Ornellaia Le Volte 2007

Ornellaia LE VOLTE 2007Proseguono i nuovi arrivi in Vinoteca a Caorle.

Questa “volta” è il turno de…

…Le Volte 2007

Classificazione: Toscana IGT

Uve impiegate: 51% Sangiovese, 34% Merlot e 15% Cabernet Sauvignon

Clima ed Annata: L’inizio della stagione 2007 è stato caratterizzato da un inverno molto mite con precipitazioni inferiori alla norma, che ha provocato un germogliamento anticipato di circa 10 giorni rispetto alla media. La primavera, mite con alcune piogge al momento giusto, ha permesso un ottimo sviluppo vegetativo portando ad una fioritura sempre in anticipo. Lo sviluppo degli acini è stato accompagnato da un giugno piovoso in tutta la Toscana. L’estate inizia con un mese di luglio finalmente caldo e secco, mentre in agosto si fa più fresco con i classici temporali intorno a metà mese creando di conseguenza un rallentamento della maturazione che riporta la data di raccolta nella norma. Settembre perfetto, ampiamente soleggiato e con temperature mai eccessive, quasi privo di piogge, che permette una perfetta maturazione lenta e progressiva dell’uva concentrando i profumi e polifenoli senza nessuna sovra maturazione.

[Lo trovi anche QUI]

Continua a leggere Ornellaia Le Volte 2007

Pubblicità

Refosco dal Peduncolo Rosso: vino biologico senza aggiunta solfiti

Etichetta Refosco dal Peduncolo Rosso da agricoltura biologica e senza solfiti aggiunti
Etichetta Refosco dal Peduncolo Rosso da agricoltura biologica e senza solfiti aggiunti

OFFERTA LANCIO:

VINO DA AGRICOLTURA BIOLOGICA
e SENZA SOLFITI AGGIUNTI

6 BOTTIGLIE 0,750 LT di REFOSCO DAL PEDUNCOLO ROSSO
Azienda Agricola LE CARLINE, Belfiore di Pramaggiore – Venezia

La produzione di vino da uve da agricoltura biologica ha fatto un altro importante passo nell’area DOC Lison Pramaggiore: ecco i vini ottenuti SENZA AGGIUNTA DI SOLFITI, né di altri coadiuvanti enologici.

Si ricorda che i solfiti, oltre che essere la causa di fastidiosi “mal di testa”, possono anche essere all’origine di allergie.

Si consiglia di degustare il Refosco dal Peduncolo Rosso Senza Solfiti Aggiunti de “Le Carlinealla temperatura di circa 20°C, in abbinamento con piatti a base di carni rosse brasate, alla griglia, pollame nobile ed anche con formaggi stagionati. Vista l’assenza di solfiti aggiunti, per apprezzare appieno la fragranza dei nostri vini, consigliamo di consumare la bottiglia entro due giorni dalla stappatura. Continua a leggere Refosco dal Peduncolo Rosso: vino biologico senza aggiunta solfiti