Valdobbiadene DOCG Perlage: quando il Prosecco è Biologico

Valdobbiadene DOCG Perlage: quando il Prosecco è Biologico.

Valdobbiadene DOCG Perlage, Prosecco Biologico

Perlage (dal 1985) nasce dall’intuizione dei “7 Fratelli Nardi” che decidono di dedicarsi all’agricoltura e alla viticoltura biologica partendo da Riva Moretta, lo storico vigneto nel cuore del Prosecco Superiore Docg.

Perlage oggi è uno dei più rinomati produttori di vino biologico in Veneto, e riferimento per il Prosecco Biologico DOCG.

Valdobbiadene DOCG Perlage, Prosecco Biologico

500VINI presenta in questa occasione 2 prodotti Valdobbiadene DOCG: il Quorum ed il Canah.

CONEGLIANO VALDOBBIADENE
PROSECCO SUPERIORE DOCG
BRUT

CONEGLIANO VALDOBBIADENE
PROSECCO SUPERIORE DOCG
EXTRA DRY

CANAH

QUORUM

Denominazione: Prosecco Superiore di Conegliano Valdobbiadene Docg

Tipologia: Brut

Uve: Glera 100%

Area: Colline di Soligo

In vigna

  • Suolo: collina morenica – medio impasto – calcareo – mediamente profondo

  • Altimetria ed esposizione: 250 m. s. l. m. esposizione sud

  • Età dei vigneti: 15 anni

  • Resa delle uve: 135 q.li/ha

  • Allevamento: guyot/capovolto

Vendemmia: manuale

In Cantina

  • Spumantizzazione: in bianco usando il metodo charmat, secondo cui il vino subisce una seconda rifermentazione in autoclave. Tipologia spumante Brut.

Volume: 11.5 % vol.

Zuccheri: 10-12 g/l

In degustazione

  • Vista: giallo paglierino scarico con riflessi verdi

  • Olfatto: fruttato con ricordi di mela verde e fiori bianchi di campo

  • Gusto: armonico ricordo di mela verde. Di buon corpo e persistente

In Servizio

Abbinamenti consigliati: ottimo come aperitivo, come vino da tutto pasto.

Accompagna egregiamente risotti, molluschi, crostacei.

A fine pasto si abbina a dessert non troppo zuccherati come crostate e strudel

Valdobbiadene DOCG Prosecco Biologico

Denominazione: Prosecco Superiore di Conegliano Valdobbiadene Docg

Tipologia: Extra Dry

Uve: Glera 100%

Area: Refrontolo e Soligo

In vigna

  • Suolo: collina morenica – medio impasto – calcareo – mediamente profondo

  • Altimetria ed esposizione: 250 m. s. l. m. esposizione sud

  • Età dei vigneti: 15 anni

  • Resa delle uve: 135 q.li/ha

  • Allevamento: guyot/capovolto

Vendemmia: manuale

In Cantina

  • Spumantizzazione: in bianco usando il metodo charmat, secondo cui il vino subisce una seconda rifermentazione in autoclave .
    Tipologia spumante
    Extra Dry.

Volume: 11.5 % vol.

Zuccheri: 15-18 g/l.

In degustazione

  • Vista: giallo paglierino scarico con riflessi verdi

  • Olfatto: fruttato con ricordi di mela verde e fiori bianchi di campo

  • Gusto: armonico ricordo di mela verde. Di buon corpo e persistente

In Servizio

Abbinamenti consigliati: ottimo come aperitivo, come vino da tutto pasto.

Accompagna egregiamente risotti, molluschi, crostacei.

A fine pasto si abbina a dessert non troppo zuccherati come crostate e strudel

Valdobbiadene DOCG Prosecco Biologico

Acquista QUI: http://stores.ebay.it/enoteca-500vini

Offerta Speciale:

3 bt x €. 9,50 => Valdobbiadene DOCG Brut “Canah” (0,75 lt) +
3 bt x €. 9,50 => Valdobbiadene DOCG Extra Dry “Quorum”  (0,75 lt) =

Totale €. 57,00 – 15% sconto = €. 48,00
+ spese di spedizione

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...