Serata “I VINI SUDAFRICANI” @NapaLoungeCafe, Mestre

Ieri sera, al Napa Lounge Cafe di Mestre, si è tenuta la serata dedicata alla degustazione di vini del Sudafrica. Ci sono state delle nuove presenze che hanno arricchito con la loro curiosità una serata che presentava davvero molte incognite e, proprio per questo, particolarmente attesa dagli organizzatori. Dopo una breve premessa con la “degustazione” di vini “didattici”*, siamo passati alla degustazione dei protagonisti della serata.
Il METHOD CAP CLASSIC si è presentato piuttosto semplice con i suoi 12 mesi di affinamento sur lie ed è stato il vino che ha riscosso meno consensi.
Lo CHENIN BLANC 2017 invece ha riscaldato subito i partecipanti sia per la sorpresa di assaggiare un vino sconosciuto che per le caratteristiche tipiche del vino. Sarà interessante confrontarlo con uno Chenin Blanc francese…
Il 2015 ha ribadito gli entusiasmi iniziali dello Chenin Blanc.
È seguito uno SAUVIGNON BLANC piuttosto misurato, che poco ha concesso a certi eccessi che si possono riscontrare nei sauvignon “australi”.
Lo CHARDONNAY presentava una piacevole ed elegante boiserie.
Lo SHIRAZ ha conquistato tutti per la sua seducente morbidezza.
Al termine il PINOTAGE, unico vero contributo del Sudafrica all’enologia mondiale. Come lo Chenin Blanc, anche il Pinotage ha colpito l’interesse dei partecipanti. La versione in degustazione non induceva molto su potenti morbidezze, ma presentava dei bei tannini giovani, un po’ graffianti, ma fini ed ordinati che fanno presagire un’interessante evoluzione. Come degustazione finale un SAUVIGNON BLANC BOTRYTIZZATO che ha sofferto delle “intense emozioni” precedenti e non è emerso significativamente nei commenti finali.
Al termine i Partecipanti hanno espresso soddisfazione per questa “scoperta” ed hanno eletto lo Chenin Blanc ed il Pinotage a Top Wines della serata.
Poi, come da tradizione, il Gruppo Degustazione Vini Napa Lounge ha deciso, in maniera condivisa, il tema della prossima serata (26 marzo 2020): “VINI DALLA GRECIA ALL’ETNA”.
Un ringraziamento allo Staff del Napa Lounge Cafe sempre attento alle esigenze del gruppo.
Al prossimo (buon) calice!
Enoteca Errante.

*= vini affetti da tricloroanisolo (TCA)

Methode Cap Classique
Chenin Blanc
Sauvignon Blanc
Chardonnay
Shiraz
Pinotage
Sauvignon Blanc Botrytizzato

Pubblicità

Serata vini dal Sudafrica al Napa Lounge Cafe di Mestre

Giovedì 27 febbraio 2020 si terrà a Mestre, presso il Napa Lounge Cafe’ in Piazza Barche, una serata degustazione di vini dal Sudafrica. Nel nostro profilo Facebook sono disponibili altre informazioni sulle caratteristiche dei vini della regione.

Constantia Valley e Stellenbosch, nei pressi di Città del Capo, rappresentano probabilmente le aree più vocate alla viticoltura, grazie al clima fresco e non troppo secco. Nella prima primeggiano i vini bianchi come lo Chenin Blanc (localmente Steen), Chardonnay e Sauvignon Blanc, mentre nella seconda prevale l’importanza del Cabernet Sauvignon, del Merlot e soprattutto Shiraz e Pinotage (Pinot Nero x Cinsault). Molto popolare in Sudafrica anche il Colombard, discendente dallo Chenin Blanc, ma non destinato a produzioni di qualità.

#enotecaerrante #mescitavini #mestre #degustazionevini #viniSudafrica #napaloungecafe #staytuned

I Vini del Sudafrica, al Napa Lounge Cafe di Mestre, 27/02/20

27/02/2020 Enoteca Errante & Napa Lounge Cafe di Mestre presentano: “I VINI DEL SUDAFRICA”, ovvero 6 vini (+1 vino omaggio) rappresentativi della punta meridionale del Continente Africano

Serata “I VINI DEL SUDAFRICA”, Mestre 27/2/20

#enotecaerrante #mescitavini #mestre #degustazionevini #viniSudafrica #napaloungecafe #staytuned