Le Alici più grandi e pescate in primavera lungo la Costiera Amalfitana, diventano pregiati filetti di Alici sott’olio.
La tradizione richiede che maturino in terzigni (botticelle in legno di castagno per colatura acciughe) per almeno 8 mesi.
Successivamente le Alici vengono ripulite del sale, spinate e conservate in olio di oliva. Questa modalità consente di conservare le Alici a lungo e senza che sapore e qualità ne risentano.
I filetti di Alici in olio di oliva sono consigliati per gustosi aperitivi, antipasti, bruschette e condimento per insalate e piatti di pasta.
500VINI propone i Filetti di Alici in Olio d’Oliva di Armatore di Cetara in abbinamento con la burrata così da compensare la decisa sapidità delle Alici con la morbidezza del latticino.


Informazioni nutrizionali: www.armatorecetara.it/alici-sottolio
“La Famiglia Armatore proviene da Cetara (Costiera Amalfitana, Salerno).
Armatore é anche specializzato nella pesca del Tonno Rosso (secondo le quote pesca assegnate dall’Unione Europea a tutela dell’ecosistema marino) effettuata con tecniche di pesca controllate.
Il pescato di Armatore é garantito dalla filiera corta delle Alici che vengono lavorate nell’arco di poche ore dalla pesca.”