San Valentino 2012: riepilogo delle offerte di 500VINI in scadenza su Ebay…

Ebay, piattaforma per garantire gli acquisti on lineRiepilogo delle offerte di 500VINI in scadenza su Ebay, molte delle quali sono vini in vendita senza spese di spedizione!

Continua a leggere San Valentino 2012: riepilogo delle offerte di 500VINI in scadenza su Ebay…

Pubblicità

Agricanto, liquore a base di grappa, vino raboso, succo di ciliegia e mandorla amara

AGRICANTO, liquore a base di grappa, vino raboso, succo ciliegia e mandorlaLiquore da vino Raboso: ottimo come fine pasto, su una fresca fetta di ananas o sul gelato!

AGRICANTO

…anche con astuccio per confezione regalo

Con l’intento di creare un liquore a base di vino raffinato ed elegante, è stata effettuata una lunga ed appassionata ricerca tra antiche ricette monastiche, piante officinali e rare essenze.

Continua a leggere Agricanto, liquore a base di grappa, vino raboso, succo di ciliegia e mandorla amara

Offerta degustazione Prosecco: 4 produttori a confronto, idea regalo!

Offerta degustazione Prosecco: 4 produttori a confronto, idea regalo!

Offerta degustazione Prosecco: 4 produttori a confronto, idea regalo!

Totale €. 77,80  >>> [Acquista QUI!!!]

Continua a leggere Offerta degustazione Prosecco: 4 produttori a confronto, idea regalo!

AGGIORNAMENTO: Raboso Fiore Paladin Vino Rosso Frizzante Fermentazione Naturale 6 Bottiglie

Raboso Fiore Paladin Vino Rosso Frizzante Fermentazione NaturaleAGGIORNAMENTO SPESE DI SPEDIZIONE (TOLTE!!!)

Raboso Fiore Paladin Vino Rosso Frizzante Fermentazione Naturale 6 Bottiglie

>>>MARTEDI’ 15 NOVEMBRE: OFFERTA SPECIALE<<<

[Acquista QUI: http://stores.ebay.it/enoteca-500vini]

Spese di spedizione comprese (Pacco Ordinario di Poste Italiane) per l’Italia*.

(*Pacco Ordinario di Poste Italiane in omaggio con l’acquisto di 6 bottigli di vino e, €. 8,00 – anzichè €. 15,00 – per Pacco Celere 3 e €. 15,00 – anzichè €. 22,00 – per Pacco Celere 1)

Prodotto dai migliori grappoli di Raboso, uno dei più antichi vitigni del Veneto, rappresenta la tradizione di questa regione, ricca di storia, sapori e profumi.
Continua a leggere AGGIORNAMENTO: Raboso Fiore Paladin Vino Rosso Frizzante Fermentazione Naturale 6 Bottiglie

Raboso Fiore Paladin Vino Rosso Frizzante Fermentazione Naturale 6 Bottiglie

Raboso Fiore Paladin Vino Rosso Frizzante Fermentazione NaturaleRABOSO FIORE, by CANTINE PALADIN – Venezia – Italia

Raboso Fiore Paladin Vino Rosso Frizzante Fermentazione Naturale 6 Bottiglie

Grado alcolico: 11% volume / frizzante per fermentazione naturale.
Temperatura di servizio: 8-10 °C

[Acquista QUI: http://stores.ebay.it/enoteca-500vini]

Prodotto dai migliori grappoli di Raboso, uno dei più antichi vitigni del Veneto, rappresenta la tradizione di questa regione, ricca di storia, sapori e profumi.
Continua a leggere Raboso Fiore Paladin Vino Rosso Frizzante Fermentazione Naturale 6 Bottiglie

Metti brio al tuo Natale: Raboso Fiore Paladin, piacere con leggerezza!

Paladin: Raboso Fiore, vino rosso rubino leggero e briosoPALADIN – ANNONE VENETO, VENEZIA

RABOSO FIORE

…mettete brio al vostro Natale!!!

IDEALE PER REGALO NATALE!

6 bt da 0,75 lt, NO SPESE SPEDIZIONE

Acquistato direttamente dal produttore e conservato coricato al riparo dai raggi diretti del sole.

