Eh niente, la voglia di “bolla” è…

id giulia crt[OFFERTA LIMITATA – SCADENZA 20 MAGGIO 2020]

…alta, ma Giulia non è assolutamente interessata all’easy drinking a cui le effervescenze di vini frizzanti e spumanti potrebbero far pensare. Certamente un vino con una gradazione alcolica compresa, mediamente, tra 11,5% Vol e 12,5% Vol potrebbe sembrare più semplice che bere un importante vino rosso riserva.

Abbiamo selezionato per Giulia delle “bolle” di grande rispetto come:

  • uno splendido Franciacorta, Facchetti Brut Nature, un metodo classico eccentrico rispetto “ai soliti noti”, uno Chardonnay in purezza dal residuo zuccherino insignificante
  • un super classico Champagne e qui l’eccentricità che tanto ci piace ce la giochiamo sul fatto che il Bansionensis di Taillet è 100% Pinot Meunier ed ha solo 4 gr. di residuo zuccherino
  • chiudiamo il pacchetto con il Rurale dei F.lli Cosmo (aka Bellenda, Vittorio Veneto, Treviso), una Glera Col Fondo (rifermentata in bottiglia) senza solfiti aggiunti che ci regala in nuce una sensazione citrina che ricorda le fermentazioni spontanee che abbiamo ritrovato (chiaramente amplificate) in certe birre lambic o in champagnes biodinamici. Questo Colfondo dichiara <1gr/lt di residuo zuccherino.

Le tre bottiglie di vino acquistate insieme comportano un totale di €. 109,00 – 10% di sconto = €. 98,10 €. 95,00, mentre se si raddoppia a 6 bottiglie, anzichè €. 218,00, si pagherà €. 185,30 bensì €. 180,00 *.

Consegna a domicilio, area Caorle e San Stino di Livenza. Inviate pure un messaggio Whatsapp per verificare la disponibilità eventualmente anche di altri vini di Vs. gradimento.

Linea Whatsapp: Cristian 393 4831441 – David 339 4005887

= le bottiglie si possono assortire a piacimento, rimane lo sconto del 10% per 3 bottiglie e lo sconto del 15% per 6 bottiglie (per bottiglie di valore superiore ai 45€ la scontistica si applica per 2 e 4 pezzi)

#consegnadomicilio #homedelivery #caorle #sanstino #champagne #gleracolfondo #franciacorta #facchetti #tailletchampagne #fratellicosmo #bassoresiduozuccherino

Pubblicità

Trouillard Cuvée Elexium

Trouillard ElexiumLa Cuvée Elexium

L’uvaggio combina la forza del Pinot Nero con la duttilità del Pinot Meunier e l’eleganza dello Chardonnay per dare allo Champagne Trouillard Elexium la sua brillante effervescenza. L’affinamento porta il gradevole citrino e la frutta a polpa bianca.
Dosage: 7/8 g
Uvaggio: 50% Chardonnay, 30% Pinot Noir, 20% Pinot Meunier.
Le uve provengono dalla AOC Champagne, ovviamente, ed in particolare dalla selezione di 20 vigneti distribuiti soprattutto nella Petite and Grande Montagne de Reims, nella Grande and Haute Vallée e nella Côte des Blancs.

Cuvée Elexium può essere apprezzato dall’aperitivo al dessert, impeccabile con il salmone affumicato.

Le Origini
Trouillard ElexiumLa Maison Trouillard è nata nel 1896, grazie alla determinazione di Lucien Trouillard, ed è una delle Aziende di Champagne più antiche.
Lucien Trouillard apprese velocemente il lavoro di cantina da un produttore di Champagne di Pierry
All’età di 17 anni produsse le sue prime 1500 bottiglie. Era il 1896.
Instancabile e versatile nelle varie fasi di lavorazione, sia in cantina che in vigna, divenne capo-cantina.
Dopo la Prima Guerra Mondiale rilevò una rivendita di vino che raggiunse le 50000 bottiglie: era l’inizio della splendida avventura dello Champagne Trouillard.
Dedicò la vita al lavoro e al continuo miglioramento, tanto che la sua Maison era sinonimo di finezza ed eleganza. Le generazioni successive hanno mantenuto questo impegno.
Ai giorni nostri lo Champagne Trouillard, che si posiziona ancora ai massimi livelli, si è affiliata ad un Gruppo che condivide la stessa tradizione alla qualità così da poter progredire in questa splendida avventura. Per questo motivo, la sede si è spostata a Hautvillers.
Lucien Trouillard sarebbe fiero di che cos’è oggi la sua azienda: sviluppo, diffusione in molte nazioni, apprezzamenti dalla stampa e dagli appassionati e sinonimo di occasioni speciali.

Hautvillers
Hautvillers è uno splendido paesino dove Dom Perignon ha prodotto le prime bollicine di Champagne nel 1668. Grazie a questo frate benedettino, Hautvillers è oggi il più rinomato villaggio dell’area. Situato nel cuore della regione di Champagne, a 5 km da Epernay, è all’incrocio tra Vallée de la Marne e la Montagne de Reims. Hautvillers riserva molte sorprese.

Champagne Jean Michel “CARTE BLANCHE” Brut

wp-image-229828801jpg.jpegwp-image-1407942740jpg.jpegChampagne Jean Michel “CARTE BLANCHE” Brut

50% Pinot Meunier
40% Chardonnay
10% Pinot Nero.

50% di vini riserva di tre annate.

Dosaggio zucchero: 9 gr/lt