Refosco dal Peduncolo Rosso Riserva Venezia DOC Lison Pramaggiore
Vino importante, prodotto nella sua totalità da uve Refosco dal Peduncolo Rosso, l’antico vitigno autoctono del Veneto Orientale.
Dopo un’attenta vendemmia, le uve vengono vinificate con una prolungata macerazione (10-12 giorni).
Il vino ottenuto matura per 6 mesi in botti di rovere e continua l’affinamento in bottiglia.
Presenta un colore rosso rubino intenso con sfumature tendenti al viola; il profumo è fruttato e ricorda il lampone, la mora selvatica e i frutti di bosco.
Ha una struttura complessa, ma armonica ed elegante.
Accompagna egregiamente carni rosse, piatti di selvaggina e salumi tipici.
Stappare 2-3 ore prima della mescita e servire a 18° C.
FARAONA AL REFOSCO CON POLENTA E FUNGHI
Ingredienti: 4 petti di Faraona, la carcassa della Faraona, 50 gr. di olio extra vergine d’oliva del Garda “Le Carline”, 100 gr. di sedano, carota, cipolla, 1 bottiglia di Refosco dal Peduncolo Rosso Riserva, sale fino, sale grosso, pepe, timo, alloro, rosmarino, maizena, 4 cucchiaioni di polenta calda, 100 gr. di finferli trifolati, 40 gr. di montasio.
Esecuzione: sminuzzare la carcassa della faraona ed insaporirla con il sale grosso aromatizzato con il timo, l’alloro ed il rosmarino tritati. Tostarla in una casseruola con 30 gr. di olio extra vergine d’oliva del Garda “Le Carline” ed aggiungere le verdure (sedano, carota e cipolla) tagliate a cubetti, rosolare, bagnare con il Refosco dal Peduncolo Rosso Riserva e stufare a fuoco lento per 30 minuti, coprendola con il coperchio. In una padella antiaderente rosolare i petti di faraona salati e pepati, facendo attenzione a rendere la pelle croccante. Toglierli dalla padella e tenerli in caldo. Sgrassare e declassare con un poco di fondo di cottura della carcassa della faraona. Riunire il tutto al fondo di faraona dalla casseruola. Filtrare il fondo, che sarà stato ridotto a circa un bicchiere e se necessario legarlo con un po’ di maizena, già stemperata con un goccio di Refosco dal Peduncolo Rosso Riserva. A parte, pasticciare la polenta con i finferli trifolati, il montasio e 20 gr. di olio extra vergine d’oliva del Garda “Le Carline”. Scaloppare i petti di faraona e disporli nel piatto di portata con già distesa la salsa. Accompagnare la carne con la polenta pasticciata.
Vino consigliato: Refosco dal Peduncolo Rosso Riserva ,ovviamente!
Descrizione tecnica del Refosco dal Peduncolo Rosso Riserva DOC Lison Pramaggiore
Refosco dal Peduncolo Rosso Riserva Venezia DOC Lison Pramaggiore
Refosco dal Peduncolo Rosso Riserva Venezia DOC Lison Pramaggiore, offerta acquista on line 6 bottiglie