Offerta mista Vino biologico bianco e rosso, riserva e spumante…

Offerta mista Vino biologico bianco e rosso, riserva e spumante…

Offerta mista Vino biologico bianco e rosso, riserva e spumanteIn prossimità del Ferragosto, da Caorle proponiamo una speciale offerta vini biologici di qualità:

  • Refosco dal Peduncolo Rosso DOC Lison Pramaggiore, no solfiti aggiunti
  • Lison Classico DOCG
  • Refosco dal Peduncolo Rosso 2007 Riserva DOC Lison Pramaggiore DOC Lison Pramaggiore
  • Prosecco DOC Extra Dry
  • Verduzzo Frizzante IGT Veneto Orientale
  • Cabernet DOC Lison Pramaggiore, no solfiti aggiunti

Continua a leggere Offerta mista Vino biologico bianco e rosso, riserva e spumante…

Pubblicità

Refosco dal Peduncolo Rosso Riserva Venezia DOC Lison Pramaggiore

Refosco dal Peduncolo Rosso Riserva Venezia DOC Lison Pramaggiore

Refosco Peduncolo Rosso Riserva, da uve biologiche (certificazione ICEA) e autoctone.

Vino importante, prodotto nella sua totalità da uve Refosco dal Peduncolo Rosso, l’antico vitigno autoctono del Veneto Orientale.

[Acquista qui:  ]

Dopo un’attenta vendemmia, le uve vengono vinificate con una prolungata macerazione (10-12 giorni).

Il vino ottenuto matura per 6 mesi in botti di rovere e continua l’affinamento in bottiglia.

Continua a leggere Refosco dal Peduncolo Rosso Riserva Venezia DOC Lison Pramaggiore

Offerta 3 bottiglie di Verduzzo Friulano Passito DOC Lison Pramaggiore, da 0,50 lt

Offerta 3 bottiglie di Verduzzo Friulano Passito DOC Lison Pramaggiore, da 0,50 lt

Offerta 3 bottiglie di Verduzzo Friulano Passito DOC Lison Pramaggiore, da 0.50 lt

[Acquista QUI!!!]

CON 6 BOTTIGLIE, ANCHE MISTE CON ALTRE OFFERTE, SI RISPARMIANO (SOLO ITALIA/ONLY ITALY) LE SPESE DI SPEDIZIONE*
(
*Pacco Ordinario di Poste Italiane in omaggio con l’acquisto di almeno 6 bottiglie, €. 8,00 – anzichè €. 15,00 – per Pacco Celere 3 e €. 15,00 – anzichè €. 22,00 – per Pacco Celere 1)

Continua a leggere Offerta 3 bottiglie di Verduzzo Friulano Passito DOC Lison Pramaggiore, da 0,50 lt

Borgo Stajnbech Cabernet Sauvignon DOC Lison Pramaggiore

Borgo Stajnbech Cabernet Sauvignon DOC Lison Pramaggiore

Cabernet Sauvignon, Borgo Stajnbech, Pramaggiore, vini DOC, VeneziaZona vinicola: Lison Pramaggiore DOC

Vitigno: Cabernet Sauvignon

Vigneto: località Pizzo, Belfiore di Pramaggiore, Venezia

Terreno: argilloso calcareo

Densità di impianto: 4200 piante per ha doppio capovolto

Epoca di vendemmia: metà settembre

Vinificazione: tradizionale macerazione delle bucce per 10-14 giorni, temperatura controllata a 24-27°C in vasche di acciao fino all’avvenuta fermentazione malolattica

Affinamento: 10 mesi in vasche di acciaio, fermentazione malolattica svolta, 2 mesi in bottiglia

Gradazione: 13°

Acidità totale: 5,50

Colore: rosso rubino intenso

Profumo: vinoso, caratteristico e fruttato con sfumature di mirtillo

Sapore: pieno con tannini morbidi ed eleganti

Accostamenti con i cibi: si abbina con carni rosse, arrosti e selvaggina.

Temperatura: va servito a 18°C stappando la bottiglia qualche ora prima.