Grado alcolico: 11% volume

Temperatura di servizio: 14°C

Le uve del Raboso, uno dei più antichi vitigni veneti, si raccolgono ad autunno inoltrato.

[Acquista QUI!!!]

Continua a leggere Metti brio al tuo Natale: Raboso Fiore Paladin, piacere con leggerezza!

Prosecco Extra Dry Millesimato Magnum: conveniente idea regalo

Paladin Prosecco Extra Dry MagnumIDEA REGALO: MAGNUM PROSECCO

PROSECCO MILLESIMATO EXTRA DRY

Il Prosecco Millesimato Paladin è frutto di un’accurata selezione di uve provenienti da vigneti della sua zona storica di produzione.

In tre distinti vigneti di Valdobbiadene vengono coltivate le uve di Prosecco Lungo, Prosecco Tondo e di Prosecco Balbi.

Il Prosecco Millesimato Extra Dry Paladin deriva dalla selezione delle migliori uve provenienti da questi vigneti di Valdobbiadene. Il Prosecco è presente in quest’area da almeno due secoli e per alcuni storici le origini risalgono addirittura ai tempi dell’Impero Romano. Continua a leggere Prosecco Extra Dry Millesimato Magnum: conveniente idea regalo

Cantine Aperte in Veneto: ecco alcune segnalazioni…

Il prossimo 30 aprile si terrà una nuova edizione di Cantine Aperte, l’evento nazionale che mette in contatto gli appassionati del bere bene con i Produttori di vino. Dal sito Movimento turismo del Vino:

Cantine Aperte, è l’evento più importante che si svolge in Italia con protagonista il vino, la sua gente e i suoi territori. Da ben 17 anni, nell’ultima domenica di maggio, le cantine socie del Movimento Turismo del Vino aprono le proprie porte al pubblico, favorendo un contatto diretto con gli appassionati del vino.

Continua a leggere Cantine Aperte in Veneto: ecco alcune segnalazioni…

Agricanto

Agricanto

Agricanto, liquore da vino raboso, ciliegia e mandorle, PaladinAgricanto è un nome composto dalle parole Agri, termine latino che significa “del campo, della terra”, e Canto, che indica un ringraziamento per questo frutto della terra.

L’Agricanto deriva da una tradizione veneta degli anni Quaranta di unire tra loro alcuni frutti della natura normalmente presenti nelle famiglie rurali.

Paladin ha riproposto questa vecchia ricetta con le dovute modifiche, rendendo Agricanto un liquore moderno, che si accompagna piacevolmente ai più diversi dessert, e corrispondente ai gusti moderni del consumatore.

Composizione: a base di vino Raboso, con succo di ciliegie, mandorle, finissima grappa, piante officinali, spezie pregiate.
Servizio: servire ghiacciato, da solo come digestivo o abbinato a scaglie di cioccolato fondente, con la frutta cotta, come guarnizione per tutti i dessert a cucchiaio, i gelati, i semifreddi, le cassate, la panna cotta.
Gradazione alcolica: 25% vol.
Agricanto, liquore da vino raboso, ciliegia e mandorle, Paladin
Agricanto, disponibile anche astucciato (suppl. €. 1,50)

Cabernet Franc Paladin

Cabernet Franc PaladinCabernet Franc Paladin

È sicuramente il vitigno più conosciuto del Veneto Orientale.

Si caratterizza ed è apprezzato per il profumo che ricorda quello dei prati appena sfalciati.

Introdotto alla fine dell’Ottocento si è rapidamente diffuso per le sue doti di morbidezza e piacevolezza, che invitano a riempire il bicchiere appena vuoto.
Le uve sono state vinificate con una macerazione di 4 giorni per dare al vino il giusto colore e mantenere intatta la piacevolezza al palato.
Caratteristiche organolettiche:
Colore: rosso rubino brillante con sfumature magenta all’unghia del bicchiere.
Profumo: intensa l’elegante nota erbacea, accompagnata da gradevoli sentori di piccola frutta di sottobosco.
Sapore: si caratterizza per la naturale morbidezza sostenuta da una buona tannicità, che lo rende asciutto e di notevole stoffa.

