JOILLOT BOURGOGNE HAUTES-COTES DE BEAUNE 2020

Pommard, Côte-d’Or, Borgogna
(12,5%Vol)

Pommard è un piccolo comune francese, parte del dipartimento della Côte-d’Or e della regione della Borgogna. Nota fin dal Medioevo per la straordinarietà della propria produzione, per secoli i suoi vini sono stati considerati lo standard al quale paragonare tutti gli altri prodotti della zona. Il territorio è rinomato per la produzione di Pinot Nero.

Continua a leggere JOILLOT BOURGOGNE HAUTES-COTES DE BEAUNE 2020

Pubblicità

Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC Classico Superiore “Verde Ca’ Ruptae”

Moncaro Verdicchio Castelli di JesiVerdicchio dei Castelli di Jesi DOC Classico Superiore “Verde Ca’ Ruptae”

I Vigneti

  • Regione viticola: Marche, provincia di Ancona.
  • Ubicazione: (tre vigneti selezionati nell’area classica di produzione del verdicchio) contrade San Martino (Serra de’ Conti), San Lorenzo (Montecarotto) e Piagge (Castelplanio).
  • Età: 8-30 anni.
  • Suolo: di origine sedimentario marino alluvionale, con prevalenza di argilla e sabbia del Plio-Pleistocene e Miocene.
  • Esposizione ed altitudine: esposizioni assolate e in parte boreali in terreni poco pendenti; altitudine media da 250 a 350 m.

Continua a leggere Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC Classico Superiore “Verde Ca’ Ruptae”

Fresco VERDUZZO per una calda estate da Caorle, Venezia!

Fresco VERDUZZO per una calda estate da Caorle, Venezia!

Fresco VERDUZZO per una calda estate da Caorle, Venezia!Interessante offerta di vini per la calda estate 2012: da uve Verduzzo, tipica del Veneto Orientale e del Friuli, una rinfrescante proposta tutta da agricoltura biologica:

  • Le Carline Verduzzo Frizzante
  • Le Carline Verduzzo Passito
  • Savian Grappa di Vinaccia Verduzzo

Continua a leggere Fresco VERDUZZO per una calda estate da Caorle, Venezia!

[Vino Novità 2012] – Durello Spumante Brut

Durello Spumante Brut Cantina Franchetto, Verona[Vino Novità 2012] – Durello Spumante Brut 

CANTINA FRANCHETTO
di Terrossa di Roncà – Verona

LESSINI DURELLO BRUT
PREMIERE CUVEE

Continua a leggere [Vino Novità 2012] – Durello Spumante Brut

3 bollicine speciali: Nebbiolo spumante rosè, Blanc de Noirs Collio e Prosecco Sur Lie

3 bollicine speciali: Nebbiolo spumante rosè, Blanc de Noirs Collio e Prosecco Sur Lie3 bollicine speciali: Nebbiolo spumante rosè, Blanc de Noirs Collio e Prosecco Sur Lie

3 BOLLICINE SPECIALI…

531 NEBBIOLO SPUMANTE ROSE’ DEZZANI

BLANC DE NOIRS EXTRA BRUT PUIATTI PINOT NERO

PROSECCO TRADIZIONALE SUR LIE DE CONTI

Offerta x 3 bottiglie da 0,75 lt

Continua a leggere 3 bollicine speciali: Nebbiolo spumante rosè, Blanc de Noirs Collio e Prosecco Sur Lie

Verduzzo vino bianco amabile e frizzante, da agricoltura biologica.

Verduzzo vino bianco amabile e frizzante, da agricoltura biologica, Le Carline, Venezia.

[Acquista QUI!!!]

Uve: Verduzzo

Zona di produzione: Lison Pramaggiore, Venezia

Continua a leggere Verduzzo vino bianco amabile e frizzante, da agricoltura biologica.

Malvasia spumante dolce, ideale con i dolci alle creme, pandoro e panettone

Malvasia spumante dolce, ideale con i dolci alle creme, pandoro e panettone.

Malvasia, vino da dessert, spumante dolce, sweet sparkling white wine, suess sekt weisswein

Il Malvasia è un vitigno diffuso in tutto il bacino del Mediterraneo.

La vocazione spumantistica di questa varietà è poco conosciuta, ma i risultati sono di eccellenza soprattutto in abbinamento al dessert.

Continua a leggere Malvasia spumante dolce, ideale con i dolci alle creme, pandoro e panettone

TENUTA LUISA: Ribolla Gialla Friuli Isonzo

Tenuta Luisa: Ribolla Gialla da Mariano del Friuli, GoriziaTENUTA LUISA – MARIANO DEL FRIULI – GORIZIA

RIBOLLA GIALLA

2009 – IGT VENEZIA GIULIA
3 bt da 0,75 lt

Acquistato direttamente dal Produttore, Tenuta Luisa, e conservato reclinato al riparo dai raggi del sole.