Produttore
BORGO STAJNBECH
Via Belfiore, 109 – 30020 Pramaggiore
Venezia
Tel. +39 0421 799929 – Fax. +39 0421 203427
Website: http://www.borgostajnbech.com
E-mail: info@borgostajnbech.com

Bosco del Merlo Campo Camino, Merlot DOC Lison Pramaggiore

Bosco del Merlo Campo Camino, Merlot DOC Lison Pramaggiore

Listino Prezzi: Listino Prezzi, Bosco del Merlo, Annone Veneto, vino, Venezia

 Bosco del Merlo, Annone Veneto, merlot, vino, VeneziaLe Uve / 100% Merlot prodotte nei vigneti di proprietà.

Tecnica di produzione / Macerazione di media durata che si protrae per 10-12 giorni.

Dopo una prima fase di affinamento in serbatoi di acciaio, dove avviene la fermentazione malolattica, il vino viene posto in botti di rovere da 30 hl. per 12 mesi.

Segue l’affinamento in bottiglia per 4 mesi.

Caratteristiche organolettiche
Colore: rosso rubino intenso con sfumature porpora.
Profumo: ampio ed interessante per l’equilibrio tra le note fruttate e quelle speziate.
Sapore: vellutato, pieno e molto armonico

Abbinamenti gastronomici / Ottimo con le carni rosse brasate o arrosto e con i formaggi di media stagionatura.

Grado alcolico: 12,5% volume

Temperatura di servizio: 18 °C

Produttore:
Azienda Agricola Bosco del Merlo
Annone Veneto,
Venezia
Tel. +39 0422 768 167
Website: http://www.boscodelmerlo.it
E-mail: paladin@paladin.it

Cabernet DOC Lison Pramaggiore senza solfiti

Cabernet DOC Lison Pramaggiore senza solfiti

Le Carline: Cabernet no solfiti aggiunti, da agricoltura biologica, VeneziaUve / Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc

Zona di produzione/ Lison Pramaggiore

Vinificazione / Le uve vengono accuratamente lavate. Segue la macerazione dinamica delle bucce con sfruttamento dei gas di fermentazione e parte con follatura tradizionale. La fermentazione avviene a temperatura controllata in contenitori d’acciaio.

Affinamento / Fermentazione malolattica, lasciando a contatto per alcuni mesi con la propria feccia fine attivata, e si procede con l’illimpidimento in contenitori d’acciaio. La conservazione è in assenza d’ossigeno. Il prodotto finale è frutto della sola fermentazione del succo d’uva senza aggiunta di alcun additivo. Maturazione per alcuni mesi in botte.

Caratteristiche Organolettiche / E’ un vino di forte carattere e personalità, di colore rosso rubino intenso con lievi riflessi granati; elegante e vinoso. Con piacevoli sentori di vaniglia dovuti all’equilibrata maturazione in botti di rovere. Sapore asciutto, corposo, con lieve tannicità iniziale, che si evolve in sentori di spezie di eccellente complessità e buona resistenza.

Accostamenti/ Si accosta bene con gli arrosti di carni rosse, selvaggina e cacciagione.

Temperatura di servizio/ Servire a 18-21 °C su bicchiere ampio. Per l’assenza di solfiti consigliamo di consumare il prodotto entro due giorni dall’apertura.

Analisi
– Grado Alcolico: 12 % vol.
– Acidità Totale: 5,2 g/l
– Acidità Volatile: 0,26 g/l
Produttore
Azienda Agricola Le Carline
Via Carline, 24 – 30020 Pramaggiore
Venezia
tel: +390421799741 – fax: +390421203525
Website: http://www.lecarline.com
E-mail: info@lecarline.com

Refosco dal Peduncolo Rosso DOC Lison Pramaggiore senza solfiti

Refosco dal Peduncolo Rosso DOC Lison Pramaggiore senza solfiti

LE CARLINE: VINO REFOSCO NO SOLFITI, VENEZIAUve/ Refosco dal Peduncolo Rosso

Zona di produzione/ Lison Pramaggiore

Vinificazione/ Le uve vengono accuratamente lavate, segue la macerazione dinamica delle bucce con sfruttamento dei gas di fermentazione e parte con follatura tradizionale. La fermentazione avviene a temperatura controllata in contenitori d’acciaio.

