – COLLI ASOLANI DOC ROSSO 2015
LA STOPPA “MACCHIONA” 2011 EMILIA ROSSO IGT
BRICCO DEI GUAZZI BARBERA D’ASTI DOCG 2015
ROTTENSTEINER BLAUBURGUNDER / PINOT NERO SUDTIROL / ALTO ADIGE 2017
FONTEZOPPA VERNACCIA NERA “FALCOTTO” 2014
BORGO STAJNBECH “ROSSO RISERVA” IGP DELLE VENEZIE 2016
SAVIAN CABERNET FRANC 2017

Ovviamente con l’arrivo dell’autunno stiamo ridimensionando la carta vini alla mescita. Gradualmente la degustazione vini riguarderà prodotti maggiormente compatibili con un meteo più fresco e verranno testati anche vini che abbiamo in quantità ridotte e che quindi non aveva senso proporre in estate dove i consumi sono sostenuti.

Comunque gli Osti Caustici (aka Cristian & David) ribadiscono di avere il “levatappi facile” e non avranno scrupoli di aprire anche molto altro, almeno quando “la situazione & la Clientela” lo giustificheranno.

Voi provocateli… lo sapete che loro ci cascano!

#enjoycaorle #enotecaorle #mescitavini #winebyglass #enotecacaorle #openallyearlong #coravin #champagneinmescita #orangewine #everchangingwinelist #guesswhereincaorle #nospritz #distillati #birraartigianale #vinidaasporto

Nuova Carta Vini in Mescita da 500VINI Caorle

Con il fine settimana arriva anche l’aggiornamento del listino vini in mescita di 500VINI, enoteca a Caorle, in Piazza Mercato del Pesce, di fronte al porto peschereccio.

500byglass_180616

METODO CLASSICO: Champagne Blanc de Noir e Tradition, Cremant de Bourgogne, Franciacorta Brut Nature, Durello ed un rarissimo Metodo Classico made in Lison Pramaggiore.
METODO ITALIANO, O MARTINOTTI: chiaramente Prosecco Brut ed Extra Dry, ma anche un Col Fondo ed un Raboso Frizzante servito con qualche cubetto di ghiaccio.
VINI BIANCHI: Pinot Grigio Triple A, Tai&Sauvignon, Trebbiano di Soave, Timorasso, Garganega, Chardonnay, Zibibbo&Grillo, Gewurztraminier, Ribolla Gialla e l’immancabile Lison Classico DOCG.
VINI ROSSI: Taglio Bordolese Trevigiano 2013, MAlanotte 2013, Supertuscan 2015, Pinot Nero Nuits-Saint-Georges, Ripasso, Nero d’Avola, Negroamaro, Nebbiolo, Lagrein Rosato, Cabernet Franc.
Poi ci sono i Passiti, gli Analcolici, Le Birre Artigianali (OCCHIO ALLE LATTINE!!!).
Quindi Buona Lettura, ma soprattutto SALUTE!!!

Vini a Calice a Caorle in questi giorni…

…ma ci sono tante altre bottiglie interessanti da assaggiare!!!

Metodo Classico:

  • Louis Roederer Champagne Brut “Premier”
  • J. M. Gobillard et Fils Champagne Brut Grande Reserve Premier Cru (50% Ch, 25% PN, 25% PM)
  • La Valle Franciacorta Saten
  • Patriarche Cremant de Bourgogne

Metodo Italiano (Martinotti):

  • V8+ Ribolla Gialla Brut
  • Tenuta Amadio Asolo Extra Dry (Prosecco)
  • Malibran Valdobbiadene Brut “5GRAMMI” (Prosecco)

Vini Bianchi:

  • Serge Dagueneau & Fils Pouilly Fumé Tradition 2016
  • Haderburg Obermairl Hof Riesling 2016 Alto Adige/Sudtirol Valle Isarco/Eisacktal
  • Inama Soave “Vigneti di Foscarino” 2014
  • Chateau Feuillet Petite Arvine 2016 Valle d’Aosta
  • Bricco dei Guazzi Gavi di Gavi 2016
  • Torre Rosazza Friulano Colli Orientali del Friuli
  • De Stefani Pinot Grigio

Vini Rossi:

