Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC Classico Superiore “Verde Ca’ Ruptae”

Moncaro Verdicchio Castelli di JesiVerdicchio dei Castelli di Jesi DOC Classico Superiore “Verde Ca’ Ruptae”

I Vigneti

  • Regione viticola: Marche, provincia di Ancona.
  • Ubicazione: (tre vigneti selezionati nell’area classica di produzione del verdicchio) contrade San Martino (Serra de’ Conti), San Lorenzo (Montecarotto) e Piagge (Castelplanio).
  • Età: 8-30 anni.
  • Suolo: di origine sedimentario marino alluvionale, con prevalenza di argilla e sabbia del Plio-Pleistocene e Miocene.
  • Esposizione ed altitudine: esposizioni assolate e in parte boreali in terreni poco pendenti; altitudine media da 250 a 350 m.

Continua a leggere Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC Classico Superiore “Verde Ca’ Ruptae”

Pubblicità

Bellavista Cuvèe Brut Magnum DOCG Franciacorta

Bellavista Cuvèe Brut Magnum DOCG Franciacorta

MAGNUM BELLAVISTA CUVÈE BRUT FRANCIACORTA DOCG

MAGNUM BELLAVISTA CUVÈE BRUT FRANCIACORTA DOCG 

La Cuvée Brut Bellavista è sicuramente il Franciacorta al quale chiediamo, attraverso il massimo della cura e delle attenzioni, di rappresentare, in qualità e tipologia, il valore della nostra terra.

Continua a leggere Bellavista Cuvèe Brut Magnum DOCG Franciacorta

Vigne di Zamò: verticale di 6 bottiglie di RONCO ROSETI, vino rosso Friuli

Colli Orientali del Friuli Le Vigne di Zamò, verticale di Ronco dei Roseti

RONCO DEI ROSETI

LE VIGNE DI ZAMÒ

Splendida verticale di 6 bt da 0,75 lt, in cassa legno:

  • 1 bt anno 1999
  • 1 bt anno 2000
  • 2 bt anno 2001
  • 2 bt anno 2003

Acquistato direttamente dal Produttore, conservato coricato e protetto dalla luce diretta.

Continua a leggere Vigne di Zamò: verticale di 6 bottiglie di RONCO ROSETI, vino rosso Friuli

Amarone DOC Valpolicella 2004 Rocca Sveva, vendita on line

Amarone della Valpolicella Docda Rocca Sveva
Amarone
della Valpolicella DOC 2004

Uvaggio

Corvina 70-80%, Molinara e Rondinella 20-30%

Provenienza

I vigneti sono situati nella zona Valpolicella Doc nelle località di Val di Mezzane, Illasi, Cazzano di Tramigna, a 150 mt di altitudine slm, su terreni di origine calcarea.

Epoca di vendemmia

La vendemmia si tiene tra la fine settembre e la prima decade di ottobre.

Le uve selezionate in vigneto corrispondono alla migliore qualità presente, sana e matura. Continua a leggere Amarone DOC Valpolicella 2004 Rocca Sveva, vendita on line

Rocca Sveva: Amarone della Valpolicella Doc 2004

Amarone  della Valpolicella DocE’ arrivato un carico di vino da Rocca Sveva: ecco la descrizione dell’Amarone della Valpolicella DOC 2004.

Uvaggio: corvina 70-80%, molinara e rondinella 20-30%

Provenienza: I vigneti sono situati nella zona Valpolicella Doc nelle località di Val di Mezzane, Illasi, Cazzano di Tramigna, a 150 mt di altitudine slm, su terreni di origine calcarea.

Epoca di vendemmia: fine settembre, prima decade di ottobre. Le uve selezionate in vigneto corrispondono alla migliore qualità presente, sana e matura. Raccolte a mano in plateaux e messe a riposo, restano ad appassire in locali a temperatura controllata almeno 3 mesi.

[Lo puoi trovare QUI!!!] Continua a leggere Rocca Sveva: Amarone della Valpolicella Doc 2004

Bosco del Merlo Turranio, Sauvignon Lison Pramaggiore DOC

Sauvignon Turranio Lison Pramaggiore DOC

Listino Prezzi: Listino Prezzi, Bosco del Merlo, Annone Veneto, vino, Venezia

Sauvignon Turranio Lison Pramaggiore D.O.C. ~ SauvignonLe uve / 100% Sauvignon Bianco prodotte nei vigneti di proprietà.

Tecnica di produzione / Raccolta attenta delle uve.

La fermentazione del mosto pulito avviene alla temperatura di 18-19° C.

Il vino riposa poi per 5 mesi in recipienti di acciaio su un letto di fecce fini, allo scopo di esaltarne le caratteristiche varietali.

Caratteristiche organolettiche
Colore: giallo paglierino.
Profumo: tipico con decisi sentori di melone, pesca e peperone.
Sapore: asciutto, deciso e di notevole persistenza.

Abbinamenti gastronomici / Ideale con i primi piatti alle erbe, crostacei e prosciutto crudo.

Grado alcolico: 12,5% volume

Temperatura di servizio: 10°C


Produttore:
Azienda Agricola Bosco del Merlo
Annone Veneto,
Venezia
Tel. +39 0422 768 167
Website: http://www.boscodelmerlo.it
E-mail: paladin@paladin.it