Affinamento / Fermentazione malolattica, lasciando a contatto per alcuni mesi con la propria feccia fine attivata, e si procede con l’illimpidimento in contenitori d’acciaio. La conservazione è in assenza di ossigeno. Il prodotto finale è frutto della sola fermentazione del succo d’uva senza aggiunta di alcun additivo.

Caratteristiche Organolettiche / Presenta un colore rosso profondo con sfumature magenta. Si tratta di un vino austero dai pronunciati sentori di bacche e di muschio. Al palato si presenta secco e corposo.

Accostamenti / Si abbina perfettamente a carni rosse brasate, alla griglia, al pollame ed ai formaggi stagionati.

Temperatura di servizio / Servire a 20 °C su bicchiere ampio. Per l’assenza di solfiti si consiglia di consumare il prodotto entro due giorni dall’apertura della bottiglia.

Analisi
– Gradazione Alcolica: 12% vol.
– Acidità Totale: 5,1 g/l
– Acidità Volatile: 0,20 g/l

Produttore
Azienda Agricola Le Carline
Via Carline, 24 – 30020 Pramaggiore
Venezia
tel: +390421799741 – fax: +390421203525
Website: http://www.lecarline.com
E-mail: info@lecarline.com

Lison Bianco DOC Lison Pramaggiore

Lison Bianco DOC Lison Pramaggiore

Lison Bianco DOC Lison Pramaggiore, agricoltura biologica VeneziaUve / Tocai Italico

Zona di produzione / Lison Pramaggiore

Vinificazione /Pulizia e raffreddamanto delle uve. Macerazione dinamica delle bucce con sfruttamento dei gas di fermentazione e parte con follatura tradizionale. Fermentazione a temperatura controllata

Affinamento /Contatto per alcuni mesi con la propria feccia fine attivata. Illimpidimento e conservazione a temperatura controllata in acciaio.

Caratteristiche Organolettiche / Di colore giallo paglierino con caldi riflessi dorati. Profumo intenso, caratterizzato da note fruttate e floreali.
Sapore tipicamente morbido, di lunga persistenza con elegante sentore di mandorla.

Accostamenti / Ottimo con primi piatti saporiti, con il pesce e le carni bianche.

Temperatura di servizio / Stappato al momento va servito a 10 °C.

Analisi
– Grado alcolico: 12% vol
– Acidità totale: 5,3 g/l
– Acidità volatile: 0,18 g/l

Produttore
Azienda Agricola Le Carline
Via Carline, 24 – 30020 Pramaggiore
Venezia
tel: +390421799741 – fax: +390421203525
Website: http://www.lecarline.com
E-mail: info@lecarline.com

“la Biennale del Vino” a Venezia, domenica 8 novembre 2009

Banco di Assaggio dei Vini Doc Lison-Pramaggiore, vigna storica dei Dogi alla scoperta dell’enogastronomia di Venezia

DOMENICA 8 NOVEMBRE 2009
dalle ore 11.00 alle ore 20.00

HOTEL MONACO & GRAND CANAL
S. Marco 1332 – VENEZIA

bichieri da degustazione vini

Continua a leggere “la Biennale del Vino” a Venezia, domenica 8 novembre 2009

2/4_Degustazione vini Lison Pramaggiore a Caorle

Degustazione Vini Tipici Locali a Caorle, Venezia
Degustazione Vini Tipici Locali a Caorle, Venezia

Ieri sera si è tenuto il secondo appuntamento con la degustazione dei Vini area DOC Lison Pramaggiore in collaborazione con il Consorzio Volontario Tutela Vini DOC Lison Pramaggiore.

Anche in questa occasione, i vini in degustazione gratuita sono stati proposti anche alla vendita a prezzi molto vantaggiosi, grazie allo sconto praticato dai Produttori.

Continua a leggere 2/4_Degustazione vini Lison Pramaggiore a Caorle