  • Latium Morini “Campo dei Ciliegi” Valpolicella Ripasso DOC Superiore 2014
  • Castello di Ama Chianti Classico 2014
  • Il Conventino Nobile di Montepulciano 2013
  • Bonotto delle Tezze Malanotte 2014
  • Ceretto “Monsordo Rosso” Langhe 2015
  • Tenuta S.Anna “Poderi” Refosco dal Peduncolo Rosso 2016
  • Umberto Cesari “Liano” 2014 Rubicone IGT (Sangiovese Grosso, Cabernet Sauvignon)
  • Terre di Giurfo “Maskarìa” Cerasuolo di Vittoria 2009
  • Ca’ del Bosco Curtefranca Rosso 2015 (35% Me, 25% CabF, 40% CabS)

Nuove offerte vendita vini on line: 500VINI Caorle, Venezia

500 Vini: enoteca Caorle, Venezia. Vendita on line vini biologici e non solfiti.Nuove offerte vendita vini on line: 500VINI Caorle, Venezia:

  1. Carignano del Sulcis DOC Riserva 2007 Aina Calasetta, vini dalla Sardegna Offerta -15% sconto – http://t.co/93unUx5z
  2. PROSECCO + SYRAH + VERDUZZO PASSITO CENA DEGUSTAZIONE APERITIVO SECONDO DESSERT Offerta -15% sconto – ttp://t.co/ehvXJe3e
  3. PROSECCO EXTRA DRY MILLESIMATO LISON DOCG BIOLOGICO RIBOLLA GIALLA DEGUSTAZIONE Offerta -15% sconto –  http://t.co/4HvEZzwn
  4. Nebbiolo spumante rosè Blanc de Noirs Collio Prosecco Sur Lie bollicine speciali
    Offerta -15% sconto – http://t.co/sWJDLxgr
  5. NUTELLA 5 KG CIOCCOLATA DA SPALMARE, PER IL TUO AMORE, IDEALE PER FARE FESTA!!! – http://t.co/nzZfVb6r
  6. Cena degustazione 4/6 persone: Soave, Merlot Friuli e Moscato passito Sardegna
    Offerta: -25% sconto – http://t.co/y7wcMRtd
  7. VERDUZZO FRIULANO PASSITO DOLCE 3 BOTTIGLIE DA 0,50 LT LISON PRAMAGGIORE VENEZIA – http://t.co/dZSaqyKU

[Acquista qui:  ]

 Approfitta della Promozione 500VINI

500VINI Fine Wine Store in caorle, Venice. Home.

Prosecco Extra Dry Millesimato + Lison Classico DOCG Biologico + Ribolla Gialla: cena degustazione dal Veneto al Friuli Venezia Giulia

Prosecco Extra Dry Millesimato + Lison Classico DOCG Biologico + Ribolla Gialla: cena degustazione dal Veneto al Friuli Venezia Giulia

La proposta di oggi ha come protagonisti 3 vini bianchi tra i più importanti e tipici del Nord-Est d’Italia:

  • Prosecco Extra Dry Millesimato
  • Lison Classico DOCG Biologico
  • Ribolla Gialla

Complessivamente si tratta di vini di carattere e che possono essere abbinati anche con piatti a base di carne, sicuramente carni bianche, o con piatti di pesce strutturati (es: pesce al forno).

Proponiamo le due opzioni: Assaggio (3 bottiglie) e Convenienza (doppia fornitura, no spese spedizione, per eventuale regalo di vino di qualità)

Prosecco Extra Dry Millesimato Paladin Lison Classico DOCG Le Carline, da agricoltura biologica Ribolla Gialla Sturm DOC Collio

Continua a leggere Prosecco Extra Dry Millesimato + Lison Classico DOCG Biologico + Ribolla Gialla: cena degustazione dal Veneto al Friuli Venezia Giulia

Offerta 6 bottiglie di Ribolla Gialla Sturm, di Cormòns, Gorizia

Offerta 6 bottiglie di Ribolla Gialla Sturm, 6 bottiglie da 0,75 lt.

Ribolla Gialla Sturm, DOC Collio, Cormons, Gorizia

[Acquista QUI!!!]

Spese di spedizione comprese (Pacco Ordinario di Poste Italiane) per l’Italia.

Continua a leggere Offerta 6 bottiglie di Ribolla Gialla Sturm, di Cormòns, Gorizia

Jermann Vintage Tunina 2005

Jermann Vintage Tunina 2005JERMANN VINTAGE TUNINA 2005

Uve impiegate: Sauvignon, Chardonnay con aggiunte di Ribolla Gialla, Malvasia Istriana e Picolit.

