Agricoltura biologica e impianto fotovoltaico

Le Carline: impianto fotovoltaicoIn tempi non sospetti (1988) l’Azienda Agricola Le Carline ha avviato la conversione dei suoi vigneti all’agricoltura biologica anticipando in maniera convinta una scelta che oggi viene adottata sempre più spesso.

Poi, dopo aver raccolto numerosissimi riconoscimenti per l’elevata qualità ottenuta con i propri vini da agricoltura biologica è arrivato il tempo (2009) dei primi vini senza solfiti aggiunti.

E’ di questi giorni (2010) l’attivazione dell’impianto fotovoltaico ed ora una domanda sorge spontanea:  con che cosa ci saprà ancora stupire la Famiglia Piccinin?

Quindi riceviamo e volentieri inoltriamo:

come funziona un impianto fotovoltaicoL’Azienda Agricola Le Carline da sempre caratterizzata da un comportamento virtuoso nei confronti della natura, dell’ambiente e della terra dalla quale nascono i nostri vini biologici, ha fatto oggi un ulteriore passo in avanti: stiamo infatti installando in questi giorni un impianto fotovoltaico. (continua…)

Pubblicità

Prosecco Spumante Extra Dry

Prosecco Spumante Extra Dry

Prosecco Spumante Extra Dry DOC, uve biologiche da ValdobbiadeneUve: Prosecco

Zona di produzione: Valdobbiadene

Vinificazione: pulizia e raffreddamanto delle uve.

Macerazione dinamica delle bucce con follatura tradizionale.

Fermentazione a temperatura controllata.

Affinamento: contatto con la propria feccia fine attivata per alcuni mesi.

Illimpidimento e conservazione a temperatura controllata in acciaio

Caratteristiche Organolettiche: il Prosecco Spumante Extra Dry è un vino fresco e brioso che per questo va bevuto giovane per apprezzarne il suo inconfondibile profumo e sapore.

Di colore giallo paglierino chiaro, ha profumo intenso e persistente con sentori di fiori di acacia e glicine.

Il sapore leggermente morbido è equilibrato da una gradevole nota acidula.

Accostamenti: Vino indicato per brindisi ed aperitivi, si accosta meravigliosamente con piatti leggeri della cucina mediterranea.

Temperatura di servizio: 8° C

Analisi:
– Gradazione alcolica: 11,5% vol.
– Acidità totale: 5,2 g/l
– Acidità volatile: 0,18 g/l

Produttore
Azienda Agricola Le Carline
Via Carline, 24 – 30020 Pramaggiore
Venezia
Tel: +390421799741  – Fax: +390421203525
Website: http://www.lecarline.com
E-mail: info@lecarline.com

Le Carline Grappa di Chardonnay, Alc. 40°

Le Carline Grappa di Chardonnay, Alc. 40°, grappa biologica

Le Carline, grappa da agricoltura biologica, VeneziaUve / Chardonnay

Zona di produzione / Lison Pramaggiore

Caratteristiche Organolettiche / Le vinacce vengono separate dal mosto mediante una spremitura soffice e, ancora grondanti, vengono avviate alla distillazione.

In questo modo si possono conservare, infatti, gli aromi primari dell’uva che, generosamente, passano poi nella grappa, costituendone le caratteristiche note distintive.

Queste vinacce provengono dalla nostra Azienda Agricola “Le Carline” e sono coltivate con metodi di Agricoltura Biologica.

La distillazione delle vinacce avviene con l’operato di mastri distillatori di grande esperienza e con l’utilizzo di preziosi alambicchi di rame a vapore, grappa da metodo discontinuo, che permettono di ottenere una grappa giovane dal colore bianco cristallino, di profumo delicato, intenso e persistente, dal gusto morbido ed armonico.

Accostamenti / Come vogliono le più antiche tradizioni delle nostre terre, la Grappa di Chardonnay Le Carline è gradevolissima nella correzione del caffé o in abbinamento con il cioccolato.

Temperatura di servizio / E’ ottima sia a temperatura ambiente che leggermente fresca.

Se ne consiglia la degustazione alla temperatura di 10-12 °C, in piccoli tulipani di cristallo.

Analisi / Grado alcolico: 40% vol.

Produttore
Azienda Agricola Le Carline
Via Carline, 24 – 30020 Pramaggiore
Venezia
tel: +390421799741 – fax: +390421203525
Website: http://www.lecarline.com
E-mail: info@lecarline.com