Varietà delle uve: 100% Ribolla Gialla
Forma di allevamento: Guyot
Ceppi ad ettaro: 5000
Vinificazione:

  • macerazione: pellicolare a freddo;
  • pressatura soffice;
  • decantazione: statica a freddo;
  • fermentazione: in serbatoi d’acciaio

Continua a leggere TENUTA LUISA: Ribolla Gialla Friuli Isonzo

Caorle Estate 2010: ecco alcuni nuovi arrivi in enoteca!

L'estate di CaorleE’ finalmente arrivata l’estate a Caorle: non ne potevamo più del freddo e delle piogge invernali.

Come da tradizione, l’arrivo dell’estate coincide anche con l’aggiornamento delle proposte enologiche della nostra rivendita vino in Centro Storico a Caorle: 500VINI.

Vi attendiamo in negozio per queste nuove offerte ed eventuali richieste personalizzate! Continua a leggere Caorle Estate 2010: ecco alcuni nuovi arrivi in enoteca!

Avide Riflessi di Sole DOC Vittoria

Avide Riflessi di Sole DOC Vittoria

Listino Prezzi: Avide, Vigneti e Cantine, Comiso, Ragusa, Vini Sicilia, Supersicilian

Avide, riflessi di sole, Comiso, Ragusa, insolia, Sicilia vini, SupersicilianGiallo paglierino carico.

All’olfatto legno tostato e vaniglia; frutti esotici: banana e ananas completano il prodotto.

Elegante e armonico.

Al gusto struttura piena, rotonda, equilibrata.

Gradazione: 12,50%

Uve: Insolia 100%

Impianto: spalliera da 2,20×1,20 mt.

Terreno: Argilloso

Zona di produzione: Pirrera

Altitudine: 190 mt.

Resa: 85 q.li/Ha

Vinificazione: in bianco con pressatura soffice

Fermentazione: in barriques

Maturazione: 6 mesi in barriques

Affinamento: 6 mesi in bottiglia

Conservazione: bottiglia coricata in ambiente a temperatura controllata 14° lontano dalla luce

Temperatura di servizio: 12-14°C

Produttore
Avide Vigneti & Cantine
Sede: Corso Italia, 131 – 97100 Ragusa
Uffici e cantina:  S.p.7 km 0,00 – 97013 Comiso – Ragusa
Tel. 0932 967456 – Fax 0932 731754 –
Website: http://www.avide.it – Email: avide@avide.it

Lison Bianco DOC Lison Pramaggiore

Lison Bianco DOC Lison Pramaggiore

Lison Bianco DOC Lison Pramaggiore, agricoltura biologica VeneziaUve / Tocai Italico

Zona di produzione / Lison Pramaggiore

Vinificazione /Pulizia e raffreddamanto delle uve. Macerazione dinamica delle bucce con sfruttamento dei gas di fermentazione e parte con follatura tradizionale. Fermentazione a temperatura controllata

Affinamento /Contatto per alcuni mesi con la propria feccia fine attivata. Illimpidimento e conservazione a temperatura controllata in acciaio.

Caratteristiche Organolettiche / Di colore giallo paglierino con caldi riflessi dorati. Profumo intenso, caratterizzato da note fruttate e floreali.
Sapore tipicamente morbido, di lunga persistenza con elegante sentore di mandorla.

Accostamenti / Ottimo con primi piatti saporiti, con il pesce e le carni bianche.

Temperatura di servizio / Stappato al momento va servito a 10 °C.

Analisi
– Grado alcolico: 12% vol
– Acidità totale: 5,3 g/l
– Acidità volatile: 0,18 g/l

Produttore
Azienda Agricola Le Carline
Via Carline, 24 – 30020 Pramaggiore
Venezia
tel: +390421799741 – fax: +390421203525
Website: http://www.lecarline.com
E-mail: info@lecarline.com

MALVASIA 2005 KANTE non filtrato Alc 13% DOC CARSO 3 bt, by 500VINI@Ebay

MALVASIA 2005 KANTE non filtrato Alc 13% DOC CARSOAZIENDA AGRICOLA K A N T E – da Prepotto – TS
3 bottiglie – 0,500 lt

M A L V A S I A   2 0 0 5 Carso DOC
antico vitigno – non filtrato Continua a leggere MALVASIA 2005 KANTE non filtrato Alc 13% DOC CARSO 3 bt, by 500VINI@Ebay