Camporeale, Palermo
(14% Vol)
Camporeale è un piccolo centro agricolo della provincia di Palermo ricadente nella Valle del Belìce, in una zona collinare interna posta ad altitudini che raggiungono i 600 mslm, circondata da una catena di colline che sovrastano la feconda Pianura di Mandranova e la difendono dai venti nordici.
Il percorso che si presenta è meraviglioso: ridenti vallate costellate da poggi, promontori e colline che in primavera esplodono come in una tela dipinta con il giallo del grano, il verde dei vigneti e il rosso della sulla (pianta foraggera appartenente alla famiglia delle Fabaceae). Un panorama naturale di straordinaria bellezza, come pochi in Sicilia, in cui si snodano suggestivi filari che corrono lungo la linea dell’orizzonte dando vita a un paesaggio mozzafiato che cattura lo sguardo. Splendidi scorci da scoprire negli itinerari che uniscono il fascino naturalistico del paesaggio con i siti archeologici e culturali e le diverse esperienze produttive nell’ambito agroalimentare e vitivinicolo.
Uvaggio: 100% Syrah
Vendemmia: primi di settembre, manuale e selezione dei grappoli, 65 q.li/ha
Vinificazione: macerazione per 12 giorni circa, malolattica completamente, affinamento 12 mesi in tonneau di rovere francese e in bottiglia 6 mesi
Colore: Rubino cupo e impenetrabile con l’unghia solcata da lampi violacei
Profumo: ricco ed elegante, si alternano note di mora, amarena, ribes, cacao, grafite, humus, caffè tostato, rabarbaro, cuoio, pepe nero e chiodi di garofano, che formano un bouquet intrigante ed avvincente
Gusto: potente, vellutato e sicuro di sé, profondamente mediterraneo e territoriale, fonde una struttura importante ed articolata con l’irruenza dei vivaci ed equilibrati tannini
Abbinamenti: Notevole con un gustoso “falsomagro” alla siciliana salsato o con un brasato di maiale nero