Abbinamenti gastronomici / Ideale per accompagnare piatti di carni rosse cotte al forno o alla griglia, pollame nobile e cacciagione. Ottimo con la cicchetteria a base di salumi e formaggi di media stagionatura.

Grado alcolico: 12% Volume
Temperatura di servizio: 18°C

Paladin Malbech Gli Aceri

Paladin Malbech Gli Aceri

Listino Prezzi: Vini e Vigneti Paladin, Annone Veneto, Venezia

Cantine Paladin: Malbech Gli Aceri, vino riserva di VeneziaL’Azienda Paladin è da sempre legata a questo vitigno.

Il Malbech si è infatti conquistato un grande successo già nel 1975 ad uno dei primi importanti concorsi enologici nazionali.

Questo vitigno trova nel nostro territorio le condizioni ideali per esprimere al meglio le sue potenzialità di grande persistenza e piacevole frutto.

Lo vinifichiamo in purezza per esaltarne le caratteristiche e renderlo esclusivo.

Vigneti: forma di allevamento Guyot, densità di viti per ettaro 4.000.
Vinificazione:
macerazione di 10-15 giorni; fermentazione in acciaio.
Elevazione: il Malbech affina per 12 mesi in barrique e per 6 mesi in botte, dove si arricchisce di profumi speziati. Riposa per almeno altri 6 mesi in bottiglia, acquisendo grande armonia.

Grado alcolico / 13% volume
Temperatura di servizio / 18°C
Caratteristiche organolettiche:
Colore: rosso rubino acceso con nobili riflessi granati.
Profumo: netto ed intenso per i sentori fruttati, accompagnati da note di tabacco e di spezia.
Sapore:
aristocratico ed elegante, di perfetta armonia.Abbinamenti gastronomici / Accompagna in modo incomparabile il rombo al forno e in modo superbo piatti di carni rosse, pollame nobile e cacciagione.
Produttore:
Cantine Paladin
Annone Veneto, Venezia – Italia
Tel. +39 0422 768 167 begin_of_the_skype_highlighting            +39 0422 768 167      end_of_the_skype_highlighting

Nuove offerte Vino di Qualità per Natale e Veglione San Silvestro.

il banner del negozio di 500VINI in Ebay per acquistare vino on line

Per tutti coloro che desiderano ricevere direttamente a casa Vini di Qualità per il Veglione di San Silvestro o che sono ospiti a cena da amici e vogliono presentarsi con un vino di prestigio ed originale, ecco le nuove offerte vendita vino on line!

Gli acquisti on line sono garantiti dalla piattaforma Ebay. Continua a leggere Nuove offerte Vino di Qualità per Natale e Veglione San Silvestro.

Vini Strada Vini Lison Pramaggiore, con 500VINI Caorle, alla Fiera Santo Stefano a Concordia Sagittaria.

grappolo d'uva realizzato con la mappa del territorioAGRIVINO, a Concordia Sagittaria dal 30 Luglio al 4 Agosto 2009

In occasione della prossima edizione della Fiera di S. Stefano, a Concordia Sagittaria dal 30 Luglio al 4 Agosto 2009, Strada Vini Lison Pramaggiore avrà la possibilità di valorizzare i propri vini tipici del Veneto Orientale all’interno di Agrivino, lo spazio espositivo dedicato alla ai prodotti enogastronomici locali. Continua a leggere Vini Strada Vini Lison Pramaggiore, con 500VINI Caorle, alla Fiera Santo Stefano a Concordia Sagittaria.

Notte Bianca Caorle 2009: dal tramonto all’alba per le vie di Caorle

Notte Bianca Caorle 2009locandina notte Bianca del Gusto 2009 a CaorleL’enoteca 500VINI in centro storico a Caorle si  sta preparando per la prima Notte Bianca di Caorle! In realtà è la prima notte bianca anche per noi e ci stiamo organizzando con l’offerta a prezzi particolarmente scontati di alcuni vini locali. Tra le Cantine finora selezionate ci sono alcuni nostri wine best sellers, come Borgo Stajnbech, Le Carline, Le Contrade, Mosole ed alcune new entries come Collovini, Paladin, Geretto.

Noi siamo QUI e vi aspettiamo numerosi!!! Continua a leggere Notte Bianca Caorle 2009: dal tramonto all’alba per le vie di Caorle