Vini tipici dalla Sicilia: Nero d’Avola, Insolia e Frappato.
I vini provengono da Comiso, Ragusa.
===========
HEREA INSOLIA
Colore giallo brillante, al naso nettamente caratterizzato dal vitigno, fruttato equilibrato, gusto molto delicato, dominato dalla sensazione di ananas e mela golden.
Uve: Insolia 100%
Terreno: Argilloso
Altitudine: 190 mt.
Vinificazione: in bianco con pressatura soffice
Fermentazione: termoregolata
Zona di produzione: Pirrera
Gradazione: 12,00%
Temperatura di servizio: 12-14°C
===========
HEREA FRAPPATO
Inconfondibile rosso di Sicilia, dal colore rosso granato chiaro, dai profumi di ciliegia e melograno, in bocca si sposano con equilibrio i suoi tannini e la sua acidità, dando vita ad una freschezza da apprezzare giovane.
Uve: Frappato 100%
Terreno: Franco sabbioso, terra rossa
Zona di produzione: Bastonaca
Altitudine: 220 mt.
Vinificazione: macerazione con vinacce e pressatura soffice
Gradazione: 13,50%
Temperatura di servizio: 18-20°C
===========
HEREA NERO D’AVOLA
Intenso e ricco, al naso prevale un buon sentore di frutta in bocca è vino piuttosto rotondo, con un corpo morbido ed una buona persistenza e armonia
Uve: Nero d’Avola 100%
Terreno: Franco sabbioso, terra rossa
Zona di produzione: Bastonaca e Mortilla
Altitudine: 220 mt.
Vinificazione: macerazione in presenza di vinacce
Gradazione: 13,50%
Temperatura di servizio: 18-20°C