Girlan Pinot Nero “Trattmann” Riserva DOC Alto Adige, 3 bottiglie

il banner del negozio di 500VINI in Ebay per acquistare vino on lineAlto Adige Pinot Nero “Trattmann” Riserva DOC

Da decenni coltivato in Alto Adige, questo vitigno a bacca piccola produce un vino rosso aristocratico. Con il suo inconfondibile bouquet fiorito dal sapore vellutato e con un interessante nota tanninica, si accompagna preferibilmente ai piatti di carne.

[Acquista QUI!!!]

Girlan Pinot Nero "Trattmann" Riserva DOC Alto Adige SudtirolPinot Nero proveniente dalle colline di Mazon (sopra Egna).
Matura per 15 mesi in grandi botti di rovere e barriques.

Area Produzione: Alto Adige – Italia

Produttore: Cantina Cornaiano / Girlan

Vitigno: 100% Pinot Nero

Annata:    2008

Colore:    rosso rubino

Aroma:    frutti di bosco

Sapore:    armonico, rotondo e caldo

Guida Slow Wine 2012, Girlan Pinot Nero "Trattmann" Riserva DOC Alto Adige SudtirolGradazione alcolica: 13.5 Vol. %

Tenore di acidità: 4.9 g/l

Zucchero residuale: 2,6 g/l

Temperatura di servizio: 18 – 20 °C

Capacità di invecchiamento: 5 – 10 anni

Degustazione.
Di colore rosso rubino-granato denso e profondo, dai profumi estremamente tipici di sottobosco, di piccoli frutti e di marasche dolci e suadenti.
Caldo, armonico, coerente, rotondo, ricco di sfumature, ben solido e fine in bocca.

Abbinamenti.
Pollame nobile, arrosti, primi piatti con ragù di carne e la cucina tradizionale tirolese.

Selezionato da:

  • VINIBUONI D’ITALIA 2012 – I VINI DELLA CORONA
  • Guida Vini Buoni d'Italia 2012, Girlan Pinot Nero "Trattmann" Riserva DOC Alto Adige SudtirolSlow Wine 2012 – I Grandi Vini
    Ecco la categoria di vini più semplice da spiegare: le migliori etichette dal punto di vista degustativo. Slow Wine porta avanti una linea precisa con riconoscimenti che non sono andati a vini muscolosi, dolci e marmellatosi. Sono state selezionate etichette per piacevolezza gustativa, ovvero prodotti che rispondano anche a criteri di territorialità chiari. Il vino per prima cosa risponde a criteri di piacevolezza e non è un prodotto fine a se stesso, una prova di stile magari inabbinabile dal punto di vista gastronomico. La selezione è partita da circa 21.000 campioni da cui provengono i 238 della lista che segue. Turnover rilevante: ben 178 etichette debuttano nel Grande Vino! (Fonte: http://percorsidivino.blogspot.com)
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...