Raid Remiero Venezia – Caorle – Venezia

Sito Internet del Comune di CaorleDalla Newsletter del Comune di Caorle:

RAID REMIERO: Sabato 2 e domenica 3 ottobre 2010

Sabato 2 e domenica 3 ottobre 2010, l’Unione Sportiva Remiera Francescana di Venezia, in collaborazione con la Società remiera Voga Caorle e l’Amministrazione Comunale di Caorle, organizzano un Raid remiero Venezia-Caorle-Venezia finalizzato ad un gemellaggio tra le due società di voga.

Continua a leggere Raid Remiero Venezia – Caorle – Venezia

Pubblicità

Festa della Madonna dell’Angelo a Caorle con processione in mare

La Chiesa della Madonna dell'Angelo, a CaorleCHIESA DELLA MADONNA DELL’ANGELO

Da Venerdì 10 a Domenica 12 Settembre 2010

FESTA QUINQUENNALE DELLA “MADONNA DELL’ANGELO” con processione in mare.

Da Piazza Vescovado, la piazza dove si trovano il Duomo ed il Campanile, si scorge, in direzione del mare, la diga (oltre 1 km di lunghezza) eretta per proteggere il centro abitato dalle mareggiate.

Questa diga è la meta di tutti coloro che visitano Caorle grazie ad uno splendido panorama offerto dalla posizione leggermente sopraelevata.

La spiaggia di Caorle presso la "Chiesetta" della Madonna dell'AngeloIl Comune di Caorle ha istituito nel 1994 il Concorso Internazionale Scogliera Viva, una collezione di massi animati dagli artisti che negli anni si sono avvicendati.

A sx si scorge la Chiesetta della Madonna dell’Angelo, collocata su un piccolo promontorio, uno degli scorci più fotografati di Caorle.

Pare si tratti della chiesa più antica di Caorle, costruita su un precedente edificio dedicato a San Michele Arcangelo.

La Chiesa della Madonna dell'Angelo a Caorle: dettaglioUna popolare leggenda locale narra di un gruppo di pescatori di Caorle che hanno trovato in mare una statua lignea della Madonna su un trono di pietra galleggiante.

Una volta a riva, l’immagine sacra è stata collocata nella chiesa coniugando così la venerazione di San Michele Arcangelo con quella della Madonna cosicché divenne la Chiesa della Madonna dell’Angelo.

La torre campanaria risulta essere l’adattamento di una precedente torre di avvistamento funge anche da faro. L’esposizione della Chiesetta, come è chiamata famigliarmente a Caorle, alle mareggiate ha richiesto ripetuti interventi di ricostruzione (1476 e 1751).

Processione in mare dell Madonna dell'Angelo a CaorleAl suo interno si può ammirare il soffitto a volta lunettata dove un affresco ricostruisce la scena del ritrovamento della statua della Madonna in mare.

Nella cappella di dx è conservato il seggio in pietra che la tradizione vuole galleggiasse in mare contenendo la statua della Madonna. Quella che si può ammirare è stata scolpita da uno scultore della Val Gardena dopo che la precedente è andata distrutta a causa di un incendio (1923). Superstite dalla chiesa precedente la lastra marmorea del 1595 raffigurante San Michele Arcangelo.

Vedi altre informazioni sull’argomento nel sito dell’Azienda di Promozione Turistica di Caorle:

APT CAORLE | Comune di CAORLE | Madonna dell’Angelo | Leggenda | Storia | Festività

Vedi anche Wikipedia

Agosto 2010: Calendario Eventi a Caorle

Caorle: fauna Porto FalconeraSi rinnova il Calendario di eventi a Caorle per allietare questa la calda estate al mare.

Anche Agosto è ricco di eventi a Caorle: dall’evasione alla cultura, dallo sport alla riflessione, dal teatro ai concerti: tutto garantito dalla passione dell’Associazionismo locale al servizio dell’intera comunità di Caorle, residente e turistica.

Il calendario delle manifestazioni a Caorle viene allestito con un certo anticipo, per cui potrebbero esserci delle variazioni dell’ultimo momento.

Godetevi Caorle tutto l’anno!!! Continua a leggere Agosto 2010: Calendario Eventi a Caorle

Terre di Venezia: coming soon at 500VINI Caorle!

TERRE DI VENEZIA CARD
TERRE DI VENEZIA CARD

Continua a leggere Terre di Venezia: coming soon at 500VINI Caorle!

Caorle, un mare da scoprire 12 mesi all’anno

Caorle ospita la terza edizione di “Un mare di sapori“, una fiera enogastronomica per le vie del centro storico:

  • domenica 19 ottobre 2008 – “Un Mare di Sapori“,
  • domenica 26 ottobre 2008 – “I Sapori del Veneto, dal mare alla montagna“,
  • domenica 2 novembre 2008 – “Maialonga“.

Continua a leggere Caorle, un mare da scoprire 12 mesi all’anno

Torna la Bandiera Blu a Caorle!

Mercoledì 7 maggio, a Roma, sono state assegnate le Bandiera Blu 2008 e, quest’anno, Caorle c’era! L’ambìto riconoscimento della FEE, la Foundation for Environmental Education viene assegnato per i valori fondamentali al servizio del cittadino e del turista, quali: la qualità delle acque e della costa, i servizi e le misure di sicurezza, l’educazione ambientale, la qualità della vita ed il rispetto dell’Ambiente. Continua a leggere Torna la Bandiera Blu a Caorle!

La calda domenica di Caorle…

Il porto canale di CaorleDomenica 30 marzo è stata una splendida giornata a Caorle: un clima finalmente primaverile ha attirato un sacco di gente desiderosa di sole e di mare. Mentre la Pasqua ha portato anche i primi stranieri, questa volta è stato il turno dei nostri vicini dal Friuli, da Treviso, Vicenza, Verona ed ovviamente Venezia. Continua a leggere La calda domenica di Caorle…