Sierra de La Pila (Murcia)
La GARNACHA, o anche Grenache, Cannonau, Alicante, Tai Rosso, é un’uva che non solo ha colonizzato il bacino mediterraneo (Spagna, Francia e Italia), ma risulta anche il vitigno più coltivato al mondo con 200k ha, di cui metà in Spagna. La GARNACHA ama il caldo, vite vigorosa, dai grandi grappoli, troncoconici, alati, compatti. Acini di dimensione media, buccia abbastanza spessa e abbondante succo. Tardiva. La Grenache dà vini alcolici e scarsamente acidi; rotondi, intensità e strutturati, spesso assemblato con la Syrah, il Carignano o il Mourvedre (Rodano).
Il progetto Casarojo si articola in 2 aree vitivinicole diverse tra loro: la RIBERA DEL DUERO e TERRA DI MURCIA. La Garnacha di Enemigo Mio proviene dalla seconda, dal Sud della Spagna dove é forte l’influenza del Mediterraneo. I vigneti di Syrah, Monastrell, Garnacha e Petit Verdot arrivano a 500 mslm, i terreni calcarei e argillosi estremamente asciutti forniscono concentrazione e un terroir che dona aromi di timo, pino e rosmarino.
Uvaggio: 100% Garnacha
Colore: rosso ciliegia, non molto intenso.
Profumo: frutti rossi selvatici, liquirizia, macchia mediterranea, balsamico e mentolato. In secondo piano note di legno tostato, eleganti, sottili, accompagnano sempre il frutto come protagonista. Fresche note di erbe aromatiche e spezie di montagna.
Gusto: morbido, ancora una volta molto fresco e lungo, con un’acidità sorprendente e tannini molto dolci e piacevoli.
Affinamento: Invecchiato per 5 mesi in tini di rovere francese da 11.000 litri.
https://www.casarojo.com/en/wines/#casa-rojo-vino-tinto-enemigo-mio