Enoteca a Caorle presenta MASIERI AGNOBIANCO, da Valdagno, Vicenza.

winebar caorle: masari agnobiancoIn questi giorni, tra gli altri in mescita, si potrà degustare MASARI “AGNOBIANCO” VALLE D`AGNO

Agricoltura Biologica, 12,5% Vol

Zona di produzione Valle d’Agno, Veneto
Vitigni 60% Riesling, 20% Durella, 20% Garganega
Terreno Vulcanico, ricco di tufo e basalto – 300 m. s.l.m.
Vinificazione La raccolta è effettuata manualmente in cassetta. Dopo la fermentazione spontanea il vino sosta a contatto dei propri lieviti per un anno, segue un periodo di affinamento in bottiglia.
Degustazione Colore giallo luminoso con riflessi verdognoli. Profumi floreali, fruttati, di agrumi e affascinanti sentori di erbe aromatiche. In bocca fragrante, sapido e persistente. L’affinamento prolungato in bottiglia rivela con gli anni interessanti note minerali.

Valdagno (VI)
www.masari.it
info@masari.it

Pubblicità

Ancora per qualche giorno, Carta Vini in Mescita a Calice a Caorle

Ancora per qualche giorno, abbiamo il piacere di proporre la seguente Carta Vini in Mescita a Caorle: 500VINI, la Mescita di Vini a Caorle.

Occhio anche alla mescita di birre artigianali in bottiglia ed ai distillati…

#aperitivoacaorle #afterdinner #tasteandshop #champagnebyglass #mescitachampagne #mescitadistillati #enjoycaorle #everchangingwinelist

Enoteca 500VINI Caorle: nuova Carta Vini in Mescita a Calice

CHAMPAGNE & ALTRI “METODO CLASSICO”
– RUINART CHAMPAGNE BRUT BLANC DE BLANCS
– DEUTZ CHAMPAGNE BRUT CLASSIC
– FERRARI TRENTO DOC PERLE’ ZERO
– MONTEDELMA FRANCIACORTA SATEN
– GARBARINO ALTA LANGA EXTRA BRUT
PROSECCO & ALTRI “METODO MARTINOTTI”
– MALIBRAN “SOTTORIVA” GLERA FRIZZANTE COLFONDO (rifermentato in bottiglia)
– TENUTA AMADIO PROSECCO ASOLO DOCG BRUT
– TENUTA AMADIO PROSECCO ASOLO DOCG DRY
VINI BIANCHI
– SERGE DAUGENAU POUILLY FUME’
– VILLSCHEIDER KERNER VALLE ISARCO
– LE CARLINE “RESILIENS” BIANCO BIOLOGICO UVE RESISTENTI
– ARGYROS “ATLANTIS” IGP ISOLE CICLADI
– TERRE DI GIURFO “SULICCENTI” INSOLIA
– CA’ DEI FRATI “I FRATI” LUGANA
– TORRE ROSAZZA RIBOLLA GIALLA COLLI ORIENTALI DEL FRIULI
– SAVIAN LISON CLASSICO DOCG NO SOLFITI AGGIUNTI BIOLOGICO
VINI ROSSI
– COSTA ARENTE VALPOLICELLA RIPASSO 2015
– CIRO PICARIELLO “ZI FILICELLA” AGLIANICO IRPINIA 2013
– SANTADI “NORAS” CANNONAU DI SARDEGNA 2014
– CERETTO “MONSORDO ROSSO” LANGHE 2015
– BALGERA VALTELLINA SUPERIORE “INFERNO” 2011
– LE CARLINE REFOSCO LISON PRAMAGGIORE RISERVA 2013 BIOLOGICO
– TORRE ROSAZZA “RONCO DEL PALAZZO” PINOT NERO COLLI ORIENTALI DEL FRIULI 2013
– SERAFINI & VIDOTTO “PHIGAIA – AFTER THE RED” 2013
– SAN FERDINANDO CILIEGIOLO IGT TOSCANA 2016

Seguono, oltre alle Birre Artigianali, Vini Passiti (Verduzzo, Moscatello, Raboso), Marsala Secco, Grappa & Acquevite Bianche e Barricate, Rum, Whisky, Calvados, Armagnac e molto altro…

Eventi a Caorle: settembre 2008

Si conferma un settembre abbondante di eventi il Calendario degli eventi a Caorle: evasione e cultura, teatro e concerti, sport e riflessione, tutto assicurato dalla passione dell’Associazionismo locale al servizio dell’intera comunità di Caorle, residente e turistica. Essendo questo calendario eventi a Caorle programmato con largo anticipo, potrebbe essere oggetto di variazioni dell’ultimo momento. Buone Vacanze a Caorle!!!

Continua a leggere Eventi a Caorle: settembre 2008

[-30] Cantine Aperte 2008 Venezia: “Viaggio tra degustazioni ed arte” a Pramaggiore

Da 16 anni CANTINE APERTE ospita migliaia di Enoturisti in tutta Italia e 500VINI Caorle segnala volentieri le iniziative di alcuni nostri Fornitori. Iniziamo con l’Azienda Agricola Le Carline, nell’area DOC Lison PramaggioreVenezia, che, aderendo anche quest’anno a Cantine Aperte, propone un interessante incontro con i Consumatori per la degustazione dei propri vini da uve biologiche certificate e dei prodotti tipici della tradizione del Veneto Orientale. Continua a leggere [-30] Cantine Aperte 2008 Venezia: “Viaggio tra degustazioni ed arte” a Pramaggiore

Escursione guidata Bosco Bandiziol e 3^ Festa Naturalistica a Noventa di Piave

Lucanus Cervus, emblema dell’Associazione Naturalistica SandonateseL’Associazione Naturalistica Sandonatese ed il Centro di Educazione Ambientale “Il Pendolino” organizzano la 3^ Edizione della Festa Naturalistica da venerdì 11 a domenica 13 aprile. Sono previste una Conferenza (Sala Conferenze Biblioteca Comunale di Noventa di Piave) ed una serie di interessanti laboratori. Il tema dell’Edizione 2008 della Festa Naturalistica è “Il Giardino“. Questanno l’escursione guidata si terrà al Bosco di Bandiziol (San Stino di Livenza).

Continua a leggere Escursione guidata Bosco Bandiziol e 3^ Festa Naturalistica a Noventa di Piave