Tipo di terreno: Marne prevalenti e arenarie appartenenti alla formazione flyschioide di età eocenica, caratteristiche della zona Collio con esposizione sud-ovest, nord-est. Continua a leggere Jermann Vintage Tunina 2005

TENUTA LUISA: Ribolla Gialla Friuli Isonzo

Tenuta Luisa: Ribolla Gialla da Mariano del Friuli, GoriziaTENUTA LUISA – MARIANO DEL FRIULI – GORIZIA

RIBOLLA GIALLA

2009 – IGT VENEZIA GIULIA
3 bt da 0,75 lt

Acquistato direttamente dal Produttore, Tenuta Luisa, e conservato reclinato al riparo dai raggi del sole.

Varietà delle uve: 100% Ribolla Gialla
Forma di allevamento: Guyot
Ceppi ad ettaro: 5000
Vinificazione:

  • macerazione: pellicolare a freddo;
  • pressatura soffice;
  • decantazione: statica a freddo;
  • fermentazione: in serbatoi d’acciaio

Continua a leggere TENUTA LUISA: Ribolla Gialla Friuli Isonzo

Caorle Estate 2010: ecco alcuni nuovi arrivi in enoteca!

L'estate di CaorleE’ finalmente arrivata l’estate a Caorle: non ne potevamo più del freddo e delle piogge invernali.

Come da tradizione, l’arrivo dell’estate coincide anche con l’aggiornamento delle proposte enologiche della nostra rivendita vino in Centro Storico a Caorle: 500VINI.

Vi attendiamo in negozio per queste nuove offerte ed eventuali richieste personalizzate! Continua a leggere Caorle Estate 2010: ecco alcuni nuovi arrivi in enoteca!

Jermann Vintage Tunina

Jermann Vintage Tunina*

Listino Prezzi: Jermann, vini tipici friulani, Villavova di Farra, Gorizia, Friulia Venezia Giulia

Jermann Vintage Tunina, vini tipici Gorizia, Friuli Venezia GiuliaTipo di terreno: Marne prevalenti e arenarie appartenenti alla formazione flyschioide di età eocenica, caratteristiche della zona Collio con esposizione sud-ovest, nord-est.

Prodotto con uve: Sauvignon, Chardonnay, Ribolla Gialla, Malvasia Istriana, Picolit

Tenore d’alcool: 13,5%

Acidità: 5,40 ÷ 5,60 ‰

Durata del vino prevista: mediamente 7–8 anni, nelle migliori annate oltre i 10.

Esame degustativo: Vintage Tunina da uve Sauvignon, Chardonnay con aggiunte di Ribolla Gialla, Malvasia Istriana e Picolit.

Da sottolineare che si tratta di un vero e proprio uvaggio.

Ha colore paglierino brillante con riflessi dorati.

Il profumo è intenso, ampio, di grande eleganza e persistenza, con sentori di miele e fiori di campo.

Ha sapore asciutto, morbido, molto armonico, con persistenza eccezionale, dovuta al corpo particolarmente pieno.

Vino che si abbina con primi tartufati, con grande varietà di piatti di pesce, soprattutto al forno e salsato, ma arriva a poter sposare anche carni bianche.

Note: Le prime prove dell’uvaggio risalgono alla vendemmia 1973 e la prima
annata messa in vendita con tale nome e tale etichetta fu la vendemmia 1975.

In questo particolare uvaggio viene fatta una selezione delle uve migliori le quali vengono raccolte tardivamente, circa due settimane dopo la normale vendemmia su una superficie di circa 16 ha di vigneto coltivato sul Ronco del Fortino.

Le forme di allevamento utilizzate sono guyot-cappuccina, con 6000-7000 viti per ettaro e con una resa di 40 – 60 quintali.

Il nome Tunina si riferisce alla vecchia proprietaria del terreno su cui è sito l’originario vigneto ed è dedicato all’amante più povera del Casanova, che era una governante a Venezia che per l’appunto anche lei si chiamava Tunina (Antonia).

Produttore
JERMANN DI SILVIO JERMANN
Via Monte Fortino, 21 – 34070 Villanova di Farra
Gorizia
Tel. (+39) 0481 888080 – Fax. (+39) 0481 888512
Website: http://www.jermann.it – E-mail: info@jermann.it

Prezzo relativo all’acquisto di una bottiglia a cui si devono aggiungere le spese di spedizione (a partire da €. 10,00).

Spedizione GRATUITA per l’acquisto di almeno 6 bottiglie, anche miste.

* = listino prezzi valido fino al 31 marzo 2011

Tenuta Luisa Ribolla Gialla

Tenuta Luisa Ribolla Gialla

Listino Prezzi: Tenuta Luisa, Mariano del Friuli, Gorizia, Vini Friuli Venezia Giulia

Tenuta Luisa: Ribolla Gialla da Mariano del Friuli, GoriziaVarietà delle uve: 100% Ribolla gialla

Forma di allevamento: Guyot

Vinificazione:
Macerazione: pellicolare a freddo;
Pressatura: soffice;
Decantazione: statica a freddo;
Fermentazione: in serbatoi d’acciaio

Elevage: su fecce nobili per 5 mesi

Affinamento: in bottiglia per ulteriori 2 mesi

Caratteristiche organolettiche: di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, di gusto caratteristico, asciutto, lievemente citrico.

Presenta un bouquet piacevole e delicato con note floreali che ricordano l’acacia

Abbinamento: vino da aperitivo, da antipasti di pesce e pesci bianchi delicati, ostriche e frutti di mare

Temperatura di servizio: 10°- 12° C

Produttore
Tenuta Luisa
Via Campo Sportivo, 13
Mariano del Friuli, Gorizia
Tel. 0481.69680 – Fax. +39 0481.69607

Website: http://www.tenutaluisa.com – Email: info@tenutaluisa.com

Vini Gravner

Gravner, vini in anfora, Oslavia, Gorizia, Friuli Venezia GiuliaVini Gravner*

–  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –

Gravner Breg 2000
Gravner, vini in anfora, Oslavia, Friuli Venezia Giulia €. 48,00 (descrizione)

–  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –

Gravner Ribolla Gialla 2000
Gravner, vini in anfora, Oslavia, Friuli Venezia Giulia –  €. 48,00

–  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –

Produttore
Azienda Agricola Gravner Francesco
Loc. Lenzuolo Bianco, 9
34070 – Oslavia, Gorizia
Website: http://www.gravner.it – Email: info@gravner.it

Prezzo relativo all’acquisto di una bottiglia a cui si devono aggiungere le spese di spedizione (a partire da €. 10,00).

Spedizione GRATUITA per l’acquisto di almeno 6 bottiglie, anche miste.

* = listino prezzi valido fino al 30 giugno 2011

Breg

Vini Tenuta Luisa

Tenuta Luisa, Mariano del Friuli, Gorizia, Vini Friuli Venezia GiuliaVini Tenuta Luisa*

–  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –

Tenuta Luisa Friulano
Tenuta Luisa, Mariano del Friuli, Gorizia€. 11,80 (descrizione)

–  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –

Tenuta Luisa Ribolla Gialla
Tenuta Luisa, Mariano del Friuli, Gorizia€. 11,80 (descrizione)
–  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –

Tenuta Luisa Sauvignon
Tenuta Luisa, Mariano del Friuli, Gorizia€. ____ (descrizione)

–  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –

Tenuta Luisa Pinot Grigio
Tenuta Luisa, Mariano del Friuli, Gorizia€. ____ (descrizione)

–  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –

Tenuta Luisa Cabernet Sauvignon
Tenuta Luisa, Mariano del Friuli, Gorizia€. ___ (descrizione)

–  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –  –

Tenuta Luisa Merlot
Tenuta Luisa, Mariano del Friuli, Gorizia€. ___ (descrizione)

Prezzo relativo all’acquisto di una bottiglia a cui si devono aggiungere le spese di spedizione (a partire da €. 10,00).

Spedizione GRATUITA per l’acquisto di almeno 6 bottiglie, anche miste.

* = listino prezzi valido fino al 30 giugno 2011

Offerte della Settimana: 7 vini per 7 giorni

insegna e logo enoteca 500VINI, vendita vini a CaorleNuove offerte di vendita vino on-line.

Si possono cumulare fino a sei bottiglie per invio: spedizioni per Pacco Celere 3 e Pacco Celere 1 Plus.

Modalità di pagamento: Paypal, Postepay e Bonifico Bancario. Continua a leggere Offerte della Settimana: 7 vini per 7 giorni